L’assessorato alla Tutela degli animali e randagismo del Comune di Siracusa ha avviato la spesa sospesa per cani e gatti, in alcuni supermercati. L’assessore, Cosimo Burti, spiega: “L’iniziativa, finalizzata alla raccolta di generi alimentari per gli animali d’affezione, viene incontro alle famiglie in difficoltà economica, e ai volontari attivi sul territorio, che durante l’emergenza coronavirus continuano ad occuparsi con grande responsabilità delle colonie feline e canine presenti in città. Ad essi va un sentito ringraziamento per il supporto e valido sostegno in questo particolare momento delicato per i tanti randagi presenti in città”.
La “spesa sospesa” per i cani e per i gatti
“Conversazioni al tempo del coronavirus” con Salvatore Filippo Vitello (video)
Su Teleacras oggi, al termine del Videogiornale, in onda “Conversazioni al tempo del coronavirus”. Egidio Terrana intervista, in collegamento da Siena, Salvatore Filippo Vitello, Procuratore della Repubblica di Siena. Tra i temi della conversazione vi sono l’organizzazione degli Uffici giudiziari a seguito dell’emergenza covid 19, le debolezze del sistema sanitario, il dopo emergenza ed altre interessanti riflessioni.
I primi pazienti ospiti del San Paolo Palace a Palermo
L’emergenza coronavirus e la degenza negli alberghi: i primi otto pazienti positivi al Covid 19 e asintomatici sono ospitati da oggi al San Paolo Palace a Palermo, l’hotel che ha concluso un accordo con la Regione siciliana per una temporanea riconversione nei giorni dell’emergenza coronavirus. I pazienti sono in quarantena. Nella struttura alberghiera sono accolti anche alcuni pazienti guariti e che sono stati ricoverati all’ospedale Covid di Partinico, tra cui un’anziana di 92 anni assistita alla Rsa Villa delle Palme di Villafrati. Alcuni sono in attesa del secondo tampone. Nell’hotel, nelle mani di Cosa nostra prima della confisca e che è gestito da una società per conto dell’Agenzia nazionale per i beni confiscati, vi sono 240 camere. La Regione ha chiesto la disponibilità di 150 stanze.
Altri tre casi covid a Porto Empedocle, il video intervento di Ida Carmina
A Porto Empedocle ricorrono altri tre casi di coronavirus, e un altro dubbio: ascoltiamo la sindaca, Ida Carmina…
BOLLETTINO EMERGENZA CORONA VIRUS MI CORRE OBBLIGO COMUNICARVI DI ALTRI 3 NUOVI CASI DI POSITIVITÀ AL COVID 19 PIÙ UN CASO ANCORA DUBBIO . SIAMO A 5 CASI .PRECISAZIONI DOMANDA BUONI SPESA Trovate tutto l’occorrente e le informazione nel sottoindicato link : https://comuneportoempedocle.it/misure-di-sostegno-allemergenza-sanitaria-da-covid-19/- Abbiamo ricevuto molte richieste, ma abbiamo trovato anche numerosi errori di compilazione . A molti dei quali ho risposto tramite email su come correggere le domande e inoltrarle di nuovo . – ricordo che è necessario inviare la domanda e FIRMATA CON SOTTOSCRIZIONE e corredata col DOCUMENTO DI IDENTITÀ del richiedente;- sono ESCLUSI dall’aiuto dei buoni chi riceve già un aiuto statale, chi ha partita Iva e quindi può richiedere i 600€ dall’INPS. Eventualmente solo chi gode di una provvidenza MOLTO BASSA lo indichi perché potremo valutare la sua situazione ma sempre in via successiva ( ad esempio 90 euro di reddito ) – inoltre invito chi ha dei risparmi in banca di non fare richiesta: questi buoni sono per chi non ha i soldi di alcun tipo, sono un mezzo per permettere a tutti di sopravvivenza, non per mantenere il proprio matrimonio intatto. È normale che quasi tutti stiano utilizzando i propri risparmi al fine di poter sopravvivere in questa emergenza.- visto il gran numero di chiamate indichiamo altri NUMERI UTILI a cui rivolgersi per INFORMAZIONI :- 0922 / 531 611 Centralino ☎️- 0922 / 531717 Solidarietà Sociale ☎️ Successivamente vi indicheremo le modalità di distribuzione Insieme ce la faremo ! #iorestoacasa
Pubblicato da Ida Carmina su Lunedì 6 aprile 2020
Agrigento, Antinoro (FdI): “Tutele per scongiurare il contagio nelle carceri”
Emergenza covid, controlli serrati nell’Agrigentino
Proseguono costanti e serrati i controlli delle Forze dell’ordine per garantire il rispetto delle norme che servono a contenere la diffusione del contagio da coronavirus. Tra l’altro, nell’Agrigentino i Carabinieri hanno multato, 500 euro ciascuno, due tennisti sorpresi a giocare in un impianto sportivo. Negli ultimi giorni sono state inflitte dai militari dell’Arma altre 25 sanzioni, dal minimo di 300 a 500 euro.
Comune Agrigento, Falzone devolve le indennità al volontariato
Il consigliere e vice presidente del Consiglio comunale di Agrigento, Salvatore Falzone, devolverà i proventi dell’indennità comunale, percepiti da gennaio 2020 fino alla conclusione del mandato, a delle iniziative di volontariato. Lo stesso Falzone spiega: “La scelta di intraprendere l’iniziativa di volontariato #ioaiutoAgrigento, insieme all’ amico Mauro Montante, e il generoso contributo di alcuni cittadini dell’Agrigentino, che sin dal primo momento si sono messi a disposizione sia economicamente che socialmente per incentivare tale iniziativa, mi hanno portato a prendere un’ulteriore decisione: devolvere i proventi della mia indennità comunale a favore di due associazioni di volontariato. Una è l’associazione A.V.O.M.I. ONLUS, creata dall’ amico fraterno, dottor Ferdinando Castellino, che fin dall’ inizio si è speso a favore dell’emergenza sanitaria attraverso una raccolta fondi per l’acquisto di ventilatori polmonari e altri presidi medici. La seconda associazione è la stessa ‘Io aiuto Agrigento’, che necessita di contributi per la realizzazione di mascherine e per l’acquisto di beni di prima necessità per le famiglie più bisognose”.
Agrigento, il consigliere Gramaglia dona le mascherine ai Vigili Urbani
Emergenza coronavirus e iniziative di solidarietà. Il consigliere comunale di Forza Italia di Agrigento, Simone Gramaglia, ha donato alla Polizia Locale 60 mascherine, utili come strumento di protezione individuale durante l’espletamento delle attività lavorative. Il corpo della Polizia Municipale apprezza e rivolge un pubblico ringraziamento al consigliere Gramaglia.