HomeCronacaRegolamento 'movida' sospeso: nuovi orari per le sale slot

Regolamento ‘movida’ sospeso: nuovi orari per le sale slot

Dopo il Comune di Palermo che era ritornato sui propri passi con l’Ordinanza Sindacale 88/2024, a seguito della proposizione del ricorso degli Avvocati Valentina Castellucci e Giorgio Troja, anche il TAR Palermo accoglie il ricorso dei gestori.
Le sale slot potranno continuare a funzionare, e questa volta con nuovi orari.

L’avvocato Valentina Castellucci
Il TAR Sicilia-Palermo, prima con l’ordinanza cautelare 306/2024 del 9/5/2024 e dopo con l’ordinanza 1568/2024 del 20/6/2024, ha accolto la tesi dell’Avv. Valentina Castellucci e dell’Avv. Giorgio Troja (Cimino & Partners), sull’illegittimità degli orari di apertura delle sale giochi e di funzionamento dei dispositivi elettronici presenti in quest’ultime, previsti dal Regolamento Movida del Comune di Palermo.
In particolare, il Regolamento Movida, all’art. 5 disponeva, che l’orario di esercizio delle sale giochi e delle sale scommesse autorizzate, dovesse essere dalle ore 10.00 alle ore 24.00 tutti i giorni, compresi i festivi, con funzionamento degli apparecchi da gioco con vincita in denaro, collocati negli esercizi autorizzati dalle ore 15:00 alle ore 20:00.
Dopo i primi ricorsi, che censuravano l’illegittimità del provvedimento, sotto il profilo istruttorio e della lesività ai principi di ragionevolezza-proporzionalità, il Comune di Palermo è infatti corso ai ripari, con l’adozione dell’O.S. n. 88 del 29/5/2024.
Il TAR Sicilia-Palermo, cosi, alla luce, anche, del revirement del Comune di Palermo, che ha momentaneamente rideterminato l’orario di funzionamento degli apparecchi, dalle ore 10:00 alle ore 24:00 e non più dalle 15:00 alle ore 20:00, ha ritenuto che “le questioni prospettate da parte ricorrente appaiono meritevoli dell’approfondimento tipico della fase di merito”, permettendo nelle more della pronuncia, di far respirare tutte quelle attività, che in questi mesi, avevano visto dimezzati i loro introiti, con ripercussioni sull’indotto e sui lavoratori.

Angelo Ruoppolo
Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Striscia la notizia su Canale 5, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano, al 6 ottobre 2024, 30.317.320 visualizzazioni complessive. Gli sono stati assegnati diversi premi tra cui: "Sipario d'Oro", "Alessio Di Giovanni", "Mimosa d'Oro", "Pippo Montalbano". Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it