Home Blog Pagina 3536

Coronavirus e iniziative artistiche,”I want to break free” dell’ IC Esseneto di Agrigento

0

Gli alunni dell’orchestra scolastica delle classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado IC Esseneto, si sono cimentati a suonare e cantare insieme, ognuno a casa propria, il brano dei Queen “I want to break free”, che tradotto in italiano vuol dire “io voglio essere libero”.
“Che questa bella interpretazione dei nostri ragazzi, guidati dai professori di strumento- dicono docenti dell’istituto- sia di buon auspicio per tornare al più presto ad essere liberi di condividere spazi, luoghi e incontri per crescere bene e meglio, insieme”

 

Sull’elezione del Sindaco di Gela il CGA deciderà il 18 giugno 2020

0
L'avvocato Girolamo Rubino
L’avvocato Girolamo Rubino

Fissata l’udienza relativa all’appello proposto dal candidato Spata e all’appello incidentale proposto dal Sindaco Greco

Come si ricorderà, il TAR Sicilia Palermo ha rigettato il ricorso elettorale proposto dal dott. Spata (candidato per la Lega all’ultima consultazione per l’elezione del sindaco di Gela) e volto alla correzione del risultato elettorale e la conseguente ripetizione del turno di ballottaggio tra il candidato Melfa e lo stesso Spata o, in subordine, la proclamazione di quest’ultimo alla carica di Sindaco.

Il TAR Sicilia Palermo, invero, condividendo le tesi del Sindaco Greco e di altri consiglieri Comunali – tutti difesi dagli avvocati Girolamo Rubino e Giuseppe Impiduglia – ha ritenuto legittima l’ammissione delle liste collegate al Sindaco Greco.

Avverso la suddetta sentenza, il candidato Spata – difeso dagli avvocati Andrea Scuderi e Rosario Calanni Fraccono – ha proposto appello, ribadendo che ben quattro liste collegate al Sindaco Greco avrebbero dovuto essere escluse giacchè, al momento della raccolta delle firme a loro sostegno, i sottoscrittori non avrebbero avuto consapevolezza dei nominativi dei candidati cui stavano dando il proprio appoggio, recando i moduli di raccolta delle firme solo il simbolo di lista e non essendo previamente congiunti con la pagina contenente i nominativi dei candidati.

Innanzi al CGA, si sono costituti il sindaco Lucio Greco e numerosi consiglieri comunali risultati eletti, tutti con il patrocinio degli avv.ti Girolamo Rubino e Giuseppe Impiduglia, chiedendo che il ricorso in appello venisse dichiarato inammissibile – non contendo specifiche censure avverso la sentenza del TAR- o, comunque rigettato perché infondato.

Gli avvocati Girolamo Rubino e Giuseppe Impiduglia hanno, inoltre, proposto appello incidentale, censurando la sentenza di primo grado e sostenendo che il TAR Palermo non avrebbe dovuto limitarsi a dichiarare infondato il ricorso ma avrebbe dovuto, altresì, dichiararlo irricevibile perchè tardivo nonché inammissibile sotto vari profili.

Il CGA ha fissato l’udienza di trattazione dei due appelli per il 18.06.20 e in quella sede verrà definita la vicenda relativa all’elezione del Sindaco di Gela.

Violenze e maltrattamenti. Casa di riposo sottoposta a sequestro

0

A Palermo, la Guardia di Finanza ha posto sotto sequestro una casa di riposo lager e arrestato sei donne, accusate di maltrattamenti ai danni di anziani, bancarotta, riciclaggio e auto riciclaggio. Numerosi episodi di schiaffi, spintoni, calci, insulti e ingiurie. Violenza fisica e psicologica che avrebbero addirittura portato alcuni anziani a compiere gesti di autolesionismo. Tutto testimoniato dalle immagini delle telecamere nascoste all’interno dell’edificio. Angherie e soprusi di ogni tipo che hanno provocato sconcerto tra gli stessi inquirenti.
Gli anziani saranno adesso sottoposti anche a controlli medici visto che all’interno della struttura non sono mai state adottate le procedure per il contenimento del Coronavirus.

“Conversazioni al tempo del coronavirus” con Ninfa Colasanto

0

Oggi 16 aprile su Teleacras, al termine del videogiornale va in onda su Teleacras “Conversazioni al tempo del coronavirus”. Egidio Terrana intervista Ninfa Colasanto, Giornalista de La7. Tra i temi al centro della conversazione il ruolo dell’informazione rispetto all’emergenza, come la stanno affrontando gli altri Paesi, quali sfide ci attendono quando sarà superata l’emergenza sanitaria e altre interessanti riflessioni.

L’ostensione della Sindone anche alla Cattedrale di Agrigento.

