HomeCronacaImmigrazione, altro naufragio in viaggio verso Lampedusa. Tre morti tra cui un...

Immigrazione, altro naufragio in viaggio verso Lampedusa. Tre morti tra cui un neonato

Naufragio di migranti poco al largo di Lampedusa. Recuperati morti un uomo, una donna e un neonato. Ancora sbarchi. Centro d’accoglienza sovraffollato. Lo sconforto del sindaco.

Altro, ennesimo, naufragio di migranti in viaggio verso Lampedusa. Al molo Favarolo dell’isola sono sbarcate 30 persone soccorse dalla Guardia Costiera a 38 miglia dalla costa, dove sono stati recuperati anche due cadaveri: un adulto e un neonato di circa un anno. Due pescherecci tunisini, intervenuti anch’essi sul posto in aiuto, hanno tratto a bordo il cadavere di una donna. Un altro neonato è stato strappato alla morte perchè è stato rianimato appena in tempo. La Procura della Repubblica di Agrigento, retta da Salvatore Vella, ha avviato un’altra, altrettanto ennesima, inchiesta. Le ipotesi di reato, al momento a carico di ignoti, sono ancora le stesse, ovvero favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e morte quale conseguenza di altro reato. Nel Centro d’accoglienza in contrada Imbriacola saranno ritualmente interrogati i superstiti, alla ricerca di indicazioni utili per identificare gli scafisti e i trafficanti. Il cadavere di un altro migrante è stato trovato e ripescato poche ore prima a ridosso degli scogli, ed è stato trasferito nella camera mortuaria del cimitero di Cala Pisana.

Nel frattempo nel corso della giornata dell’Epifania hanno poggiato piede sulla terra agrigentina 307 migranti. Sono stati contati 7 sbarchi. Hanno lavorato Guardia di finanza e Guardia costiera. Gli extracomunitari sono originari di Congo, Costa d’Avorio, Mali, Nigeria, Gambia, Camerun e Burkina Faso. Al Centro d’accoglienza sono alloggiati in 1.300, a fronte di una capienza di 390 posti. La Prefettura di Agrigento ha disposto il trasferimento, con i traghetti di linea della mattina e della sera per Porto Empedocle, di 180 persone: 100 al mattino e 80 alla sera.

Il sindaco di Lampedusa, Filippo Mannino, come i suoi predecessori Giusi Nicolini, Bruno Siragusa e Totò Martello, e come il prossimo sindaco, impreca: “Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, venga a Lampedusa e stia almeno 24 ore con me. Forse così si renderà conto dell’enormità del problema e proporrà al Governo Meloni delle soluzioni serie e concrete. Siamo in guerra che molti ignorano o fanno finta di ignorare. Serve una legge speciale per Lampedusa che aiuti concretamente a gestire questo fenomeno che ha ricadute sulla gestione del territorio, e quindi sull’amministrazione comunale. Serve una task force pronta ad occuparsi di tutti gli aspetti connessi ai soccorsi e alla macchina dell’accoglienza: il ministro Piantedosi venga di persona, venga a vedere. Spero che il Governo Meloni si ravvedi e nel ‘Mille proroghe’ conceda al nostro Comune gli aiuti promessi. Con questi ritmi, con questi numeri da capogiro anche in pieno inverno, non so fino a quando riusciremo a fronteggiare tutto ciò”.

Angelo Ruoppolo
Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Striscia la notizia su Canale 5, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano, al 6 ottobre 2024, 30.317.320 visualizzazioni complessive. Gli sono stati assegnati diversi premi tra cui: "Sipario d'Oro", "Alessio Di Giovanni", "Mimosa d'Oro", "Pippo Montalbano". Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it