HomeAttualitàBarbagallo nel comprensorio agricolo riberese

Barbagallo nel comprensorio agricolo riberese

Agricoltura, siccità ed emergenza idrica: l’assessore regionale Barbagallo in sopralluogo nelle campagne del comprensorio riberese.

L’assessore regionale alle Politiche agricole, Salvatore Barbagallo, impegnato oggi in sopralluogo in contrada “Martusa”, a ridosso del fiume Verdura, nel comprensorio agricolo di Ribera, appena confortato e incoraggiato dalla proroga di un anno dello stato di emergenza idrica nel settore agricolo e zootecnico disposta dal governo Schifani. Tra l’altro, tale provvedimento ha rinnovato l’ordinanza tramite cui, attivando l’adduttore San Carlo tra le province di Palermo e Agrigento, è trasferita l’acqua dalla diga Gammauto, nel Palermitano, alla diga Castello, a favore delle campagne agrigentine e del Riberese in particolare. Il sindaco di Ribera, Matteo Ruvolo, ha spronato l’assessore Barbagallo affinchè si proceda al riposizionamento delle tre motopompe a Poggiodiana, al fine di sollevare l’acqua del fiume Verdura che attualmente si riversa in mare, destinandola invece ai laghetti collinari del comprensorio ancora non del tutto riempiti. Poi Barbagallo ha confermato che sono stati stanziati 18 milioni di euro per il pagamento dei ruoli consortili delle aziende relativi al 2023 e a 2024. Per il 2025 l’assessore ha promesso al momento la sospensione, in attesa di reperire i fondi necessari nella manovra finanziaria che sarà approvata entro fine maggio dal governo regionale. Invece, 5 milioni di euro sono già stati stanziati e saranno assegnati ai Consorzi di bonifica per tutte le riparazioni che si renderanno necessarie. Poi la delegazione di sindaci di Ribera, Sciacca, Calamonaci, Villafranca Sicula, Burgio e Lucca Sicula, ha invocato il prima possibile l’assegnazione dei volumi d’acqua per uso irriguo dalle varie dighe e invasi del comprensorio.

Angelo Ruoppolo
Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Striscia la notizia su Canale 5, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano, al 6 ottobre 2024, 30.317.320 visualizzazioni complessive. Gli sono stati assegnati diversi premi tra cui: "Sipario d'Oro", "Alessio Di Giovanni", "Mimosa d'Oro", "Pippo Montalbano". Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it