HomeAttualitàAnce e Fitto su Pnrr in Sicilia

Ance e Fitto su Pnrr in Sicilia

I Costruttori edili dell’Ance: in Sicilia a rischio quasi 1 miliardo di euro per la rigenerazione urbana con i fondi del Pnrr. La replica del ministro Fitto: “Non è vero”.

Alla Sicilia sono stati assegnati 1 miliardo e 149 milioni di euro del Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza, per finanziare interventi di rigenerazione urbana. E secondo l’Ance, l’Associazione nazionale costruttori edili, a seguito dell’ultima revisione del Pnrr, quasi 1 miliardo di investimenti in rigenerazione urbana in Sicilia rischiano di essere estromessi dal Piano. Si tratta, in dettaglio, di 360 progetti (253 di rigenerazione urbana, pari al 70%, e di 107 interventi dei Piani urbani integrati, pari al 30%) per un valore di 922 milioni di euro. La presidente nazionale dell’Ance, Federica Brancaccio, intervenuta a Siracusa a “Città in scena, Festival della rigenerazione urbana”, ha affermato: “La rigenerazione urbana è il futuro di questo Paese. Al Sud ci sono meraviglie da riqualificare. Dopo il Pnrr, dovremo essere pronti a investire sulle nostre città, sulle relazioni urbane e sociali e non solo economiche. A seguito della riprogrammazione dei fondi del Pnrr forse c’è qualcosa di più di un miliardo a rischio. Dobbiamo scongiurare questo pericolo” – conclude Brancaccio. A stretto giro di posta è intervenuto in replica il ministro al Pnrr, Raffaele Fitto, che smentisce e controbatte: “In relazione alle preoccupazioni dell’Ance relative agli investimenti Pnrr nella Regione Sicilia, ancora una volta siamo chiamati ad intervenire per ristabilire una corretta informazione e per tranquillizzare le imprese e i cittadini in quanto non vi è il rischio di nessun taglio di risorse. E’ quanto mai auspicabile, da parte di Ance, una maggiore attenzione sull’attuazione del Piano, che procede secondo il crono-programma prestabilito, con l’ultimazione della progettazione esecutiva delle opere e la conseguente apertura dei cantieri. Ad oggi la riuscita del Piano dipende soprattutto dalla capacità delle imprese di realizzare gli interventi nei tempi previsti, nel pieno rispetto dei criteri e delle condizionalità del Pnrr”.

Angelo Ruoppolo
Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Striscia la notizia su Canale 5, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano, al 6 ottobre 2024, 30.317.320 visualizzazioni complessive. Gli sono stati assegnati diversi premi tra cui: "Sipario d'Oro", "Alessio Di Giovanni", "Mimosa d'Oro", "Pippo Montalbano". Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it