HomeCronacaLa suora e la gravidanza (video)

La suora e la gravidanza (video)

In Sicilia due suore scoprono di essere incinte. Non è la prima volta: accadde lo stesso a Rieti nel 2014. Le donne si dimetteranno dall’Ordine di appartenenza e saranno madre.

Una donna di 34 anni, originaria dell’Africa, lo scorso anno ha scelto di essere suora in Italia. Adesso, al rientro in Italia, in Sicilia, dopo un ritorno in Africa in visita ai suoi familiari, la suora (dal latino “soror” sorella) ha scoperto di essere incinta. Lei è stata tormentata da dolori lancinanti all’addome. In ospedale, a Sant’Agata di Militello, in provincia di Messina, i medici, tramite un prelievo di sangue e una ecografia, hanno accertato lo stato di gravidanza iniziato da alcune settimane. La suora è stata dimessa e poi l’Ordine di appartenenza l’ha trasferita dal suo convento a Militello Rosmarino in un’altra sede, forse Palermo, forse Roma. E’ verosimile che il concepimento sia avvenuto in Africa. La donna, dopo avere partorito, altrettanto verosimilmente si dimetterà dall’Ordine e sarà madre. Nessuno la obbliga o costringe diversamente. Ed è giusto che così sia. Amen. E non è la prima volta: accadde lo stesso nel 2014, a Rieti, nel Lazio, dove una suora sudamericana partorì un bambino e nessuno si accorse della sua gravidanza se non dopo il parto in ospedale. Nel frattempo il sindaco di Militello Rosmarino, Salvatore Riotta, è rammaricato, e commenta: “Quanto accaduto dispiace molto. Il nostro è un paese di 1200 abitanti. E la nostra comunità è sconcertata perché l’episodio è stato gestito male, non in modo riservato. Conosco bene la suora. Meno di un anno addietro ha preso i voti. Da sempre si è fatta volere bene da tutti. Il nostro convento, il collegio “Bambin Gesù” è un Istituto molto serio. E’ la realtà più positiva del paese, anche per la gente che viene da fuori. Nel collegio si occupano anche di famiglie indigenti e di bambini in gravi difficoltà. Ecco perché siamo delusi su come sia stata gestita la notizia. Però il buon nome dell’Istituto non è da discutere” – conclude il sindaco Riotta. Ancora nel frattempo, in Sicilia un secondo caso del genere imperversa a poca distanza di luogo e di tempo. Infatti, a Ispica, in provincia di Ragusa, un’altra giovane suora, madre superiore di un istituto che si occupa dell’assistenza agli anziani, ha scoperto di essere incinta. Lei è del Madagascar, ed è già tornata nel suo paese d’origine. Per gli amanti dell’approfondimento, nel diritto ecclesiastico, ovvero nel codice della Chiesa Cattolica, “la suora è una donna che ha pronunciato voti pubblici e semplici di povertà, obbedienza e castità, e che conduce vita fraterna in una congregazione religiosa canonicamente eretta dalla legittima autorità ecclesiastica”.

Angelo Ruoppolo
Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Striscia la notizia su Canale 5, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano, al 6 ottobre 2024, 30.317.320 visualizzazioni complessive. Gli sono stati assegnati diversi premi tra cui: "Sipario d'Oro", "Alessio Di Giovanni", "Mimosa d'Oro", "Pippo Montalbano". Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it