HomeCronacaDue agrigentini di Comitini i responsabili della strage in Belgio

Due agrigentini di Comitini i responsabili della strage in Belgio

Sono figli di emigrati agrigentini in Belgio i due responsabili della strage di Carnevale. Esclusa l’ipotesi dell’attentato terroristico.

Sono due cugini nati in Belgio da genitori originari di Comitini, in provincia di Agrigento, Paolo e Nino Falzone, di 34 e 32 anni, i responsabili della strage del Carnevale di Strepy-Bracquegnies, un paesino della provincia di La Louvière, in Belgio. Un’automobile Bmw serie 5, con a bordo i due, è piombata sulla folla provocando 6 morti e 37 feriti, 10 dei quali in gravi condizioni. L’automobile si è allontanata, poi è stata intercettata e bloccata dalle forze dell’ordine. Le vittime, tutte di nazionalità belga, hanno cognomi di origini italiane, e non è dunque escluso che alcuni avessero la doppia cittadinanza: Mario Cascarano, sua moglie Micaela, e suo cognato Salvatore Imperiale, che si sono trasferiti a La Louvière da Volturara Irpina, in provincia di Avellino, in Campania. Poi Frédéric ‘Fred’ Cicero, Frédéric D’Andrea e Laure Gara. Anche i genitori dei due Falzone sono emigrati verso La Louvière, come in tanti dalla provincia di Agrigento. Alla guida della Bmw è stato Paolo Falzone, e seduto accanto suo cugino Nino. Paolo, appassionato di corse, sui social sfoggia la sua Bmw nera, sfreccia ad elevata velocità mostrando il tachimetro, e si vanta delle imprese spericolate. Poche ore prima della strage, e di schiantarsi contro una folla di almeno 150 persone, sono stati in discoteca. E’ stato disposto l’esame tossicologico e alcolemico. Il primo dubbio da risolvere è legato alla volontarietà o meno del gesto. Inizialmente è stata battuta la pista terroristica ma, secondo quanto emerso nella conferenza di magistrati e investigatori, tale ipotesi è da escludere.

Angelo Ruoppolo
Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Striscia la notizia su Canale 5, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano, al 6 ottobre 2024, 30.317.320 visualizzazioni complessive. Gli sono stati assegnati diversi premi tra cui: "Sipario d'Oro", "Alessio Di Giovanni", "Mimosa d'Oro", "Pippo Montalbano". Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it