0

In occasione della ostensione della Sindone a Torino per la speciale preghiera per la pandemia anche nella Cattedrale di Agrigento sarà fatta l’ostensione, da domenica 19 aprile (domenica della Misericordia), della Sindone reliquia del santo sepolcro di mons. Rhini.

La Sindone sarà collocata nel Battistero della Basilica luogo della nascita alla fede.

“Sarà un’occasione per fare memoria della risurrezione – dichiara don Giuseppe Pontillo, parroco della Cattedrale – e un invito alla preghiera per il superamento della pandemia”.

Emergenza Coronavirus. Il Libero Consorzio di Agrigento a sostegno dell’isola di Lampedusa.

0

In piena emergenza coronavirus, anche l’isola di Lampedusa riceverà il sostegno del Libero Consorzio di Agrigento. Proprio per questo ieri mattina il personale dell’Ufficio di Protezione Civile ha disposto, su un mezzo inviato dal Comune di Lampedusa, una cospicua quantità di beni di prima necessità, esaurendo di fatto le scorte di generi alimentari che si erano accumulate nei giorni precedenti, per effetto delle donazioni della Fondazione “Agireinsieme”, dell’Associazione dei Dipendenti “Paolo Palmisano” del Libero Consorzio e anche di alcuni donatori che si sono aggiunti grazie alle segnalazioni della stessa ex Provincia Regionale e che hanno voluto rimanere anonimi.
E altre richieste sono giunte dai Comuni della provincia per far giungere beni di prima necessità ad altre famiglie piegate economicamente dall’emergenza Covid-19, ma al momento non sono disponibili ulteriori provviste. Per questo motivo, nel confermare l’impegno del Libero Consorzio, la Protezione Civile rinnova l’invito dei giorni scorsi del Commissario Straordinario dr. Di Pisa a non far mancare la solidarietà nei confronti dei cittadini in difficoltà, contattando per eventuali donazioni di provviste non deperibili e altri beni di prima necessità il numero telefonico per le emergenze: 3336141869 dello stesso Ufficio di Protezione Civile.

Coronavirus in Sicilia al 15 aprile 2020

0

Sono 2.081 le persone positive al Coronavirus in Sicilia, dieci più di ieri, e 237 i pazienti guariti. E’ quanto emerge dai dati comunicati dalla Regione Siciliana all’Unità di crisi nazionale.
Dall’inizio dei controlli, i tamponi effettuati sono stati 39.867 (+1.990 rispetto a ieri). Di questi sono risultati positivi 2.535 (+34), mentre, attualmente, sono ancora contagiate 2.081 persone (+10), 273 sono guarite (+18) e 181 decedute (+6). Degli attuali 2.081 positivi, 590 pazienti (-15) sono ricoverati – di cui 49 in terapia intensiva (-4) – mentre 1.491 (+25) sono in isolamento domiciliare.

Favara, muore donna vittima di malore.

0

Una donna di 47 anni di Favara, che era assistita da una suora, è morta la notte scorsa d’infarto, all’interno della sua abitazione. Inutili i soccorsi degli operatori sanitari del 118, della locale tenenza e dei vigili del fuoco, che sono subito intervenuti sul posto.

“Civiltà” – il brano eseguito dalla banda musicale di Alessandria della Rocca (VIDEO)

0

Ancora iniziative artistiche al tempo dell’emergenza coronavirus in occasione del periodo pasquale appena trascorso.
“Con questo video che dedichiamo all’intera Nazione abbiamo augurato una buona e serena Pasqua a tutti i cittadini italiani e non solo. Abbiamo eseguito la Marcia “Civiltà” del M° Gesualdo Coggi perchè essere civiltà per tutti noi oggi vuol dire rispetto della distanza sociale che la situazione di emergenza ci ha imposto, ma anche amore per le tradizioni che rendono vivace la nostra comunità e arricchiscono la nostra cultura. Ecco, per noi essere presenti durante la festività della Pasqua è una tradizione, e anche quest’anno non volevamo mancare dall’omaggiare tutti voi con la nostra musica, nella speranza che possa essere il modo migliore per esservi vicino, anche se non fisicamente. Grazie a tutti i musicisti che hanno partecipato alla realizzazione. Il video della nostra banda Musicale (Alessandria della Rocca Ag) ha totalizzato 5500 visualizzazioni in 24ore.”
Scrive così il Maestro direttore della banda musicale, prof. Roberto Guastella.

 

“Conversazioni al tempo del coronavirus” con Salvatore Ferlita

0

Oggi mercoledì 15 aprile su Teleacras, al termine del Videogiornale, in onda “Conversazioni al tempo del coronavirus. Egidio Terrana intervista, in collegamento da Palermo Il docente universitario e critico letterario di “Repubblica” Salvatore Ferlita. Tra i temi della conversazione le pesti e le epidemie nella letteratura siciliana ed altre riflessioni sull’emergenza coronavirus, con uno sguardo agli scenari futuri.