HomeAttualitàEmergenza idrica nell’Agrigentino: soldi e interventi

Emergenza idrica nell’Agrigentino: soldi e interventi

Dalla Regione quasi tre milioni e mezzo di euro per interventi nell’Agrigentino contro l’emergenza idrica. I dettagli sulle opere preventivate.

Il capo della Protezione civile siciliana e coordinatore della Cabina regionale per l’emergenza idrica, Salvo Cocina, ha firmato uno stanziamento di 3.479.147 euro per contribuire a rimediare alla crisi idrica nell’Agrigentino. In scaletta diversi interventi. Il soggetto attuatore è l’Ati, l’Assemblea territoriale idrica, ovvero i sindaci che hanno consegnato le reti idriche e fognarie dei Comuni all’Aica, che gestisce operativamente il servizio idrico. Il traguardo sono circa 65 litri di acqua al secondo in più. Si tratta di opere di captazione alla sorgente San Nicola e di adduzione al serbatoio comunale di contrada Luni a Montevago. Poi la trivellazione del pozzo Traversa 2 di Favara. La costruzione del potabilizzatore a servizio del pozzo di via Margani a Ravanusa. La ristrutturazione dei tratti di rete idrica in via Alessio Di Giovanni nel quartiere di Fontanelle ad Agrigento. E poi l’ammodernamento del pozzo La Marca di Canicattì, il ripristino del pozzo numero 4 in contrada Senia-Gorghi a Santa Margherita Belice, poi ad Agrigento il ripristino delle condotte dal serbatoio Forche al carcere Di Lorenzo, e poi la riattivazione dei pozzi Rocca di Trono e la costruzione della condotta di adduzione alla vasca di accumulo comunale a Lucca Sicula. Giovanni Cirillo, sindaco di Montallegro, e presidente dell’Ati, sottolinea: “E’ frutto del lavoro svolto in sinergia dall’Ati e dai gestori di Aica. La mia profonda gratitudine va al presidente della Regione siciliana Renato Schifani, all’onorevole Roberto Di Mauro, al dirigente generale Salvatore Cocina, ai componenti della Cabina di regia per l’emergenza idrica e al prefetto di Agrigento Salvatore Caccamo per lo straordinario impulso e per il coordinamento delle strategie volte al superamento dell’emergenza idrica nell’Ato di Agrigento”.

Angelo Ruoppolo
Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Striscia la notizia su Canale 5, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano, al 6 ottobre 2024, 30.317.320 visualizzazioni complessive. Gli sono stati assegnati diversi premi tra cui: "Sipario d'Oro", "Alessio Di Giovanni", "Mimosa d'Oro", "Pippo Montalbano". Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it