Home Blog Pagina 3378

Ades, donazione sangue a Porto Empedocle

0

Domenica prossima, 12 luglio, la settimanale giornata di raccolta del sangue, organizzata dall’Ades, si svolgerà a Porto Empedocle, nella sede Ades in via Marconi, dalle ore 8 alle 11:30. Saranno recapitate le analisi del sangue.

Ecco la Pro Loco di Aragona 2020

0

Il nuovo direttivo della Pro Loco di Aragona, presieduta da Rosario Pendolino, si è presentato alla città e all’amministrazione comunale nella sede dell’oratorio don Bosco. Sono stati presenti i componenti del nuovo direttivo, il sindaco di Aragona Giuseppe Pendolino, il presidente del consiglio comunale Gioacchino Volpe, gli assessori Mariagrazia Licata e Franco Virone, il presidente provinciale Unpli Paolo Savatteri, ed il presidente del Consorzio turistico Valle dei Templi, Emanuele Farruggia. Il presidente Pendolino, tra l’altro, ha affermato: “Presentarsi alle autorità è stato un modo per iniziare ad allacciare rapporti che saranno da base ad una lunga e proficua collaborazione tra la Pro Loco e le istituzioni. La collaborazione e l’inclusione sono fondamentali per la buona riuscita dei progetti e saranno i pilastri sui quali costruiremo il nostro lavoro”.

Cartoline dal Viale della Vittoria

0

L’ex consigliere comunale di Agrigento, Giuseppe Di Rosa, coordinatore del Movimento Mani Libere, ha diffuso alle redazioni delle fotografie che testimoniano lo stato impraticabile e pericoloso, allorchè scivoloso, in cui versa il marciapiede del Viale della Vittoria, “il salotto della città”, a causa della caduta dagli alberi di frutti olivastri. Giuseppe Di Rosa non aggiunge alcun commento alle foto.

Civiltà su Defr Armao

0
Giovanni Civiltà

Giovanni Civiltà
Il componente dell’Ufficio di Gabinetto del vice presidente della Regione, il forzista Giovanni Civiltà, interviene nel merito del Documento di economia e finanza regionale redatto dall’assessore Armao, e afferma: “Il Documento di economia e finanza statale, da poco varato dal Parlamento su proposta del Governo Conte, si limita a previsioni di breve termine e manca della parte relativa agli interventi per le aree svantaggiate. Appare quindi inevitabile che il Documento di economia e finanza della Regione Sicilia debba compensare a ciò, oltre che agli effetti disastrosi provocati dalla pandemia covid. Per invertire la tendenza sono necessari sostegni finanziari efficienti e tempestivi, che rimettano in moto l’economia regionale. Ci sono tutte le premesse perché la Sicilia possa tornare a crescere utilizzando gli ingenti investimenti europei e statali, ritornando ad investire in infrastrutture materiali, strade ed autostrade, ma anche nel digitale, e beneficiando della fiscalità di sviluppo che può consentire, in linea con la condizione di insularità e le prerogative statutarie, di attrarre investimenti e nuovi operatori economici”.

Atti persecutori contro ex, aggravata misura preventiva

0

La Procura della Repubblica di Agrigento ha chiesto e ottenuto dal magistrato di Sorveglianza l’aggravamento della misura preventiva a carico di Ignazio Filippazzo, 59 anni, di Porto Empedocle. Il provvedimento di reclusione gli è stato notificato dai poliziotti del Commissariato “Frontiera”. Gli agenti, dopo le formalità di rito, lo hanno trasferito nella Casa circondariale di Castelvetrano. L’empedoclino, dopo aver creato su facebook un profilo con altre generalità, avrebbe contattato la sua ex fidanzata, nonostante fosse stato già condannato per atti persecutori nei confronti della donna, vittima di stalking e ricatti hard. Lei ha sporto querela ai Carabinieri della Stazione di Porto Empedocle e il giudice di Sorveglianza ha disposto la sospensione della misura alternativa della detenzione domiciliare.

