HomeCronacaSospesa ordinanza di demolizione emessa dal Comune di Agrigento

Sospesa ordinanza di demolizione emessa dal Comune di Agrigento

Nel 2005, la Sig. C.P., originaria di Monaco di Baviera, acquistava un’unità immobiliare facente parte di un condominio sito nel Comune di Agrigento.
Ebbene, a distanza di ben 19 anni dalla realizzazione dell’intero complesso immobiliare il Comune di Agrigento, a seguito di un avvenuto sopralluogo, notificava alla Sig. C.P. un’ordinanza di ingiunzione alla demolizione di alcune opere ritenute difformi al titolo edilizio.
Avverso l’ordinanza di demolizione emessa dal Comune, la Sig. C.P., con il patrocinio degli Avv.ti Girolamo Rubino e Vincenzo Airò, proponeva ricorso straordinario innanzi al Presidente della Regione Siciliana, onde ottenerne, previa sospensione, l’annullamento.
In particolare, gli Avv.ti Rubino e Airò, deducevano l’illegittimità del provvedimento impugnato per omessa comunicazione dell’avvio del provvedimento e, nello specifico, evidenziavano come il comportamento dell’Amministrazione comunale, che per ben 19 anni non aveva mosso alcuna osservazione in ordine all’abusività e/o irregolarità dell’immobile in questione, aveva di conseguenza ingenerato delle legittime aspettative abitative in capo alla Sig. C.P.
Inoltre, sempre gli Avv. ti Rubino e Airò, evidenziavano che, ai sensi dagli artt. 33 e 34 del DPR 380/2001, quando la demolizione non può avvenire senza arrecare un pregiudizio alla parte eseguita in conformità, l’Amministrazione deve applicare una sanzione pari al doppio del costo di produzione della parte dell’opera realizzata in difformità del permesso di costruire.
Ebbene, alla luce del parere favorevole espresso dal CGARS, il Presidente della Regione Siciliana ha accolto la domanda di sospensione dell’ordinanza di demolizione emessa dal Comune di Agrigento.
Pertanto, per l’effetto del provvedimento del Presidente della Regione Siciliana la Sig. C.P. non dovrà demolire le difformità nelle more della definizione del ricorso straordinario.

Angelo Ruoppolo
Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Striscia la notizia su Canale 5, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano, al 6 ottobre 2024, 30.317.320 visualizzazioni complessive. Gli sono stati assegnati diversi premi tra cui: "Sipario d'Oro", "Alessio Di Giovanni", "Mimosa d'Oro", "Pippo Montalbano". Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it