HomePoliticaElezioni Regionali, il post voto secondo Demopolis

Elezioni Regionali, il post voto secondo Demopolis

L’Istituto Demopolis ha diffuso un ampio e dettagliato report di sondaggi e di statistiche a conclusione delle elezioni Regionali in Sicilia. I dettagli.

L’Istituto Demopolis ha diffuso un ampio e dettagliato report di sondaggi e di statistiche a conclusione della competizione elettorale per il rinnovo dell’Assemblea Regionale Siciliana e l’elezione del presidente della Regione.

Dunque, l’astensione è stata anche adesso, come in occasione delle precedenti Regionali, il dato più caratterizzante. Nonostante l’Election Day, quindi la coincidenza tra le elezioni Nazionali e Regionali, ha votato in Sicilia meno di 1 elettore su 2. Appena il 49%. 2 milioni e 250mila siciliani non si sono recati alle urne su 4 milioni e 600mila aventi diritto al voto. Nel 2008, eletto Lombardo con 1 milione e 860mila voti, l’affluenza alle urne è stata del 67%, e anche all’epoca fu un Election Day. Poi 2012 eletto Crocetta con 617mila voti, affluenza al 47%. Poi 2017 eletto Musumeci con 831mila voti, affluenza al 47%. Adesso eletto Schifani, quasi 900mila voti, affluenza al 49%.

Poi, perché tanta astensione dal voto? Secondo il 52% degli intervistati la politica regionale non incide sulla vita reale dei cittadini nell’Isola. Per il 25% vi è scarsa fiducia nei candidati in lista nel territorio. Il 23% è deluso verso i partiti.

Poi, altra domanda, su ciò che ha inciso sulla scelta di voto: per il 40% il candidato presidente, per il 38% “il candidato all’Assemblea Regionale nella mia provincia”, per il 33% il partito, per il 16% il programma.

Poi Demopolis ha tracciato i flussi elettorali, ovvero la provenienza del consenso a Renato Schifani in base al voto espresso alle Regionali del 2017. Dunque, tra i quasi 900mila voti a Schifani, su 100 elettori di Schifani, oggi, nel 2017 82 hanno votato per Musumeci, 4 per Cancelleri, 3 per Micari, 1 per Fava, e 10 non hanno votato.

Poi, a quanto ammonta il consenso al nuovo presidente della Regione, Schifani, nelle ex Province, adesso Città Metropolitane, Palermo, Catania e Messina? Dunque, a Palermo il 40%, a Catania il 47%, a Messina il 29%. Quella che ha tributato il maggiore consenso a Schifani è stata, con il 51%, la provincia di Agrigento.

Poi, altra analisi: quali sono state le qualità riconosciute a Schifani nella percezione dell’opinione pubblica siciliana? Dunque, per il 51% è competente, per il 44% è capace di governare, per il 35% è concreto, per il 16% è innovativo.

Infine, Demopolis ha analizzato le principali preoccupazioni dei siciliani, e quindi i primi impegni di governo: per l’85% è l’inflazione e il costo della vita. Per l’80% è l’incremento dei costi gas ed energia. Per il 61% i rischi occupazionali. Per il 60% l’efficienza della Sanità.

Angelo Ruoppolo
Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Striscia la notizia su Canale 5, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano, al 6 ottobre 2024, 30.317.320 visualizzazioni complessive. Gli sono stati assegnati diversi premi tra cui: "Sipario d'Oro", "Alessio Di Giovanni", "Mimosa d'Oro", "Pippo Montalbano". Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it