Home Blog Pagina 3093

Maxi sequestro di sushi illegale

0

Oltre mille pezzi di sushi, confezionati in vaschette, sono stati sequestrati dai finanzieri della Tenenza di Mussomeli perchè non idonei al consumo. Tutto quanto durante alcuni controlli stradali,
Le Fiamme gialle hanno intercettato un’autovettura adibita, per l’occasione, a mezzo di trasporto per prodotti alimentari. All’interno riscontrata la presenza di numerose confezioni di sushi, destinate a decine di acquirenti residenti nella zona del vallone, provenienti da un locale del litorale di Agrigento.

Al momento del controllo il conducente, dipendente dello stesso locale, non è stato in grado di fornire alcuna documentazione, che potesse attestare l’etichettatura, e la tracciabilità del ricercato prodotto ittico trasportato. Inoltre, l’autovettura utilizzata è risultata evidentemente non idonea, a quel tipo di trasporto, poiché sprovvista delle previste certificazioni rilasciate dalle competenti Autorità, in funzione del riscontro degli attesi parametri igienico – sanitari necessari.

Covid 19, in Sicilia calano ancora i nuovi positivi

0

Ancora un significativo calo di contagi in Sicilia, dove nelle ultime 24 ore registrati 669 nuovi casi di Covid-19, a fronte di su 6.116 tamponi effettuati. E ci sono altri 26 morti. I dati emergono dall’ultimo bollettino del Ministero della Salute, aggiornato alle 15 di oggi, lunedì 21 dicembre.

Questa la situazione nelle province siciliane: Catania: 279 (25.438 casi totali dall’inizio della pandemia); Palermo: 212 (23.822); Agrigento: zero (3.568); Messina: 33 (8.930); Ragusa: 40 (6.591); Trapani: 2 (5.495); Siracusa: 39 (4.895); Caltanissetta: 52 (3.460); Enna: 2 (2.999).

Stasera su Teleacras, alle 20:50 “Natale è”

0

Stasera, intorno alle ore 20:50, su Teleacras, al termine del Vg delle 20:10, andrà in onda “Natale è” tra video musicali, cinepanettoni e cucina. Collegamento con la Svizzera dove il nuovo Ambasciatore della cucina italiana nel mondo preparerà un piatto tipico di questo periodo. La conduzione della serata è affidata a Gaetano Ravanà. La trasmissione è sponsorizzata dall’azienda Sitari, dall’agenzia immobiliare Vero Affare e dalla Think Green.

Savarino: “In viaggio fondi per la provincia di Agrigento”

0

La deputata regionale e presidente della Commissione Ambiente e Territorio, Giusi Savarino, annuncia che sono in viaggio verso la provincia di Agrigento 2 milioni e 600mila euro per la tangenziale est di Ravanusa e 3milioni e 200mila euro per lavori di consolidamento e restauro del Ponte Platani. Savarino aggiunge: “Ringrazio il Presidente Musumeci e l’Assessore Falcone per la vicinanza al mio territorio. Questo finanziamento, frutto di una riprogrammazione dei fondi poc 2014/2020, andrà a rendere più efficiente e sicura la logistica del mio Comune di origine, Ravanusa, e dell’area interna- montana, come richiesto anche dal comitato spontaneo “ponte Platani Cammarata”. La messa in sicurezza del ponte Platani, inoltre, va a implementare la strategia del governo Musumeci, approvata dalla Quarta Commissione, nel contrasto ai danni provocati dalle alluvioni. Oltre alla creazione dell’autorità di bacino per il monitoraggio, infatti, sotto impulso del Presidente Musumeci, sono state investite diverse decine di milioni di euro per interventi di pulizia e ripristino degli argini dei fiumi dell’Agrigentino”.

Sodano: “Potenziata la misura Resto al Sud”

0
Michele Sodano

Il deputato nazionale del Movimento 5 Stelle, Michele Sodano, annuncia un potenziamento della misura “Resto al Sud”, e spiega: “Con un emendamento a mia prima firma, appena approvato, abbiamo potenziato ulteriormente Resto al Sud, innalzando l’età massima dai 45 ai 55 anni e includendo così negli incentivi una fascia di lavoratori che tende ad essere esclusa dal mercato del lavoro. Resto al Sud, infatti, è una misura che agevola gli investimenti delle imprese meridionali attraverso un contributo a fondo perduto e una garanzia pubblica del fondo Pmi sui finanziamenti bancari. Questo emendamento va ad incidere positivamente su un tessuto imprenditoriale fortemente minacciato dall’emergenza in corso”.

Rifiuti Agrigento, conferenza stampa del vicesindaco Trupia. Oggi intervista al Vg delle 14:05 (video)

0

Agrigento, il futuro è nelle tue mani. Questo lo slogan del comune di Agrigento. Oggi, conferenza stampa del vicesindaco Trupia. Nostra intervista al Vg odierno, alle 14:05.

Licata: fuga, inseguimento, pistola, cartucce, arresto e denuncia

0

A Licata in via Palma un’automobile sfugge al posto di blocco e all’alt dei Carabinieri. Scatta l’inseguimento. Durante la corsa, dall’automobile è lanciato fuori in strada un involucro con dentro una rivoltella di fabbricazione belga e sei cartucce già esplose. I Carabinieri acciuffano l’auto. La casa dei due passeggeri a bordo è perquisita. E’ sequestrato anche un coltello a serramanico. Un giovane, maggiorenne, è stato arrestato in flagranza di reato. L’altro, minorenne, è stato denunciato, in stato di libertà, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minori di Palermo. I titoli di reato contestati sono: ricettazione, resistenza a pubblico ufficiale, detenzione abusiva di armi e porto ingiustificato di coltello. Indagini sono in corso.

Porto Empedocle, denunciato minore tunisino esagitato

0

Un tunisino di 16 anni è stato denunciato alla Tribunale dei Minori di Palermo dopo aver aggredito e ferito due poliziotti a Porto Empedocle nelle fasi successive allo sbarco di 82 migranti avvenuto giovedì scorso. Il giovane si sarebbe scatenato in escandescenze rifiutando di essere identificato nella tensostruttura allestita a pochi metri dal porto di Porto Empedocle. Nella colluttazione sono stati feriti due agenti di polizia: il primo ha riportato la frattura di un dito ed una prognosi di 30 giorni; il secondo, ferito più lievemente, ha una prognosi di 5 giorni.

Ennesima fuga di migranti da Villa Sikania

0

A Siculiana ennesima fuga di migranti da Villa Sikania. Uno sparuto gruppetto, forse meno di cinque, è riuscito a scappare dal centro d’accoglienza approfittando del buio per dileguarsi lungo la strada statale 115 dove già lo scorso settembre è morto un migrante investito da un’automobile in corsa. Sul posto le forze dell’ordine presidiano il centro di accoglienza ma spesso si verificano episodi simili. Proseguono le ricerche per rintracciare i fuggitivi.

“Covid”, chiuso per 5 giorni un locale a San Leone

0

La Guardia di Finanza di Agrigento, nel corso di un controllo per verificare il rispetto delle norme – anticovid disposto dalla Prefettura, ha eseguito la chiusura temporanea per cinque giorni di un locale lungo il viale delle Dune a San Leone. Le Fiamme Gialle, intervenute sul posto, hanno notato la presenza di oltre 200 persone nel locale tra lo spazio interno e quello esterno. Alcuni degli avventori sono stati pizzicati senza mascherine e sono stati segnalati alcuni assembramenti. Alla fine del controllo è scattata una sanzione di 400 euro per il titolare e la chiusura per cinque giorni dell’esercizio commerciale.