HomePoliticaEx Asi, si liquida davvero (video)

Ex Asi, si liquida davvero (video)

L’assessore Turano firma il decreto: cessano dalle funzioni gli 11 commissari liquidatori delle Asi in Sicilia. A lavoro solo due avvocati liquidatori. I dettagli.


L’assessore regionale alle Attività Produttive, Domenico “Mimmo” Turano, 54 anni, da Alcamo, ha firmato il decreto. Fino a ieri in Sicilia sono stati a lavoro 11 commissari liquidatori dei Consorzi Asi, le Aree per lo sviluppo industriale. Adesso sono due. Uno liquida le Asi della Sicilia occidentale, e l’altro le Asi della Sicilia orientale. L’auspicio e l’obiettivo sono che davvero i consorzi Asi siano liquidati. Infatti, sono stati soppressi e posti in liquidazione sette anni addietro, nel 2012, ma ancora sopravvivono, nonostante l’allestimento dell’Irsap, l’Istituto regionale per lo sviluppo delle attività produttive. Ordunque, l’avvocato Giovanni Galoppi è il commissario liquidatore dei Consorzi Asi di Palermo, Trapani, Agrigento, Caltanissetta e Gela, quindi la Sicilia occidentale. E l’avvocato Achille Piritore è il commissario liquidatore dei Consorzi Asi di Catania, Enna, Siracusa, Ragusa, Messina e del Calatino, quindi la Sicilia orientale. E il decreto firmato dall’assessore Turano impone ai commissari Galoppi e Piritore di trasmettere all’assessore, non solo a Turano ma anche a Gaetano Armao, assessore dell’Economia, con cadenza semestrale, una relazione dettagliata sull’attività svolta per i controlli contabili. Ed entro 120 giorni di tempo dovranno rilevare i beni immobili della Regione affidati in gestione a ciascun Consorzio Asi, oltre che trasferire ai Comuni le strade a uso pubblico e le relative pertinenze, e consegnare all’Irsap gli immobili dove hanno sede gli uffici dei Consorzi Asi”. Quanto saranno pagati i commissari? Le cifre dei compensi saranno definite successivamente con decreto del presidente della Regione, su proposta dell’assessore Turano, previa delibera di giunta. E il denaro che servirà per pagare Galoppi e Piritore sarà attinto dalla massa da liquidare di ciascun Consorzio. Ordunque, sono intenti a preparare le valige gli attuali 11 commissari liquidatori delle altrettante 11 ex Asi che cesseranno dalle proprie funzioni all’atto dell’insediamento dei due maxi commissari. Ordunque, Galoppi sostituisce Piero Re a Trapani, Salvatore Callari ad Agrigento, Giuseppe Sutera Sardo a Caltanissetta, Francesco Gallo a Gela, e Gaetano Collura a Palermo dove, tuttavia, è stato commissario ad acta lo stesso ingegnere Salvatore Callari. Nella Sicilia orientale, invece, Piritore subentra a Santi Garozzo a Catania, a Carmelo Viavattene ad Enna, a Paola Di Gregorio a Siracusa, a Leonardo Migliore a Ragusa, ad Anna Di Martino a Caltagirone ed a Domenica Marzullo a Messina.

Angelo Ruoppolo
Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Striscia la notizia su Canale 5, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano, al 6 ottobre 2024, 30.317.320 visualizzazioni complessive. Gli sono stati assegnati diversi premi tra cui: "Sipario d'Oro", "Alessio Di Giovanni", "Mimosa d'Oro", "Pippo Montalbano". Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it