HomeAttualità“Regione”, Schifani striglia i dirigenti

“Regione”, Schifani striglia i dirigenti

Il ritardo nella presentazione dei dati contabili frena l’apparato amministrativo della Regione: Schifani ha convocato domani i dirigenti a Palazzo d’Orleans.

Non è la prima: già in precedenti occasioni il presidente della Regione, Renato Schifani, ha convocato i dirigenti a Palazzo d’Orléans, sede della Presidenza, per un strigliata a fronte di ritardi nella gestione contabile da parte di alcuni dipartimenti regionali. Il governatore adesso li ha convocati domani, mercoledì 21 maggio. Citofoneranno 13 dirigenti generali, ai quali sarà contestato il mancato rispetto delle scadenze previste per l’adozione e l’aggiornamento dei documenti finanziari, come segnalato lo scorso 14 maggio dal ragioniere generale della Regione ai dipartimenti, sollecitandoli a completare le procedure entro il giorno successivo. In diversi uffici, però, non sono state ancora concluse, e ciò frena l’intero apparato amministrativo. Infatti, in mancanza dei dati aggiornati, la Regione è impossibilitata a firmare il Rendiconto generale del 2024, con conseguente blocco di una parte della spesa pubblica già programmata. E non solo: i 13 dirigenti saranno invitati a consegnare una relazione sulle cause del mancato rispetto delle scadenze, al fine di accertare eventuali responsabilità e assicurare che la predisposizione dei documenti per il 2025 proceda secondo quanto stabilito dall’apposita direttiva di indirizzo per la programmazione strategica approvata nei mesi scorsi. I dipartimenti interessati dalla convocazione, dal “redde ratione”, di domani sono: Attività produttive, Beni culturali, Infrastrutture, Acqua e rifiuti, Energia, Pianificazione strategica, Istruzione, Formazione professionale, Sviluppo rurale, Pesca mediterranea, Protezione civile, Ambiente, e l’Ufficio per le società a partecipazione pubblica regionale. Schifani ammonisce: “Non sono ammessi ritardi che possono compromettere l’efficienza dell’intera macchina amministrativa. Il rispetto dei tempi, soprattutto in materia contabile, è fondamentale per assicurare trasparenza, responsabilità e corretto utilizzo delle risorse pubbliche. Ho convocato personalmente i dirigenti generali interessati: voglio risposte chiare e un impegno concreto affinché simili disattenzioni non si ripetano”.

Angelo Ruoppolo
Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Striscia la notizia su Canale 5, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano, al 6 ottobre 2024, 30.317.320 visualizzazioni complessive. Gli sono stati assegnati diversi premi tra cui: "Sipario d'Oro", "Alessio Di Giovanni", "Mimosa d'Oro", "Pippo Montalbano". Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it