Commissione premio Racalmare 2018E’ stato assegnato alla Casa Editrice Sellerio il Premio Leonardo Sciascia Racalmare Città di Grotte, edizione 2018. Il presidente del premio, Salvatore Ferlita, annuncia: “Questa del 2018 sarà un’edizione speciale del premio, segnata da un anniversario che rappresenta una pietra miliare nella storia civile degli italiani, ossia i 40 anni del rapimento e dell’uccisione di Aldo Moro. E sono trascorsi pure quattro decenni dalla pubblicazione del libro più esplosivo di Leonardo Sciascia, L’affaire Moro, opera letteraria e insieme opera di verità. Una verità scandalosa e controcorrente, come sempre nello stile dello scrittore racalmutese. Dunque, quest’anno sarà assegnato il premio Sciascia-Racalmare alla casa editrice palermitana con la quale Sciascia ha collaborato per anni. Si vuole premiare quindi un’impresa culturale e insieme economica che rappresenta oggi una vera e propria eccellenza, e che è legata a doppio filo con l’attività di Sciascia”. E il sindaco di Grotte, Alfonso Provvidenza, afferma: “L’assegnazione del premio alla casa editrice Sellerio è sicuramente una scelta che ha una notevole rilevanza culturale, vista la storia e il prestigio che accompagnano da sempre la casa editrice siciliana. Sarà per noi tutti motivo di grande onore potere consegnare il premio nelle mani di Antonio e Olivia Sellerio, che continuano, con grandi successi, l’opera iniziata tanti anni fa dai genitori Elvira ed Enzo Sellerio”. Salvatore Ferlita è stato nominato presidente del Racalmare Sciascia lo scorso mese di luglio, insieme alla nuova commissione del premio composta da Giovanni Taglialavoro, autore e regista Rai, Mimmo Butera, operatore culturale, e Accursia Vitello, docente di lettere.