Amministrative Agrigento, “Cambiamo” sosterrà Marco Zambuto

0
Marcello Fattori

Marcello Fattori
Il dirigente nazionale di “Cambiamo” di Giovanni Toti, l’agrigentino Marcello Fattori, annuncia che, alle prossime elezioni Amministrative ad Agrigento, il movimento sosterrà la candidatura a sindaco di Marco Zambuto. Fattori afferma: “Condividiamo la linea politica del centrodestra unito a sostegno di Marco Zambuto, un candidato Sindaco che metterà a servizio della collettività il proprio importante bagaglio di esperienze, competenze e capacità di fare squadra. Noi di Cambiamo saremo della partita con nostri candidati al consiglio comunale, ospitati in una lista di valore, competitiva e ben assortita di cui daremo ufficialità nei prossimi giorni. Ed Il nostro contributo al Sindaco Marco Zambuto sarà anche e soprattutto in termini di idee per il rilancio della nostra città”.

“Unità Siciliana”, Michelangelo Valenza nuovo coordinatore provinciale di Agrigento

0


A seguito delle dimissioni di Enzo Maiorana, è stato nominato il nuovo coordinatore di “Unità Siciliana” nella provincia di Agrigento. Il segretario nazionale, Felice Coppolino, ha designato Michelangelo Valenza, 55 anni, attuale presidente del circolo “Francesco Ingrao” di Grotte, l’unico costituito nella provincia agrigentina. Lo stesso Coppolino commenta: “Il dottor Valenza, a cui va il mio personale benvenuto, dovrà attivarsi nel territorio al fine di consentire una presenza capillare del nostro movimento nonché adoperarsi all’organizzazione dell’assemblea per l’elezione del nuovo coordinatore provinciale di Agrigento. Colgo l’occasione, inoltre, per ringraziare, a nome di tutto il nostro movimento, Enzo Maiorana per il contributo reso”.

Omicidio stradale, chiesta la condanna di un favarese

0

Ad Agrigento, al palazzo di giustizia, la pubblico ministero Gloria Andreoli ha chiesto la condanna di Giuseppe Alaimo, 25 anni, di Favara, a 1 anno e 4 mesi di reclusione per omicidio stradale allorchè, alla guida della sua automobile, avrebbe invaso la corsia opposta investendo mortalmente un centauro, Leonardo Salvatore D’Alessandro, 26 anni, di Palma di Montechiaro. La Procura gli ha riconosciuto l’attenuante del concorso colposo perché anche la condotta dell’uomo alla guida della moto sarebbe stata imprudente. L’incidente è accaduto il 29 luglio del 2017 lungo la statale 115, tra il Villaggio Mosè e Contrada Drasy.

Rapina aggravata, chiesta condanna a carico di un agrigentino

0
Il palazzo di Giustizia di Agrigento

Il palazzo di Giustizia di Agrigento
Ad Agrigento, al palazzo di giustizia, la pubblico ministero, Gloria Andreoli, ha chiesto alla giudice per le udienze preliminari del Tribunale, Alessandra Vella, di condannare a 3 anni e 10 mesi di reclusione Carmelo Cusumano, 47 anni, imputato, in abbreviato, di avere, nel centro storico di Agrigento, il 22 agosto del 2019, minacciato con un coltello di 16 centimetri e rapinato il telefonino ad un ragazzo di 19 anni.

Otto denunciati per la festa “abusiva” di San Calogero

0

I poliziotti dell’Ufficio Digos della Questura di Agrigento, diretti da Sergio Carrubba, hanno identificato e denunciato alla Procura della Repubblica otto persone per manifestazione non preavvisata e non autorizzata. Gli otto agrigentini sono ritenuti promotori, in occasione della prima domenica di San Calogero, di un corteo lungo le strade cittadine nonostante l’annullamento della processione per ragioni sanitarie legate all’emergenza covid. La processione di un mini-simulacro di San Calogero, condotto su una vara, è stata bloccata dalla Polizia. Gli otto denunciati sono stati anche sanzionati per violazione delle misure di contenimento anti-covid19.