Home Blog Pagina 3029

Vaccinazioni anti Covid nell’agrigentino: troppa lentezza. La denuncia dell’Ordine dei medici. Oggi servizio al Vg delle 14:05

0

Vaccinazioni anti Covid nell’agrigentino: troppa lentezza. La denuncia dell’Ordine dei medici. Oggi servizio al Vg delle 14:05.

100 anni dalla nascita di Sciascia, mostra – manifesti ad Agrigento

0

Ad Agrigento venerdì prossimo, 8 gennaio, in occasione dei 100 anni dalla nascita di Sciascia, il Pirandello stable festival di Mario Gaziano allestisce una Mostra – Manifesti in via Atenea, visitabile fino al 15 gennaio. La Mostra – Manifesti propone le frasi celebri di Leonardo Sciascia dalle sue opere maggiori, corredate dalle belle foto di Angelo Pitrone. Partners dell’importante iniziativa sono l’Accademia di belle arti Michelangelo, Teleacras e Sicilia 24h. it, in collaborazione con l’attrice Maria Grazia Castellana e l’ingegnere Carmelo Ferraro per la composizione telematica che sarà presentata giorno 8 gennaio in occasione dell’inaugurazione alle ore 10:30 a Porta di Ponte.

Florovivaismo: nonostante la ripresa natalizia l’effetto Covid continua a farsi sentire. Oggi servizio al Vg delle 14:05.

0

Florovivaismo, Confagricoltura: “Ripartire puntando sul verde, economia e ambiente. Nonostante la ripresa natalizia l’effetto Covid continua a farsi sentire. Oggi servizio al Vg delle 14:05.

Confisca da 10 milioni di euro ad imprenditore edile

0

La Polizia, su ordine della Sezione misure di prevenzione del Tribunale di Palermo, ha eseguito la confisca di numerosi beni riconducibili a Salvatore Cataldo, 72 anni, di Carini, per un valore complessivo stimato di circa 10 milioni di euro. A Cataldo è stata inoltre applicata la misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza con obbligo di soggiorno per la durata di 4 anni. Le indagini della Guardia di Finanza hanno rilevato un cospicuo patrimonio costituito da imprese, beni immobili, veicoli e rapporti bancari di origine illecita in considerazione dell’esiguità delle risorse economiche dichiarate al fisco e di un assetto patrimoniale in netto contrasto con le acquisizioni effettuate nel corso degli anni dallo stesso Cataldo e dai componenti del suo nucleo familiare. Salvatore Cataldo, imprenditore edile, è ritenuto legato alla famiglia mafiosa di Carini ed in particolare al suo reggente, Vincenzo Pipitone.

Arrestato un presunto favoreggiatore di Matteo Messina Denaro

0

Un presunto favoreggiatore del boss latitante Matteo Messina Denaro è stato arrestato dai Carabinieri di Trapani. Sconterà 10 anni di reclusione per associazione mafiosa. Si tratta di Gaspare Salvatore Gucciardi, arrestato insieme ad altri esponenti mafiosi del Trapanese nell’ambito dell’inchiesta cosiddetta “Pionica”. Il relativo processo si è concluso il 23 dicembre scorso con la condanna dell’imputato. Gucciardi, appartenente alla famiglia mafiosa del Comune di Vita, avrebbe mantenuto un costante collegamento con gli altri affiliati veicolando informazioni riservate. Inoltre, avrebbe reso a disposizione un baglio di sua proprietà in località Chinea, tra Trapani e Salemi, dove si sarebbero svolti alcuni summit di mafia. Tra i reati contestati anche l’intestazione fittizia di beni, poi rivenduti, i cui proventi sarebbero serviti per sostenere economicamente la latitanza di Matteo Messina Denaro.

In Lombardia, bonus da mille euro per autonomi senza partita Iva: compresi giornalisti co.co.co. e retribuiti con cessione del diritto d’autore, perché in Sicilia no?

0

Un bonus da mille euro per i lavoratori autonomi senza partita Iva, non inclusi nei diversi decreti ristoro del governo. E che comprende diverse categorie di giornalisti: co.co.co. (iscritti alla gestione separata Inps), lavoratori autonomi, anche occasionali (professionisti non catalogati nei codici Ateco), senza partita Iva e infine chi collabora con testate giornalistiche la cui retribuzione avviene con cessione del diritto d’autore. Dopo un primo provvedimento di metà dicembre (1.500 euro per freelance con partita Iva, fotoreporter e videomaker organizzati in forma d’impresa), è arrivata ora la delibera della Giunta regionale della Lombardia su proposta dell’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro, Melania Rizzoli.

