HomeAttualitàDopo decenni di attesa inaugurata la Palestra Distrettuale ad Agrigento (video interviste)

Dopo decenni di attesa inaugurata la Palestra Distrettuale ad Agrigento (video interviste)

Taglio del nastro ad Agrigento per un nuovo impianto sportivo, strumento di crescita sana, educazione e aggregazione sociale. Al mattino di oggi l’Amministrazione comunale ha inaugurato la Palestra Distrettuale di via dei Normanni, nei pressi di piazza Ugo La Malfa. Si tratta di un’opera infrastrutturale di rilievo storico, attesa da tempo dagli agrigentini.

In proposito, il sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, afferma: “Un nuovo inizio per il mondo sportivo del panorama agrigentino, atteso da oltre quarant’anni. Finalmente i giovani e le associazioni del territorio potranno usufruire di una struttura moderna e funzionale, nel cuore della nostra città. La palestra distrettuale è adesso una realtà concreta, occasione di aggregazione, cultura, sport e inclusione sociale. Questo risultato è il frutto di un lavoro di squadra che l’amministrazione ha fortemente voluto per la città sin dall’inizio del suo insediamento e ha portato avanti con determinazione. Un sentito ringraziamento all’assessore allo Sport, Gerlando Piparo, all’assessore ai Lavori Pubblici, Gerlando Principato, e all’assessore alla Cultura, Costantino Ciulla per il lavoro svolto con impegno e sinergia che ha reso possibile questo importante traguardo. Un passo avanti verso uno sviluppo sostenibile e inclusivo del nostro territorio, nell’anno di Agrigento Capitale italiana della Cultura, che restituisce dignità e nuove importanti opportunità.”

L’assessore allo Sport, Gerlando Piparo, afferma: “Un risultato storico per la città e per gli sportivi agrigentini. Un incubatore perfetto per i nostri ragazzi che avranno finalmente una palestra per svolgere iniziative di carattere sportivo, culturale e sociale di valore.”

L’assessore ai Lavori Pubblici, Gerlando Principato, dichiara: “Mi rende orgoglioso, come assessore ai lavori pubblici, aver contribuito al completamento degli interventi che oggi consentono finalmente di restituire alla città una struttura sportiva pienamente agibile e fruibile. Ora potrà essere valorizzata grazie all’impegno delle associazioni sportive, alle quali rivolgo un sincero in bocca al lupo per la gestione e, soprattutto, per la crescita dei risultati sportivi.”

E l’assessore alla Cultura e al Turismo, Costantino Ciulla, commenta: “Esprimo grande soddisfazione per avere contribuito, da assessore allo sport fino al 2023, a porre le basi per il completamento “dell’eterna incompiuta” Palestra Distrettuale, che non abbiamo trovato neanche iscritta al catasto degli immobili. Un sentito ringraziamento ai colleghi Piparo e Principato per l’impegno condiviso. Oggi Agrigento, in un anno destinato a restare nella storia, gode di un impianto che ne rafforza il valore culturale e sportivo.”

Angelo Ruoppolo
Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Striscia la notizia su Canale 5, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano, al 6 ottobre 2024, 30.317.320 visualizzazioni complessive. Gli sono stati assegnati diversi premi tra cui: "Sipario d'Oro", "Alessio Di Giovanni", "Mimosa d'Oro", "Pippo Montalbano". Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it