Ad Agrigento, domani, sabato 9 marzo, nello Spazio Temenos della Chiesa di San Pietro, in via Pirandello, alle ore 9:30, si concluderà la quarta edizione del progetto sulla identità siciliana nelle scuole agrigentine nell’ambito della 74esima edizione del Mandorlo in Fiore. L’iniziativa è frutto di un progetto del Val d’Akragas, presieduto da Lello Casesa, istituito nel 2016 dall’Ufficio Scolastico Regionale del Ministero della Pubblica Istruzione, con l’obiettivo di elaborare con le scuole e gli studenti un gruppo di lavoro sul tema dell’Identità e sulla lingua siciliana per recuperare, conservare e tutelare le tradizioni popolari siciliane. Il Centro di ricerca è composto, infatti, dai dirigenti scolastici delle scuole superiori e da personalità del mondo accademico, artistico e culturale della Sicilia, tra Lello Analfino, artista, Toti Ferlita, Docente universitario alla Kore di Enna, Sicilianista, Gaetano Allotta, studioso e scrittore, ed altri ancora. Domani mattina le scuole coinvolte presenteranno il progetto sul tema individuato ad inizio dell’anno scolastico: “Sicilia, terra di donne coraggiose ed intraprendenti”.