HomeAttualitàAgrigento Capitale italiana della Cultura 2025: atteso il rombo del “Sicily 2025”.

Agrigento Capitale italiana della Cultura 2025: atteso il rombo del “Sicily 2025”.

Giovedì 15 maggio, ad Agrigento, tappa dell prestigioso “Sicily 2025”, un intero giro della Sicilia con vetture Ferrari ed una Maserati organizzato da SFC Riga, SFC Lussemburgo ed SFC Alessandria, in collaborazione con SFC Palermo, SFC Sant’Alfio ed SFC Ribera. L’iniziativa intende promuovere lo straordinario patrimonio culturale, storico, artistico ed enogastronomico dell’isola.

Partenza con 14 Ferrari e una Maserati Ghibli sabato 10 maggio da Palermo e poi di seguito Cefalù, Tindari, Messina, l’Etna, Aci Trezza, Catania, Siracusa, Ragusa, Modica, Noto ed Agrigento, per poi raggiungere Marsala ed infine di nuovo Palermo. L’arrivo ad Agrigento è previsto per giovedì 15 maggio, alle 12:30, in piazza Cavour. A seguire, alle ore 14, si svolgerà una visita guidata dei partecipanti alla Valle dei Templi, con accesso dal lato di via Panoramica dei Templi.

Alle ore 16:30, il gruppo proseguirà nuovamente verso Piazza Cavour, per una sosta più prolungata al Bar Le Cuspidi, con i saluti istituzionali del sindaco Francesco Miccichè e dell’assessore alla Polizia locale e alle Attività produttive, Carmelo Cantone. Sarà imposto il divieto di sosta su entrambi i lati del Viale della Vittoria, nel tratto compreso tra via Vittorio Emanuele Orlando e via del Piave, dalle ore 10 fino a cessate esigenze. Le vetture sosteranno di fronte a Piazza Cavour.

Il “Sicily 2025” è organizzato dalla Scuderia Ferrari Club di Riga, Lussemburgo ed Alessandria, in collaborazione con le tre Scuderia Ferrari Club della Sicilia di Palermo, Sant’Alfio e Ribera. Le vetture che compiranno il giro della Sicilia provengono da Italia, Francia, Svizzera e Lussemburgo. L’evento, un unicum che non sarà ripetuto, sarà documentato con una ricca produzione di video e fotografie, da utilizzare come strumenti di promozione e di marketing dell’intero territorio dell’isola.

Il sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, afferma: “Con grande orgoglio la città di Agrigento si prepara ad accogliere il “Sicily 2025”, un evento che vede protagoniste le vetture di una delle case automobilistiche più iconiche al mondo, ambasciatrice del brand italiano a livello mondiale e che, tramite questa iniziativa di pregio, si impegna a valorizzare la bellezza e le ricchezze del nostro patrimonio artistico, storico e culturale. Invito i cittadini e i visitatori a partecipare a questo appuntamento che celebra Agrigento Capitale Italiana della Cultura, giovedì 15 maggio alle ore 16 in Piazza Cavour.”

E il presidente di Scuderia Ferrari Club Riga, Valerio Palmigiano, commenta: “Siamo lieti di promuovere le bellezze della Sicilia, terra magica e ricca di uno straordinario e variegato patrimonio artistico e culturale. In questo contesto, siamo particolarmente orgogliosi di contribuire a valorizzare Agrigento, Capitale Italiana della Cultura 2025, una città simbolo della storia e di grande identità. Rivolgo un particolare ringraziamento al sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, per la sua passione e la partecipazione alla nostra iniziativa.”

Angelo Ruoppolo
Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Striscia la notizia su Canale 5, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano, al 6 ottobre 2024, 30.317.320 visualizzazioni complessive. Gli sono stati assegnati diversi premi tra cui: "Sipario d'Oro", "Alessio Di Giovanni", "Mimosa d'Oro", "Pippo Montalbano". Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it