Il ricevimento del bonus da mille euro – spiega l’Ordine dei giornalisti – è subordinato a un corso (gratuito) da effettuare secondo le modalità indicate dalla Regione. Il bonus previsto dal governo stabilisce invece come condizioni la riduzione del reddito di oltre il 50% della media degli ultimi 3 anni e il vincolo di non aver superato 8.145 euro di compensi nel 2020. Per il bonus la Lombardia mette a disposizione 40 milioni: la domanda, aggiunge ancora l’Odg di Milano, va presentata un operatore accreditato per l’erogazione dei servizi al lavoro incluso nell’albo di Regione Lombardia a questo indirizzo.

“Un segnale concreto, importante, di grande vicinanza nei confronti di chi – sottolinea il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana – è stato finora dimenticato dai Dl ristori del Governo: il nostro impegno a ‘non lasciare indietro nessuno’ coinvolge ora chi svolge attività di collaborazione coordinata e continuativa”. “Abbiamo incluso – dice – anche i lavoratori autonomi che percepiscono compensi in base alla ‘cessione di diritti d’autore‘ e, fra questi, i giornalisti che collaborano con quotidiani, periodici e altre testate di informazione”. “Finché persisterà l’abbinata divieto di licenziamento e ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro – spiega l’assessore Rizzoli – è ormai certo che il costo più alto della crisi economica da Covid è pagato dalle diverse categorie di lavoratori autonomi”. “Tra queste – aggiunge – soprattutto quella di chi è senza partita Iva, a cui abbiamo destinato la nostra misura aperta a fine novembre che abbiamo migliorato con il provvedimento approvato oggi”.

Adas, donazione sangue ad Agrigento

0

Una raccolta di sangue organizzata dall’Adas si svolgerà domani, mercoledì 6 gennaio, ad Agrigento, al Viale della Vittoria, innanzi alla Villa Bonfiglio, dalle ore 8 alle 12. Ai donatori saranno recapitate le analisi del sangue.

Covid 19, in provincia di Agrigento, ben 81 casi nelle ultime 24 ore

0

Il trend dei contagi di Covid-19 in provincia di Agrigento continua ad essere in aumento. E’ possibile che i dati di questi giorni riflettono i comportamenti nel corso delle feste. Bisogna mantenere altissima l’attenzione e il massimo rigore. Nelle ultime 24 ore, si sono registrati 81 nuovi casi positivi, ma ci sono anche 8 nuovi ricoverati, e ben 112 guariti. Per fortuna nessun decesso. Lo riporta il report diffuso dall’Asp di Agrigento. Complessivamente, dall’inizio della pandemia, i casi di Covid-19, in tutto l’Agrigentino, sono 3.817 (1 marzo 2020 – 4 gennaio 2021). Gli attuali positivi in provincia di Agrigento sono 488, di cui 29 ricoverati (24 in ospedale, 3 in strutture lowcare, e 2 in terapia intensiva), 3.187 guariti, mentre i deceduti sono 113. I soggetti ricoverati si trovano: 14 all’ospedale “San Giovanni di Dio” di Agrigento (più 5 rispetto a ieri), 8 all’ospedale Giovanni Paolo II di Sciacca (più 2 rispetto a ieri), 1 all’ospedale “Sant’Elia” di Caltanissetta, e 1 in un altro nosocomio fuori provincia. I pazienti ricoverati in strutture lowcare: 2 a Canicattì hotel Covid (ex Ipab),  e 1 altro hotel Covid fuori provincia. Due pazienti sono ricoverati in terapia intensiva al “San Giovanni di Dio” di Agrigento. In totale dall’inizio della pandemia, in provincia di Agrigento, processati 42.125 tamponi.

In cucina con Euroform e Salvatore Cozzitorto (video)

0

Le attività didattiche e l’offerta formativa della Scuola professionale dei mestieri Euroform di Agrigento: lo speciale “In cucina con Euroform” è in onda oggi martedì 5 gennaio al termine del Videogiornale di Teleacras. In particolare, Salvatore Cozzitorto, da Masterchef, ha realizzato tre ricette.
La terza puntata in onda oggi è dedicata all’ultima. Si tratta di una gustosa e facile ricetta natalizia che, come le altre, è preparabile anche a casa in poco tempo. Lo speciale sarà in onda in replica anche domani mercoledì 6 gennaio ancora dopo tutti i Vg di Teleacras, quindi intorno alle 14:40, 17:40, 20:40, 23, ed alle 00:55.

Porto Empedocle crocevia migranti?

0

Dopo l’approdo della nave ong Open Arms con a bordo 265 migranti: l’intervista alla sindaca di Porto Empedocle, Ida Carmina, è in onda oggi al Videogiornale di Teleacras.