HomeAttualitàAutostrade e la gestione del Cas

Autostrade e la gestione del Cas

Dopo la maxi multa inflitta dal garante al Consorzio autostrade siciliane per i cantieri infiniti e i disagi agli automobilisti: annunciato un atto ispettivo. I dettagli.

Il Cas è il Consorzio autostrade siciliane, ed è un ente pubblico non economico della Regione Siciliana, che lo gestisce. E adesso il Cas è stato bacchettato severamente dall’Agcm, che è l’Autorità garante per la concorrenza e il mercato, e che ha appena multato il Cas per 500mila euro. La maxi multa è frutto di numerose e ripetute segnalazioni da parte di FederConsumatori Sicilia tra aprile e settembre del 2021, contro perduranti difficoltà e disagi provocati agli automobilisti siciliani dai tanti, quanto infiniti, cantieri sulle autostrade A20 Messina-Palermo e A18 Messina-Catania. E l’associazione a difesa dei consumatori ha denunciato: “Tali cantieri, e la conseguente frequente riduzione da due a una sola corsia di marcia, hanno aumentato a dismisura i tempi di percorrenza, causando non solo fastidi, ma anche danni economici ai cittadini siciliani, ai lavoratori, alle aziende e anche ai numerosi turisti che ogni estate visitano la Sicilia. A fronte di tutto ciò, però, il Consorzio autostrade siciliane non ha nè fatto abbastanza per accelerare la chiusura dei cantieri, nè ha previsto alcuna forma di risarcimento per i disagi arrecati”. Punto. Ebbene a fronte di ciò interviene il segretario regionale del Partito Democratico, e componente del Pd in Commissione Trasporti alla Camera, Anthony Barbagallo, che annuncia il deposito di un atto ispettivo. E, tramite un post sui social, denuncia: “I disagi per i cantieri infiniti sulle tratte gestite dal Consorzio Autostrade Siciliane hanno prodotto, in seguito alle segnalazioni di FederConsumatori tra aprile e settembre 2021, una ingente somma da pagare agli utenti. Conoscendo le condizioni economiche del Cas, che negli ultimi anni, anche per gli interventi di ordinaria manutenzione, si è presentato a Roma con il cappello in mano, ci chiediamo come pagherà queste somme”. E poi aggiunge: “Sarà mio impegno interrogare il Governo per sapere esattamente ogni dettaglio. Non permetteremo che somme magari destinate a potenziare la sicurezza delle strade siciliane siano destinate a pagare multe ed errori della cattiva gestione da parte dei governi di centro destra del Consorzio”.

Angelo Ruoppolo
Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Striscia la notizia su Canale 5, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano, al 6 ottobre 2024, 30.317.320 visualizzazioni complessive. Gli sono stati assegnati diversi premi tra cui: "Sipario d'Oro", "Alessio Di Giovanni", "Mimosa d'Oro", "Pippo Montalbano". Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it