Archivi Mensili: Febbraio, 2023

In conferenza il Parco Livatino (interviste al Vg)

Ad Agrigento, nella Sala Chiaramontana del Seminario Arcivescovile, è stato presentato in conferenza “Parco Livatino” in memoria del Giudice Beato e di tutte le...

Il Professore Ruvolo nel CDA della Fondazione Ri.Med. La soddisfazione del deputato azzurro Riccardo Gallo

Il Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha nominato come componente del consiglio di amministrazione della Fondazione Ri.Med il professore Giovanni Ruvolo, di Ribera,...

Il 75° Mandorlo in Fiore alla BIT di Milano dal 12 al 14 febbraio

A poco più di venti giorni dall’inizio del “Mandorlo in Fiore”, la città di Agrigento è pronta ad esporre l’evento nella prestigiosa vetrina della...

Finanziaria, ok a emendamento Savarino per fondo ristrutturazione prima casa (video)

Nella Finanziaria regionale è stato approvato un emendamento per l’istituzione di un fondo da 10 milioni di euro che destina un contributo di 40...

Agrigento, Istituto “Fermi”, si lavora per il trasferimento al “Foderà”

Molto probabilmente il prossimo anno scolastico l’Istituto professionale “Fermi” di Agrigento sarà trasferito dalla tanto polemizzata, e provvisoria da anni, sede nella zona industriale...

Brunori canta Sanremo. L’attaccante del Palermo ha consegnato la maglia rosanero a Colapesce e Di Martino. Oggi, il video al Vg

Anche Brunori canta Sanremo. Il capitano del Palermo calcio è il protagonista del video pubblicato sui canali social ufficiali del club dedicato alla settimana...

L’Abete più raro al mondo si trova in Sicilia. Per la precisione sui Nebrodi

Abies nebrodensis, raro esemplare di abeti dei Nebrodi o abete delle Madonie (Abies nebrodensis) (Lojac.) (Mattei, 1908), specie endemica della Sicilia, un tempo classificata...

Un dipendente del Libero Consorzio di Agrigento, Maurizio Puccio, saccense, disabile, ha scritto al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, perché è stato costretto, malgrado...

Un dipendente del Libero Consorzio di Agrigento, Maurizio Puccio, saccense, disabile, ha scritto al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, perché è stato costretto, malgrado...

Oggi è la Giornata internazionale delle foibe. Al Vg, l’intervento della poetessa, Irene Catarella

Oggi è la Giornata internazionale delle foibe. Al Vg, l'intervento della poetessa, Irene Catarella.

Ex Provincia Agrigento, il dipendente Maurizio Puccio scrive a Mattarella

Il dottor Maurizio Puccio, 62 anni, di Sciacca, dipendente dell’ex Provincia di Agrigento, ha scritto una lettera al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per...
- Advertisment -

Most Read