HomeAttualità“Reddito di povertà”, assegnati 30 milioni di euro

“Reddito di povertà”, assegnati 30 milioni di euro

L’Irfis ha completato la graduatoria. Quasi settemila istanze ammesse al contributo di solidarietà “Reddito di povertà”. Gli interventi di Schifani e Riolo.

E’ stata pubblicata la graduatoria provvisoria relativa al contributo di solidarietà, ovvero il “Reddito di povertà”, la misura da 30 milioni di euro promossa dal governo Schifani e gestita dall’Irfis, l’agenzia finanziaria della Regione. Il contributo, una tantum, è destinato alle famiglie siciliane in condizioni di disagio economico e sociale. Le istanze sono state raccolte attraverso una piattaforma online, attiva dal 25 febbraio al 15 aprile. L’Irfis ha completato l’istruttoria e pubblicato l’elenco degli ammessi al beneficio: sono 6.893 le istanze finanziabili, con contributi fino a un massimo di 5.000 euro, assegnati in base a parametri economici e sociali. Particolare attenzione è stata riservata ai nuclei familiari con minori, alle famiglie monogenitoriali e a quelle con persone in situazioni di disagio. La Regione adesso si attiverà per reperire altri fondi a copertura delle ulteriori 1.418 istanze che, pur avendo ottenuto il punteggio minimo utile di 25 punti, sono state escluse per esaurimento dei soldi a disposizione. Saranno necessari circa 1,5 milioni di euro aggiuntivi, rispetto ai 30 milioni già stanziati. Schifani afferma: “Come accaduto per altri interventi rivolti al mondo delle imprese, anche in questa occasione Irfis ha dimostrato di essere uno strumento efficace e puntuale al servizio della Sicilia. La tempestività con cui è stata elaborata la graduatoria dimostra la nostra determinazione nel sostenere concretamente le famiglie in difficoltà. E’ nostro dovere garantire che nessuno resti indietro, specialmente in un periodo tanto complesso per molte realtà sociali del nostro territorio”. E la presidente dell’Irfis, Iolanda Riolo, aggiunge: “Anche questa volta abbiamo analizzato le domande e predisposto la graduatoria in tempi strettissimi. Siamo consapevoli di quanto sia importante questo aiuto per le famiglie in difficoltà, e per questo abbiamo lavorato al meglio delle nostre possibilità”.

Angelo Ruoppolo
Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Striscia la notizia su Canale 5, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano, al 6 ottobre 2024, 30.317.320 visualizzazioni complessive. Gli sono stati assegnati diversi premi tra cui: "Sipario d'Oro", "Alessio Di Giovanni", "Mimosa d'Oro", "Pippo Montalbano". Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it