HomeAttualitàUna Commissione sul “reparto degli orrori”

Una Commissione sul “reparto degli orrori”

Le denunce di Caronia: l’assessore regionale alla Sanità, Faraoni, istituisce una Commissione per analizzare l’attività del reparto di Chirurgia toracica all’ospedale Civico di Palermo.

L’assessorato regionale alla Sanità ha istituito una Commissione per analizzare l’attività clinica del reparto di Chirurgia toracica dell’ospedale Civico di Palermo. Il provvedimento, firmato dall’assessore Daniela Faraoni, è frutto di alcune segnalazioni interne su irregolarità nei ricoveri e negli interventi chirurgici effettuati negli ultimi cinque anni. In particolare, si tratta delle denunce di un medico dello stesso reparto, il dottor Francesco Caronia, appena alla ribalta di un servizio giornalistico a “Le Iene”, che ha raccontato pubblicamente di interventi non necessari, cartelle cliniche alterate, liste d’attesa scavalcate e tanto altro fino alla morte di una paziente a causa di un intervento che, secondo Caronia, non si sarebbe dovuto eseguire affatto. Dal luglio del 2022 il dottor Caronia ha sporto otto denunce formali, corredate da nomi, cognomi, numeri identificativi delle cartelle cliniche e ogni elemento utile a supportare le accuse, consegnando tutto alla magistratura e alle forze dell’ordine, ma in quasi tre anni nessun provvedimento concreto è stato adottato. La Commissione procederà ad un riesame di tutte le cartelle cliniche dal 2020 al 2025, con particolare attenzione alla correttezza dei percorsi terapeutici, alla coerenza delle scelte cliniche e agli eventuali esiti successivi, anche in altre strutture sanitarie, regionali o extraregionali. Il lavoro inizierà lunedì prossimo, 12 maggio, e fornirà aggiornamenti settimanali all’assessorato. E’ prevista la possibilità di ascoltare direttamente i pazienti coinvolti. Nel frattempo il dottor Caronia sarà convocato in audizione anche dall’Ordine dei medici che avvierà una indagine interna.

Angelo Ruoppolo
Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Striscia la notizia su Canale 5, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano, al 6 ottobre 2024, 30.317.320 visualizzazioni complessive. Gli sono stati assegnati diversi premi tra cui: "Sipario d'Oro", "Alessio Di Giovanni", "Mimosa d'Oro", "Pippo Montalbano". Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it