HomeAttualitàComune Agrigento: decolla il progetto “Santa Croce”

Comune Agrigento: decolla il progetto “Santa Croce”

Avviato l’iter tecnico per il progetto di riqualificazione urbana del rione Santa Croce, ancora testimonianza della frana del 1966.

Il Comune di Agrigento ha avviato le indagini geotecniche necessarie alla predisposizione della relazione geologica e archeologica per il progetto di riqualificazione urbana del rione Santa Croce soprattutto con alloggi a canone sostenibile. Il progetto, finanziato con un decreto regionale del dicembre 2024 per un importo di 2,9 milioni di euro, è compreso nell’ambito del Fondo Unico Regionale per l’edilizia sociale, destinato agli investimenti delle amministrazioni locali. Il finanziamento si somma ai circa 18 milioni di euro già ottenuti dal Comune di Agrigento per il rione Santa Croce, tra 10 milioni di euro per la rigenerazione urbana e circa 5,4 milioni di euro per il progetto “Sicuro, Verde Sociale”. Il quartiere è stato dotato di un piano particolareggiato approvato in Consiglio comunale nel 2005, ma non è stato mai attuato per 20 anni, testimoniando ancora le conseguenze della frana del 1966 che costrinse molte famiglie a trasferirsi a Villaseta. Il sindaco, Francesco Miccichè, e l’assessore alla Rigenerazione urbana, Gerlando Principato, commentano: “E’ costante l’impegno dell’amministrazione comunale, con la preziosa collaborazione degli uffici tecnici, verso gli interventi a Santa Croce. E si prosegue a lavorare per restituire vitalità al centro storico, come testimoniato anche dall’avvio dei lavori per il recupero di un intero isolato di Terravecchia, a pochi passi dal Palazzo Comunale, un investimento di oltre 5 milioni di euro, sostenuto anche anche dall’assessore regionale Roberto Di Mauro. Inoltre, l’amministrazione ha in programma ulteriori interventi di risanamento e riqualificazione ambientale nell’area del quartiere Santa Croce e nelle zone limitrofe. Finalmente, dopo anni di attese e difficoltà, il piano di riqualificazione di Santa Croce è realtà, segno di una volontà amministrativa determinata e di un impegno concreto per il futuro del centro storico, per renderlo un cuore cittadino pulsante, vivibile e sostenibile.”

Angelo Ruoppolo
Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Striscia la notizia su Canale 5, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano, al 6 ottobre 2024, 30.317.320 visualizzazioni complessive. Gli sono stati assegnati diversi premi tra cui: "Sipario d'Oro", "Alessio Di Giovanni", "Mimosa d'Oro", "Pippo Montalbano". Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it