Home Blog Pagina 3014

Accoglienza turistica Agrigento: servizio WhatsApp attivo al numero 0922 590603

0

A partire da oggi, giovedì 14 gennaio, l’assessorato al Turismo del Comune di Agrigento, attiva il servizio WhatsApp, l’applicazione informatica di messaggistica istantanea, gratuita, semplice e diretta, diventata uno dei maggiori mezzi di comunicazione. Il servizio risponde al numero 0922590603 ed è da utilizzare esclusivamente nella messaggistica WhatsApp.

“Il servizio informativo via whatsapp – ha affermato l’assessore al turismo Francesco Picarella – può sembrare un piccolo cambiamento, ma in realtà si tratta di una forma di comunicazione agile e immediata che rende l’accoglienza di Agrigento sempre più efficace, integrando le modalità di contatto già disponibili. Non sarà necessario recarsi presso l’ufficio dell’assessorato per una domanda al volo, ma basterà inviare un semplice whatsApp. In questo modo vogliamo dare attenzione verso i nostri operatori turistici facendo si che gli strumenti di AgrigentoTurismo vengano potenziati e aggiornati in modo da essere sempre più vicini e rapidi a rispondere alle richieste e a fornire informazioni precise e puntuali”
Sarà inoltre possibile iscriversi alla newsletter dell’assessorato al turismo, semplicemente memorizzando nella rubrica del tuo cellulare il numero 0922 590603, ed inviare un messaggio WhatsApp con scritto “Attiva Iscrizione”, riceverai tutte le notizie”.

Covid 19, ad Agrigento situazione difficile. Il sindaco studia misure più restrittive

0
Franco Miccichè

Cresce ogni giorno il numero dei contagi nella città di Agrigento. Ieri, si sono registrati altri 12 casi di persone positive al tampone rispetto ai 137 di ieri.

“Abbiamo così raggiunto il numero record di 149 contagiati al Covid-19 – dice il sindaco Franco Micciché – Di questi cinque sono ricoverati in ospedale (uno in rianimazione e quattro in degenza ordinaria). Due persone sono ricoverate in un hotel Covid mentre 142 sono in trattamento domiciliare. E questo nonostante i provvedimenti che abbiamo fin qui adottato per evitare occasioni di contagio. E’ evidente che c’è ancora molta gente che non segue scrupolosamente le prescrizioni anti contagio e finisce vittima della malattia. Domani parlerò della situazione con il prefetto e con il presidente della Regione per vedere se è il caso di adottare misure ancora più restrittive”.

Ciclismo, Chiara Vitello della Racing Team Agrigento vola in Nazionale

0

Chiara Vitello allieva del vivaio della Racing Team Agrigento della scuola di ciclismo nella Valle su indicazione del responsabile della STR – Settore Pista Prof. Rosario La Rosa, e con la supervisione del Tecnico Regionale Prof. Nunzio Valuri, è stata convocata per il raduno collegiale di preparazione ai Campionati Italiani Pista che si svolgerà a Noto il 17 gennaio 2021, in occasione della presenza della Nazionale femminile.
Chiara sotto la visione del preparatore sportivo Racing Sergii klimakov già da venerdì sarà sulla pista di Noto per questa nuova esperienza sportiva.
Soddisfazione del D. S. Totò D’Andrea che vede i suoi ragazzi sempre più motivati dedicarsi con impegno e sacrifici alla pratica sportiva.

Covid 19, in provincia di Agrigento altri 105 nuovi casi. Situazione disarmante

0

Che sia sia persa la bussola, ormai, è un fatto risaputo. In provincia di Agrigento, continuano ad aumentare i casi di Covid-19. Rispetto alla giornata di martedì 12 gennaio scorso, il bollettino dell’Asp, indica un aumento dei contagi, con altri ben 105 nuovi positivi, 12 dei quali, nella sola città di Agrigento. Non si registrano decessi. Ci sono altri 3 ricoverati in più, e 53 guariti. Complessivamente, dall’inizio della pandemia, i casi di Covid-19, in tutto l’Agrigentino, sono 4.373 (1 marzo 2020 – 13 gennaio 2021). Gli attuali positivi in provincia di Agrigento sono 834, di cui 48 ricoverati (36 in ospedale, 8 in strutture lowcare, e 4 in terapia intensiva), 3.376 guariti. I deceduti sono 115. I soggetti ricoverati si trovano: 22 all’ospedale “San Giovanni di Dio” di Agrigento, 1 all’ospedale “Barone Lombardo” di Canicattì, 11 all’ospedale Giovanni Paolo II di Sciacca, e 2 in un altro nosocomio fuori provincia. I pazienti ricoverati in strutture lowcare: 2 Sciacca hotel Covid, 5 Ribera hotel Covid, e 1 altro hotel Covid fuori provincia. Quattro pazienti sono ricoverati in terapia intensiva, 3 al “San Giovanni di Dio” di Agrigento, e 1 al “San Giovanni Paolo II” di Sciacca. In totale dall’inizio della pandemia, in provincia di Agrigento, processati 44.074 tamponi.

