HomeCronacaAica: "Vendeteci Girgenti Acque"

Aica: “Vendeteci Girgenti Acque”

L’Azienda idrica Comuni agrigentini ha proposto ai curatori del fallimento la vendita del ramo d’azienda Girgenti – Hydortecne. I dettagli.

L’Azienda idrica Comuni agrigentini si rivolge ai curatori del fallimento di Girgenti Acque: vendeteci il ramo d’azienda Girgenti-Hydortecne, stop al contratto d’affitto, e noi continueremo in autonomia la gestione pubblica del servizio idrico ad Agrigento. Su proposta del presidente, Gerardino Castaldi, così ha deliberato il Consiglio di amministrazione dell’Aica. Nel dettaglio, i curatori del fallimento sono stati invitati a presentare un’offerta di vendita, non vincolante per l’Aica. E il presidente Castaldi spiega: “Si tratta di una manifestazione di disponibilità che, se accolta, consentirebbe di chiudere, con soddisfazione di tutti, una vicenda estremamente complessa, anche per i risvolti legati alla gestione del personale e per i condizionamenti alla gestione finanziaria della società. Inoltre, sarebbe così accolto l’invito dell’Assemblea dei Soci, quindi i sindaci agrigentini, a chiudere il contratto di affitto. Le norme di riferimento consentirebbero ad Aica, come gestore subentrante, di decidere quali beni funzionali al servizio idrico siano economicamente più vantaggiosi da accettare in vendita dalla precedente gestione. Tuttavia il Consiglio ha deciso di manifestare l’interesse ad acquistare per intero il ramo di azienda, costituito dal personale, e dai beni materiali ed immateriali infungibili appartenenti alla proprietà pubblica indisponibile, tra impianti, reti, data base utenti, et cetera. E poi beni funzionali al servizio idrico fungibili, tra infrastruttura informatica, software ed hardware, arredi, parco auto, materiali in magazzino. E ciò per accelerare i tempi di uscita da un contratto di affitto che è fonte di oneri, di incertezze, e di vincoli gestionali per Aica. Ci aspettiamo – conclude Castaldi – un riscontro positivo nel più breve tempo possibile, tenuto conto della prossima scadenza del contratto di affitto il 31 luglio, e un’offerta accoglibile per Aica in quanto rispettosa anche degli interessi degli utenti del servizio idrico”.

Angelo Ruoppolo
Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Striscia la notizia su Canale 5, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano, al 6 ottobre 2024, 30.317.320 visualizzazioni complessive. Gli sono stati assegnati diversi premi tra cui: "Sipario d'Oro", "Alessio Di Giovanni", "Mimosa d'Oro", "Pippo Montalbano". Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it