Il primario di Cardiologia ed Emodinamica, Giuseppe Caramanno, da martedì prossimo dirigerà il Pronto Soccorso dell’ospedale di Agrigento. Dettagli e interventi.
presentazioni essendo una figura professionale ben nota per l’eccellente conduzione negli anni dell’Unità di Cardiologia, UTIC ed Emodinamica dell’ospedale di Agrigento. Sono certo che con la sua esperienza e la sua autorevolezza saprà dare una svolta in un reparto così tanto delicato quanto difficile da gestire. Non avevo dubbi su Caramanno perchè conosco bene il suo attaccamento e la sua dedizione sia all’ospedale che ai suoi malati. Pochi, così come ha fatto lui, avrebbero accettato. Lo ringrazio per la disponibilità dimostrata con senso di responsabilità. Gli auguro un buon lavoro. La nuova nomina rientra nell’ambito di quei provvedimenti che, pur rivestendo carattere d’urgenza, fanno parte della gestione ‘ordinaria’ di tutto ciò che è possibile fare (e abbiamo già fatto) per cercare di colmare le criticità. Il nostro impegno è massimo e lo è sempre stato nonostante la difficoltà a reperire nuovi medici, che si riscontra negli ospedali di tutto il territorio nazionale”. E Giuseppe Caramanno commenta: “Ho accettato perchè Agrigento è la mia città, l’ospedale è il posto dove ho trascorso gran parte della mia vita e pertanto credo che non sempre si può continuare ad andare avanti in queste situazioni. La situazione deve cambiare necessariamente perchè Agrigento non può essere alla ribalta solo per fatti negativi, come ad esempio la vicenda Pronto Soccorso. Cercherò l’aiuto dei miei colleghi i quali, sono certo, mi collaboreranno per questa nuova avventura. Il reparto di Cardiologia potrà andare avanti da solo in quanto i ragazzi che lavorano lì sono più bravi di me. Ribadisco che comunque la mia è una accettazione temporanea. E poi mica sto scappando: rimango sempre nella stessa struttura sanitaria”.