Home Blog Pagina 3005

Il M5S al presidente della Regione: “Vengano riaperti i negozi di abbigliamento”

0

L’ordinanza del Presidente della Regione obbliga alla chiusura h24 dei negozi di abbigliamento.
“Sapete bene che, in questo periodo dell’anno, i commercianti cercano di aumentare le vendite attraverso i saldi – dice il deputato del M5S Giovanni Di Caro – L’obbligo di rimanere chiusi, la crisi economica generalizzata e la fragilità di chi è più colpito dall’emergenza covid, come i commercianti, espone ulteriormente le categorie merceologiche dell’abbigliamento. E per questo abbiamo già chiesto al Presidente Musumeci di consentire la riapertura dei negozi.
Ieri in aula è stato approvato un ordine del giorno del M5S (di cui sono primo firmatario), che impegna il governo regionale ad istituire un fondo ad hoc, per ristorare chi non può vendere i propri capi di abbigliamento neanche con i sald
i”,

Centro storico di Agrigento, incontro tra Micciché e il neo assessore regionale Zambuto

0

Proficuo incontro ieri a Palermo tra il sindaco di Agrigento, Franco Miccichè, e l’assessore alle Autonomie Locali, Marco Zambuto. E’ servito per sbloccare alcuni finanziamenti relativi al miglioramento del centro storico della città. I particolari verranno definiti e resi noti nei prossimi giorni nel corso di un successivo incontro che questa volta si svolgerà ad Agrigento, alla presenza di entrambi. Il sindaco , Franco Miccichè , dichiara: “Sono molto soddisfatto della collaborazione nata tra questa amministrazione e i rappresentanti di Forza Italia comunali e regionali. L’incontro con l’assessore Marco Zambuto è infatti frutto di una serie di interlocuzioni nate nei giorni scorsi con il componente dell’ufficio di Gabinetto dell’assessorato regionale agli Enti Locali e capo gruppo di Forza Italia al Consiglio comunale Simone Gramaglia, che è stato presente all’incontro insieme al Consigliere comunale Carmelo Cantone e al presidente del Consiglio Comunale Giovanni Civiltà.”

Danneggia la rotonda del Quadrivio spinasanta: identificato, dovrà pagare i danni

0

Gli agenti della Polizia locale di Agrigento, coordinati dal comandante, Gaetano Di Giovanni, sono riusciti a risalire all’autore del danneggiamento della rotatoria del quadrivio Spinasanta. Sono state individuate e visionate le telecamere di sorveglianza della zona per controllare chi oggi nel fare la curva si è portato via un pezzo di muro “senza fermarsi – fanno sapere dal comune- e senza lasciare un recapito. Grazie alla targa e alla ditta reclamizzata sul rimorchio – fanno sapere dal comune di Agrigento-ora l’autore verrà contattato per fargli pagare il danno causato alla rotatoria.”

Covid in Sicilia: misure di assistenza per i pazienti guariti, approvata risoluzione in commissione Salute Ars

0

La commissione Salute dell’Ars, presieduta da Margherita La Rocca Ruvolo, ha approvato oggi all’unanimità una risoluzione per la “realizzazione di un programma di presa in carico post-guarigione da Covid-19”.

L’atto di indirizzo, in particolare, “impegna il governo regionale, a porre in essere le opportune misure di assistenza per i pazienti guariti dal Covid, come esenzioni sanitarie per gli esami ambulatoriali e diagnostici, per l’acquisto di farmaci e di ulteriori presidi medici necessari. E a realizzare un programma di spesa dei pazienti guariti dal Covid allo scopo sia di sostenere le persone che hanno già dovuto affrontare tale patologia, sia di individuare e catalogare gli effetti postumi o complicanze a medio e lungo termine della malattia che possono richiedere interventi sanitari, sia ai fini di un’adeguata programmazione delle risposte del sistema sanitario regionale alle attuali esigenze emergenziali”.

Un programma che la commissione Salute ritiene necessario in considerazione del fatto che “in molti soggetti guariti, che in Sicilia sono 58mila a fronte di 97mila casi di soggetti positivi, permangono serie conseguenze che vanno dalla spossatezza all’insonnia, ma anche gravi ripercussioni alle vie respiratorie e al sistema cardiocircolatorio. Postumi che – si legge nella risoluzione – necessitano di un costante controllo ma che è pressoché a totale carico dei pazienti non essendo previsto dal nostro Sistema sanitario regionale, ad oggi, le opportune misure di assistenza, esenzioni sanitarie o programmi di presa in carico post-guarigione per questi pazienti. Ai fini di un’adeguata programmazione delle risposte del Sistema sanitario regionale, come previsto anche da altre regioni, appare opportuno mettere a punto misure di assistenza per i pazienti guariti dal Covid sia un programma di sorveglianza e ricerca sanitaria al fine di individuare eventuali effetti postumi o complicanze a medio e lungo termine che possano richiedere interventi sanitari”.

“Comprendendo le difficoltà che il governo regionale può avere in termini di copertura economica per la realizzazione di un piano di presa in carico che coinvolge così tante persone – sottolinea La Rocca Ruvolo – ritengo necessario avviare già adesso un’interlocuzione con il governo nazionale per un confronto sulla programmazione e le risorse necessarie”.

