Home Blog Pagina 3090

Siracusa, Musumeci presenta il nuovo treno Pop

0

Un po’ di pioggia ha salutato il nuovo treno Pop che oggi il presidente Nello Musumeci ha consegnato al territorio di Siracusa.

“Procediamo – dice il Governatore – come da programma nella cura del ferro. Come sapete, siamo tra le primissime Regioni in Italia ad avere già operativi questi treni così moderni ed efficienti. Il traffico passeggeri al momento soffre per la crisi Covid-19 , approfittiamo di questa fase per rinnovarci”.

Calcio, Grifo sempre più protagonista in Bundesliga

0

Non ci sono più parole. Farebbe la fortuna di tante squadre italiane, anche le più blasonate. Il narese, Vincenzo Grifo, ormai nel giro della Nazionale azzurra, molto stimato dal Ct, Roberto Mancini, è sempre più grande protagonista in Bundesliga con il suo Friburgo. Quattro reti e altrettanti assist nelle ultime cinque gare. Oggi è stato decisivo nel match interno vinto dal Friburgo, 4 a 1, contro l’Herta Berlino. Grifo ha sbloccato il match nel primo tempo, poi, nella ripresa ha fornito l’assist del tre a uno.

Calcio serie D: il Licata torna al successo

0

Con una rete siglata dal solito Cannavo’ al 69′, il Licata di Tommaso Campanella torna a vincere. Una vittoria sofferta ma ampiamente merita dai gialloblu’ che compiono un deciso passo avanti in classifica: terzo posto a soli 4 punti dalla vetta. Al Liotta si sono misurate, oggi, due squadre che potranno dire la loro in questo difficile ed equilibrato torneo.

Realmonte, la sindaca si traveste da Babbo natale

0

Con l’ausilio di un calesse, cavalli bardati in perfetto stile siciliano, la sindaca di Realmonte, Sabrina Lattuca, che si è travestita da Babbo natale, coadiuvata dalla giunta e da alcuni consiglieri comunali e, in collaborazione cin l’istituto Comprensivo locale “Garibaldi”, ha voluto fare gli auguri ai propri concittadini sfilando per le principali vie e piazze cittadine. Ai più piccoli sono stati donati dei panettoni. Una sobria ma significativa manifestazione in un momento drammatico per via della pandemia in corso.

Giornata ecologica a Montaperto per l’Associazione “I ragazzi della Trinacria”

0

Oggi i componenti dell’associazione “I ragazzi della Trinacria” sono stati a Montaperto per un’altra delle tante tante villette abbandonate.

“Abbiamo rimosso  – si legge in una nota stampa – piú di 1 tonnellata di sfalci da una piccola villetta che dopo 3 anni riscopre i propri sentieri e vede finalmente la luce. Fortunatamente non eravamo soli ma alcuni residenti si sono messi a disposizione per dare una mano. La spazzatura e l’inciviltà non manca mai visti i tempi di 4 sacchi che abbiamo riempito fra cartoni di piazza e quant’altro. Siamo felici di poter chiudere quest’anno dando sempre il nostro contributo. Ricordo che tutto quello che facciamo serve a sensibilizzare, a spingere le persone a lottare per il bello. Non diciamo piú vabbé siamo ad Agrigento cosa ti aspetti, andiamo fieri della nostra città che é una delle poche immerse nel verde. Chi vuole unirsi a noi chieda pure, non c’é un’età fissa quindi troverete sempre modo di fare nuove amicizie e gente che ha lo stesso amore che provate voi per la città. Rngraziamo sempre Giovanni Vaccaro per aver sbrigato tutto il sistema organizzativo e per essersi occupato dell’organizzazione dello smaltimento”.

