Alfonso BuscemiIl segretario regionale della Cgil Funzione pubblica, l’agrigentino Alfonso Buscemi, interviene nel merito delle politiche di gestione del settore rifiuti in Sicilia, e afferma: “Scontiamo anni di cattiva gestione. E’ mancata la visione d’insieme nell’interesse della collettività. Le scelte politiche del passato non aiutano. Oggi dalla Regione comincia ad arrivare qualche segnale positivo, che è incoraggiante, ma se non verrà accompagnato da efficaci e adeguati provvedimenti, rischia di non produrre gli effetti sperati. Accogliamo con favore l’istituzione della struttura tecnica che curerà il rapporto con le organizzazioni sindacali. Apprezziamo dunque lo sforzo che sta facendo l’assessore Pierobon. Rileviamo però l’insufficienza, in termini numerici, di impianti di compostaggio per lo smaltimento dell’umido. I pochi che sono operativi non sono in grado infatti di fronteggiare il volume di rifiuti prodotti, con il risultato che si vanifica l’impegno profuso dai cittadini. Per non parlare che aumentano le discariche abusive. Dunque l’assessore Pierobon rimuova gli ostacoli, comprese le incongruenze che impediscono alle Srr di essere operative, ricorrendo anche al commissariamento se necessario”.