La sezione agrigentina della Fidapa ha diffuso un intervento a seguito della morte mercoledì scorso dell’insegnante al Liceo “Leonardo” Rosanna Gareffa Penna, già presidente della Fidapa di Agrigento. E si legge: “Rosanna Gareffa Penna, già presidente della Fidapa di Agrigento, ci ha lasciato con quel garbo cifra del suo carattere. Grande vuoto sentiamo intorno a noi. Viene meno una donna che, credendo fortemente nella vita e nei valori dell’associazionismo, ha sposato i principi costituendi della nostra Fidapa, arricchendoli con le sue grandi qualità. Ne sono testimonianze le pubblicazioni che ha realizzato per l’associazione e per la città con competenza ed attenzione. Generosa e curiosa ha collaborato sempre nello spirito autentico della sorellanza, dedicandosi con equilibrio alla vita familiare e professionale sostenuta dall’amore declinato in tutte le sue sfumature. Sempre attenta verso le nuove generazioni, ha fortemente creduto nella memoria come strumento educativo: ricordiamo tra le altre cose il prezioso Dvd sull’Unione Europea realizzato con altre fidapine e sostenuto dalla sua idea di formare giovani europei consapevoli di una identità comunitaria. Ed ancora l’amore per la città l’ha portata a realizzare, sempre con la Fidapa, delle targhe illustrative da apporre sui palazzi e le chiese del nostro centro storico. Ha sempre apprezzato, rispetto alle parole, l’azione concreta. Ed è per questo che resterà sempre nei cuori di chi ha avuto il privilegio di conoscerla. La Fidapa tutta ha perso un’insostituibile amica e con questa consapevolezza si stringe e condivide il dolore del marito Enzo Penna, dei figli Marco e Sergio e delle nuore Adriana Salamone e Raffaella Salamone di cui andava orgogliosa. Alle nipoti che ha seguito con cura amorevole lascia il testimone per proseguire il cammino nella solidarietà e nel rispetto. Al piccolo Edoardo, che le ha donato gioia e speranza e che imparerà a conoscere la nonna e la donna che è stata attraverso le tracce lasciate, un bacio affettuoso da tutte noi. Arrivederci Rosanna cara”.