Lampedusa, terrore sul volo Palermo-Lampedusa. L’aereo fora una gomma dopo essere atterrato

0

Momenti di paura all’aeroporto di Lampedusa per un aereo proveniente da Palermo, che al momento dell’atterraggio, ha forato una gomma del carrello, nell’impatto con il suolo. Subito è scattato il piano di emergenza e sulla pista sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento aeroportuale per trainare l’Atr72, del volo Danish Air Transport.

Per fortuna non si registrano contusi per gli uomini e le donne dell’equipaggio, e i passeggeri che erano a bordo dell’aereo, qualcuno dei quali ha sentito soltanto un lieve rumore. Tutti quanti sono stati fatti sbarcare normalmente.

Covid 19, in Sicilia oltre 1.600 i nuovi casi

0

Sono 1.641 i nuovi positivi al Covid in Sicilia (la Regione con il numero più alto in Italia) su 21.167 tamponi (compresi quelli rapidi) con un tasso che sale al 7,7%. Le vittime sono state 37 nelle ultime 24 ore e portano il totale a 3.064.

I positivi sono 47.527 con un aumento di 642 casi. Negli ospedali i ricoveri sono 1.667, 18 in più rispetto a ieri, dei quali 211 in terapia intensiva, 6 in più rispetto a ieri. I guariti sono 962. La distribuzione nelle province vede Catania con 237 casi Palermo 569, Messina 198, Trapani 325, Siracusa 165, Ragusa 27, Caltanissetta 62, Agrigento 53, Enna 5.

Un dipendente è risultato positivo, chiuso il municipio di Porto Empedocle

0

Un dipendente comunale di Porto Empedocle è risultato positivo al Covid 19 e, la sindaca, Ida Carmina, ha chiuso per l’intera giornata odierna il palazzo di città. Tutto ciò, al fine di consentire la sanificazione.

“Non abbiamo avuto alternative – dice la prima cittadina – D’accordo con l’Asp, abbiamo concordato la chiusura del municipio per consentire la sanificazione, pertanto, da domani, giovedì 21 gennaio, il comune sarà regolarmente aperto. Ci scusiamo per possibili disagi, ma non abbiamo avuto scelta”.

Covid 19, a Palma di Montechiaro 5 nuovi soggetti positivi e due persone guarite

0

Cinque nuovi soggetti positivi a Palma di Montechiaro. Lo ha comunicato il sindaco, Stefano Castellino, che è stato informato direttamente dall’Asp agrigentina.

“C’è anche la buona notizia – dice il primo cittadino – della guarigione di due soggetti. Invito i miei concittadini a rimanere a casa ed uscire soltanto per giuste motivazioni. In totale, al momento, abbiamo ventuno casi, ma se non rispettiamo i Dpcm e le restrizioni che anch’io ho inasprito, i positivi potrebbero aumentare sensibilmente”

Palma di Montechiaro, la gioia del sindaco Castellino e del suo vice Scopelliti: “Finalmente l’illuminazione pubblica in 4 vie dove non è mai esistita”

0

Il sindaco di Palma di Montechiaro, Stefano Castellino e il suo vice, Salvo Nicolò Scopelliti, hanno espresso la loro soddisfazione per un altro obiettivo storico raggiunto: i lavori per l’ installazione di un nuovo impianto d’illuminazione pubblica nelle vie Portorico – Toledo – Bahamas e Polinesia, che fino ad oggi era inesistente. I lavori sono già iniziati nel mese di novembre e proseguono per la riqualificazione di una zona della città importantissima nella stagione estiva e non solo.
L’intervento di riqualificazione vede coinvolta, anche, la sostituzione di 1.170 vecchi corpi illuminanti del centro città, che esalta il fascino e la bellezza dei nostri monumenti.
“In entrambi i casi – dicono Castellino e Scopelliti – la tecnologia utilizzata è quella a LED ottenendo, tra le altre cose, un risparmio energetico fino all’85% rispetto a una lampadina tradizionale. Procede senza sosta e senza lesinare sforzi il percorso di cambiamento della nostra Città, nella consapevolezza che ancora sono tante le cose da realizzare ma il percorso intrapreso e quello giusto, Palma merita di essere servita e noi siamo onorati di farlo”.

Comitini, attivato il servizio wi fi alle scuole elementare e media. Prossimamente hot spot gratuito anche in piazza Umberto

0

Da oggi, la scuola elementare e quella media di Comitini è fornita del servizio wi fi. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Nino Contino, ha eliminato, pertanto, uno di quei problemi che necessitavano una risposta immediata.

“Sono molto soddisfatto – dice il primo cittadino – E’ un servizio essenziale e, per questo devo ringraziare la ditta Go web che nel volgere di poco tempo è riuscita a svolgere il lavoro. Ma non è tutto: entro qualche settimana, in piazza Umberto, cuore pulsante del nostro comune, luogo di aggregazione, non solo giovanile, verrà attivato il servizio hot spot gratuitamente. Una bella iniziativa anche in vista dell’arrivo dei turisti nella nostra città, non appena la Pandemia Covid 19 sarà solo un lontano ricordo e, noi, chiaramente, ci auguriamo il più presto possibile”.