Il sindaco di Agrigento incontra virtualmente gli studenti del liceo Politi

0

Nei giorni scorsi hanno scritto al sindaco per mostrare apprezzamento per il lavoro svolto, ma anche per sensibilizzarlo a potenziare le piste ciclabili nell’interesse dei cittadini e dell’ambiente. La lettera degli studenti della prima D di Scienze umane, opzione economico-sociale, del Liceo Politi di Agrigento è piaciuta al sindaco Franco Miccichè che ha chiamato la preside Ferrandelli per chiedere un incontro con gli studenti. Naturalmente in questo momento di didattica a distanza l’unica possibilità d’incontrarsi è sul web e così questa mattina il sindaco è stato invitato a collegarsi dalla sua stanza del Comune in videoconferenza. E’ stata l’occasione per conoscersi e confrontarsi sulle problematiche dell’ambiente e sono emersi anche diversi punti di condivisione fra il primo cittadino e i giovani studenti. Il sindaco nel concludere il collegamento ha inviato gli auguri di buon Natale ai giovani alunni auspicando, in generale, un maggiore confronto con le giovani generazioni.

Agrigento in festa per i 100 anni di nonna Anna

0

Grande festa oggi in casa della signora Anna Marchica per il suo centesimo compleanno. A portarle un mazzo di fiori a nome della città e a consegnarle una pergamena sono stati il sindaco Franco Miccichè e l’assessore Roberta Lala. La signora Anna, in buona salute sia fisica che mentale, ha molto apprezzato la festa e ha anche voluto cantare una canzone sulla Sicilia, mangiando e bevendo da sola quello che il figlio Giuseppe le aveva preparato con grande generosità.

Mostra fotografica al comune di Agrigento sempre più ricca

0

Il Palazzo Comunale diventa sempre di più il palazzo della città. Grazie al lavoro dell’accademia delle belle arti Michelangelo di Agrigento e al suo preside, prof. Alfredo Prado, tutti i corridoi sono diventati una mostra permanente di fotografie dei luoghi più belli e suggestivi di Agrigento, comprese borgate e frazioni e anche la Valle dei Templi. Molti quadri-fotografie mostrano anche Agrigento dell’alto mostrando da altre prospettive quello che noi siamo abituati a vedere anche ogni giorno. Il sindaco Franco Miccichè a nome suo e dell’intera città desidera esprimere il suo ringraziamento al preside Prado e all’Accademia Michelangelo che con il lavoro dei suoi alunni-artisti continua a migliorare l’immagine della nostra città.

Covid-19, in Sicilia 878 nuovi casi e 22 morti

0

Sono 878 i nuovi casi di Covid-19, a fronte di su 7.237 tamponi effettuati registrati in Sicilia, nelle ultime 24 ore. E ci sono altri 22 morti. I dati emergono dall’ultimo bollettino del Ministero della Salute, aggiornato alle 15 di oggi, sabato 19 dicembre.

Questa la suddivisione dei nuovi casi delle province nell’isola: Catania 377, Messina 190, Palermo 180, Ragusa 61, Siracusa 55, Trapani 50, Enna 34, Caltanissetta 16 e Agrigento 15.

Calcio: la sezione Aia premiata dal comune di Porto Empedocle

0

La sezione Associazione arbitri di Agrigento premiata dal Comune di Porto Empedocle per essersi i propri associati distinti per educazione ed etica dentro e fuori dal campo .

“Una serata da incorniciare quella appena trascorsa per la nostra sezione – si legge in una nota dell’Aia – l’amministrazione comunale del Comune di Porto Empedocle guidata dal sindaco Ida Carmina su proposta dell’assessore allo sport e del presidente della consulta sportiva hanno premiato simbolicamente gli arbitri di calcio cittadini del loro comune ritenuti meritevoli di valori importanti come educazione , etica , rispetto delle regole sia dentro che fuori dai campi di calcio. Quella di oggi è l’ennesima dimostrazione di come ormai diverse istituzioni guardano alla nostra realtà con occhi di ammirazione e grande rispetto e ci ritengano ambasciatori di valori indispensabili ed importanti per tutta la società civile . Il nostro Presidente Gero Drago e il Sindaco hanno stretto simbolicamente un patto per il futuro di collaborazione e interscambio di forze per tutte quelle iniziative che possano servire alla crescita dello sport e dell’educazione culturale , sociale e civile del nostro territorio . Si ringrazia in particolare il nostro collaboratore Calogero Giardina per l’impeccabile organizzazione posta in essere in condivisione con il comune e con il Signor Di Betta”.