HomeAttualità“Acqua”, sindaci agrigentini in commissione all’Ars

“Acqua”, sindaci agrigentini in commissione all’Ars

I sindaci di Sambuca di Sicilia, Menfi e Sciacca in Commissione Attività produttive. Sollecitati interventi a rimedio della crisi idrica nell’agricoltura.

I sindaci agrigentini di Sambuca di Sicilia, Menfi e Sciacca sono stati in audizione innanzi alla commissione Attività produttive dell’Assemblea Regionale, presieduta da Gaspare Vitrano. E hanno invocato interventi urgenti a fronte della grave carenza di acqua nel lago Arancio, indispensabile per le coltivazioni dei produttori agricoli di un ampio comprensorio, dalla costa all’entroterra montano. Nell’invaso attualmente vi sono appena 8 milioni di metri cubi di acqua. Nello stesso periodo dello scorso anno ve ne sono stati quasi il doppio. Sono risorse insufficienti per il fabbisogno. Sindaci e rappresentanti di categoria hanno sollecitato la Commissione ad adoperarsi per la sospensione dei ruoli di pagamento dell’acqua e della bonifica, nella prospettiva della siccità e della crisi che ne conseguirà. Inoltre è stato rivendicato un sistema di sollevamento per adduzione, per recuperare quanta più acqua possibile dai fiumi Belice e Carboj, anziché buttarla a mare. Inoltre, hanno pressato affinchè sia concretizzato un progetto già redatto dal Consorzio di bonifica della Sicilia occidentale per il riuso a scopi irrigui delle acque depurate dall’impianto di depurazione di Sciacca. L’incontro è stato organizzato dal capogruppo del Partito Democratico all’Assemblea Regionale, Michele Catanzaro, di Sciacca, e componente della commissione Attività produttive, che afferma: “La crisi irrigua sta mettendo in ginocchio l’agricoltura nel versante occidentale dell’Agrigentino. Presenterò un emendamento per sospendere i canoni irrigui del 2025, e ho anche chiesto al Consorzio di bonifica l’avvio immediato di tutte le verifiche tecniche necessarie per valutare la fattibilità degli interventi richiesti dai produttori agricoli”.

Angelo Ruoppolo
Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Striscia la notizia su Canale 5, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano, al 6 ottobre 2024, 30.317.320 visualizzazioni complessive. Gli sono stati assegnati diversi premi tra cui: "Sipario d'Oro", "Alessio Di Giovanni", "Mimosa d'Oro", "Pippo Montalbano". Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it