L’Aics provinciale di Agrigento ha premiato il sindaco di Comitini, Nino Contino, per il camp estivo

0

L’Aics provinciale di Agrigento, guidata da Giuseppe Petix, ha provveduto a premiare con una targa il sindaco di Comitini, Nino Contino, per la buona riuscita del camp estivo dedicato ai minori. In circa un mese, una quarantina di bambini hanno potuto svolgere, giornalmente, diverse iniziative culturali, sportive e ricreative.

La premiazione si è svolta al Comune in maniera sobria per la Pandemia Covid 19 in corso. Erano presenti il sindaco Contino e l’assessore comunale Giuseppe Grado.

Operazione “Oro Bianco”, il sindaco e il presidente del Consiglio comunale di Palma di Montechiaro si complimentano con la magistratura e le forze dell’ordine

0

Il sindaco di Palma di Montechiaro, Stefano Castellino e il Presidente del Consiglio comunale, Domenico Scicolone, esprimono la loro gratitudine nei confronti dei Carabinieri, di tutte le Forze dell’Ordine ed alla Magistratura, con i quali si complimentano per l’importante lavoro svolto a difesa dello Stato e della Legalità con l’operazione “Oro Bianco”.
Il primo cittadino e il Presidente condannano ogni atto che si concretizzi fuori dall’alveo della legalità e del vivere civile, e rimangono in attesa delle comunicazioni della Prefettura in merito al Consigliere Comunale coinvolto per porre in atto quanto necessario e doveroso, auspicando che lo stesso possa dimostrare la sua estraneità ai fatti gravosi contestati.
“Palma di Montechiaro – concludono i due – continuerà quel cammino di rinascita e rigenerazione portato avanti in questi anni, senza arretrare di un millimetro, la strada intrapresa è quella giusta non esiste sviluppo senza legalità”.

Su Teleacras Punto Fermo “Ricordando Sciascia”

0

Questa sera, giovedì 14 gennaio, su Teleacras intorno alle ore 21 sarà in onda una nuova puntata di Punto Fermo, “Ricordando Sciascia”. In occasione dei 100 anni dalla nascita di Sciascia, il Pirandello stable festival di Mario Gaziano ha allestito una Mostra – Manifesti in via Atenea. L’iniziativa ha proposto le frasi celebri di Leonardo Sciascia dalle sue opere maggiori, corredate dalle foto di Angelo Pitrone. Partners dell’importante iniziativa sono l’Accademia di belle arti Michelangelo, Galleria Minacori, Pegaso telematica, e Gioacchino Marrella, in collaborazione con l’attrice Maria Grazia Castellana e l’ingegnere Carmelo Ferraro. Regia televisiva ed editing di Diego Romeo.

Calcio: il narese, Vincenzo Grifo, uomo copertina della Bundesliga con il suo Friburgo. Oggi al Vg delle 14:05, mostreremo tutte le sue reti in questa stagione

0

Calcio: il narese, Vincenzo Grifo, uomo copertina della Bundesliga con il suo Friburgo. Friburgo, che domenica prossima, 17 gennaio, sfida, senza paura, in trasferta, il Bayern Monaco. Oggi al Vg delle 14:05, mostreremo tutte le sue reti in questa stagione.

Terremoto nel Belice: a distanza di 53 anni, la ricostruzione non è stata mai completata. Malgrado il Covid 19, sono in programma degli eventi. Oggi servizio ampio al Vg delle 14:05

0

Terremoto nel Belice: a distanza di 53 anni, la ricostruzione non è stata mai completata. Malgrado il Covid 19, sono in programma degli eventi. Oggi servizio ampio al Vg delle 14:05.

Onda anomala rompe finestrino aliscafo, panico a bordo

0

Panico ieri sera a bordo dell’aliscafo diretto dalle Eolie a Milazzo. Un’onda anomala ha investito il “Calipso” della Liberty Lines in piena velocità rompendo il finestrino di prua nel lato sinistro. L’interno è stato allagato e vi sono stati attimi di paura tra i 24 passeggeri che comunque non sono rimasti feriti. Il comandante Maurizio Castrogiovanni, pur a velocità ridotta, è riuscito a portare a compimento la traversata. I danni subiti dal “Calypso” renderanno necessario il suo trasferimento in cantiere per i lavori di riparazione.