HomeAttualità"Destinazione Agrigento - Natale 2022" dalla vigilia dell'Epifania a domenica 8 gennaio

“Destinazione Agrigento – Natale 2022” dalla vigilia dell’Epifania a domenica 8 gennaio

Dopo il successo della serata di Capodanno in piazza Marconi, con Achille Lauro, Lello Analfino e numerosi altri artisti, proseguono le iniziative fino all’Epifania comprese nella rassegna “Destinazione Agrigento – Natale 2022”, organizzata dal Comune di Agrigento con il Distretto Turistico e la Fondazione Teatro Luigi Pirandello, e con il sostegno del Ministero del Turismo e dell’Assessorato del Turismo della Regione Siciliana. Oggi, giovedì 5 gennaio, al Teatro Pirandello, alle ore 20.30 sarà in concerto la “Grande Sud Orchestra”, un progetto internazionale che coinvolge artisti del folk, della musica popolare ed etnica, che hanno deciso di fondere il loro percorso musicale e anche culturale per abbracciare l’intera area del Sud Italia. Domani, 6 gennaio, giorno dell’Epifania, sfileranno da Piazza Pirandello alla Cattedrale i Re Magi a cavallo, rievocando la visita alla grotta di Betlemme. Lo spettacolo dei Re Magi unisce sentimento religioso, tradizione, armonia e bellezza, ed è adatto a persone di tutte le età, residenti e turisti, che si ritroveranno lungo il percorso per assistere e fotografare. Fino a domani, a San Leone, si potranno ammirare al tramonto gli alberi di Natale in spiaggia, realizzati per il secondo anno consecutivo nell’ambito del progetto della “Costa del Mito”. Fino a domenica 8 gennaio il Villaggio di Babbo Natale alla Villa Bonfiglio sarà ancora la più gettonata attrattiva per persone di tutte le età, con i mercatini di prodotti a chilometro zero, i giochi e gli spettacoli di intrattenimento per bambini. Il calendario completo della rassegna è consultabile nelle pagine Facebook e Instagram “Destinazione Agrigento” e nella app “Agrigento”, disponibile su Play Store ed Apple Store.

Angelo Ruoppolo
Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Striscia la notizia su Canale 5, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano, al 6 ottobre 2024, 30.317.320 visualizzazioni complessive. Gli sono stati assegnati diversi premi tra cui: "Sipario d'Oro", "Alessio Di Giovanni", "Mimosa d'Oro", "Pippo Montalbano". Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it