HomeAttualitàLa Valle dei Templi tra i musei nazionali

La Valle dei Templi tra i musei nazionali

Anche il Parco della Valle dei Templi di Agrigento è tra i siti culturali siciliani ufficialmente accreditati al Sistema museale nazionale. L’intervento di Scarpinato.

Anche il Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento è tra i siti culturali siciliani ufficialmente accreditati al Sistema museale nazionale. Così ha annunciato il ministero della Cultura, che ha riconosciuto il raggiungimento degli standard di qualità previsti a livello nazionale da parte di importanti realtà museali e archeologiche della Sicilia. Oltre alla Valle dei Templi i siti accreditati sono: a Palermo la Galleria regionale di Palazzo Abatellis, il Museo archeologico regionale “Antonino Salinas” e il Museo regionale di Arte moderna e contemporanea. Poi la Galleria regionale di Palazzo Bellomo a Siracusa. E poi la Casa Cuseni – Museo delle Belle Arti e del Grand Tour di Taormina, e il Muma Museo del Mare di Milazzo, nel Messinese. Il ministero ha riscontrato in positivo diversi parametri per valutare, ovvero: organizzazione e gestione delle risorse, cura delle collezioni, comunicazione e rapporto con il territorio. E i sette siti scelti hanno dimostrato performance di qualità, ottenendo così il riconoscimento ministeriale. E l’assessore regionale ai Beni culturali e all’identità siciliana, Francesco Paolo Scarpinato, commenta: “E’ un traguardo importante per la valorizzazione del patrimonio siciliano, che testimonia l’impegno costante verso l’eccellenza e la qualità nell’offerta culturale regionale. L’obiettivo è lavorare a supporto di musei, parchi e gallerie affinché possa crescere il numero delle istituzioni culturali regionali in possesso degli standard necessari per entrare nel Sistema museale nazionale. Anche attraverso la fondamentale sinergia con le azioni e gli interventi finanziati dal Pnrr, vogliamo rendere i nostri musei sempre più connessi, accessibili, inclusivi e fruibili, contribuendo in modo concreto allo sviluppo e alla valorizzazione culturale e turistica del nostro territorio.”

Angelo Ruoppolo
Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Striscia la notizia su Canale 5, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano, al 6 ottobre 2024, 30.317.320 visualizzazioni complessive. Gli sono stati assegnati diversi premi tra cui: "Sipario d'Oro", "Alessio Di Giovanni", "Mimosa d'Oro", "Pippo Montalbano". Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it