Il Verdura Resort di Sir Rocco Forte inizia un percorso di collaborazione con l’IISS “L. Pirandello” di Bivona, la prima scuola a vantare un rapporto di partenariato con la catena Rocco Forte Hotels.
Dopo il primo incontro informativo avvenuto lo scorso ottobre, in data 9 Novembre si è svolto il primo incontro formativo con gli alunni dell’Istituto di Istruzione Superiore “L. Pirandello” di Bivona, nella prestigiosa location del Verdura Resort S.P.A. A partecipare all’incontro gli alunni delle classi quarte e quinte dell’ indirizzo Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera, per dare pratica ad un processo condiviso per formare figure professionali con specifiche competenze che permettano l’inserimento nel mondo del lavoro. Ad accogliere il Dirigente Scolastico, il prof. Emanuele Giordano, docenti e alunni, due preziose risorse del gruppo Rocco Forte, Filena Rizzuto Front Office Manager e Giovanna Rallo Human Resources Supervisor, in un percorso emozionale che ha visto coinvolti tutti gli attori presenti.
Immersi tra gli ulivi, gli alberi di arancio e di limoni è iniziato un viaggio esperienziale, un’esperienza formativa che ha permesso agli studenti e alle studentesse di entrare in contatto con la realtà aziendale. Tra prati verdeggianti, distese di ulivi in piena raccolta, campi da golf e l’azzurro del mare a fare da sfondo i ragazzi sono stati condotti in un Learning Tour, quale metodologia per entrare in contatto con l’ambiente e le persone che lo vivono. Nell’azione di follow up dalla voce degli studenti, interlocutori privilegiati emergono delle parole chiave, accoglienza, empatia, ascolto le cosiddette Soft skills, quali competenze da affinare e potenziare. Anche l’ambiente diventa veicolatore di un messaggio, una concezione dell’Extra lusso silente, senza sfarzo e ampollosità così come l’azione del Team Building che richiama alla mente la familiarità, la semplicità del calore familiare. Ambiente, sapori, odori, decori richiamano alla mente la nostra terra, la sicilianità nel mondo. L’identità del territorio, le tradizioni, le radici traspaiono nelle piccole cose, nell’ arredo, nei decori, nei sapori, negli odori in un connubio perfetto con l’identità del gruppo Rocco Forte, autentico e accogliente.
Un’esperienza formativa carica di significato per il valore orientativo delle scelte future, l’incontro che vede coinvolti scuola e lavoro, diventa stimolo per potenziare nuove competenze e affinare quelle in possesso, acquisire consapevolezza del valore educativo e formativo dell’azione didattica.