Home Blog Pagina 3552

“Conversazioni al tempo del coronavirus” con Agata Gueli (video intervista)

0

Oggi su Teleacras in onda “Conversazioni al tempo del coronavirus”. Egidio Terrana intervista, in collegamento da Santa Elisabetta, Agata Gueli, preside dell’Istituto Comprensivo “Luigi Capuana” di Gela. La conversazione ruota sui temi legati all’organizzazione della scuola a seguito dell’emergenza, tra i quali la didattica a distanza e le prove di esame degli studenti. Spazio anche ad altre riflessioni.

Come “resistere a casa” (video e intervista )

0

L’isolamento e il divieto di uscire da casa, necessari per contenere il contagio covid, può scatenare tensioni e stress. L’intervento dell’esperto. In proposito oggi al Videogiornale di Teleacras è in onda un servizio di Luisa Miccichè.

Agrigento, Giacalone: “L’assessore Hamel spieghi perchè no ai rifiuti nei sacchetti”

0
Willy Giacalone

Willy Giacalone

Il consigliere comunale di Forza Italia di Agrigento, William Giacalone, a fronte del no da parte dell’assessore all’Ecologia di Agrigento, Nello Hamel, alla sua richiesta di conferire i rifiuti differenziati in sacchetti biodegradabili al fine di scongiurare il rischio contagio rientrando in casa i mastelli lasciati fuori in strada, ribadisce le ragioni della sua proposta e afferma: “Vogliamo sapere dall’assessore Hamel quali siano i problemi di carattere igienico – sanitario più gravi dell’esporre a contagio del virus i concittadini continuando ad imporre l’uso dei mastelli per il conferimento dei rifiuti. Si continui ad imporre l’utilizzo dei mastelli solo per l’umido, ma per le altre tipologie di rifiuti si consenta il conferimento in sacchetti evitando così di far rientrare in casa possibili elementi di contagio. E’ bene avere dotato gli operatori di strumenti di prevenzione, ma ci dica l’assessore Hamel come abbia aggiornato il servizio per evitare il contagio dei residenti. Ho la sensazione che la giunta Firetto continua, come per i cinque anni precedenti, ad essere chiusa nel castello senza parlare con noi sudditi, ma questa epidemia non si vince da soli, ricordatevelo!” – conclude Giacalone.

L’assessore Riolo sui bonus spesa erogati dal Comune di Agrigento (video intervista)

0
Gerlando Riolo

Gerlando Riolo
Il Comune di Agrigento e l’erogazione del bonus spesa frutto dei fondi stanziati dal governo Conte: in proposito oggi al Videogiornale di Teleacras è in onda un video intervento dell’assessore comunale alle Politiche Sociali di Agrigento, Gerlando Riolo.

Il gruppo Forza Italia all’Ars con il vice coordinatore regionale on. Gallo presentano una mozione per la sospensione del pagamento del bollo auto

0

Il gruppo parlamentare di Forza Italia all’Assemblea Regionale Siciliana ha presentato una mozione che impegna il governo della Regione, tramite l’assessore regionale all’Economia, a sospendere e prorogare il pagamento del bollo auto in scadenza nei mesi di marzo, aprile e maggio 2020. L’iniziativa scaturisce dalla constatazione nel decreto “Cura Italia” del governo Conte, poiché tra le tante proroghe concesse a fronte dell’emergenza covid 19, non è stata prevista la proroga del pagamento del bollo.

Riccardo Gallo
Il vice coordinatore regionale di Forza Italia, Riccardo Gallo, aggiunge: “E’ opportuno che il governo regionale, attraverso l’assessorato all’Economia, attivi al più presto tutte le procedure per sospendere la tassa sul bollo auto relativa alle scadenze dei mesi di marzo, aprile e maggio 2020, e prorogarne il pagamento, senza alcun aggravio di costi aggiuntivi per il ritardo pagamenti. Ricorda anche, che, insieme alla sospensione per sei mesi del canone di locazione per gli assegnatari di alloggi popolari degli Iacp, promossa da Forza Italia Sicilia, tale misura rappresenterebbe un altro concreto provvedimento di sostegno a tutti i siciliani afflitti da una congiuntura sanitaria ed economica così grave.”

Firetto rende omaggio ai quattro cimiteri di Agrigento (video)

0

Il sindaco di Agrigento, Lillo Firetto, ha reso omaggio ai quattro cimiteri della città. Lo stesso Firetto spiega: “Molti concittadini, in queste settimane, hanno espresso il desiderio di portare un fiore ai propri cari estinti. Non si può. Un maledetto invisibile ha costretto a chiudere i nostri cimiteri. Ho promesso che sarei andato io per tutti gli agrigentini. Siamo andati dinanzi ai quattro Camposanti a deporre sul cancello d’ingresso altrettante corone di fiori. E’ un modo per cingere tutti ugualmente in un solo pensiero: un solo uniforme abbraccio”.

Ho promesso che sarei andato io…

Molti concittadini , in queste settimane ,hanno espresso il desiderio di portare un fiore ai propri cari estinti. Non si può. Un maledetto invisibile ha costretto a chiudere i nostri cimiteri. Ho promesso che sarei andato io per tutti gli agrigentini. Siamo andati stamattina dinanzi i quattro Camposanti a deporre dinanzi il cancello altrettante corone di fiori. Un modo per cingere tutti ugualmente in un solo pensiero . Un solo uniforme abbraccio.

Pubblicato da Lillo Firetto su Domenica 5 aprile 2020

Primo caso di coronavirus a Campobello di Licata, il video intervento del sindaco Picone

0

Ricorre il primo caso di coronavirus a Campobello di Licata. Così ha annunciato il sindaco, Giovanni Picone, tramite un video intervento facebook, alla cittadinanza…

PRIMO CASO DI CORONAVIRUS

CORONAVIRUSA CAMPOBELLO IL PRIMO CASOBuongiorno. Purtroppo devo comunicare ai miei cittadini il primo caso confermato di infezione da coronavirus nel nostro Comune.Ho parlato con il nostro concittadino, sta bene, ed era in isolamento già da diversi giorni. Non c'è ragione, pertanto, di fare allarmismi, occorre essere seri e responsabili.Continuare ad osservare le norme e mantenere le distanze, come avete sempre fatto.Per i pochi, invece, che non si sono attenuti alle prescrizioni, mi auguro che questa notizia, possa essere occasione di riflessione.Restate a casa.Auguro al nostro concittadino una pronta e piena guarigione, e, a tutti noi, una buona Domenica delle Palme.

Pubblicato da Giovanni Picone Sindaco su Domenica 5 aprile 2020

La Casa del Musical: “Vedrai, vedrai, un bel giorno cambierà” (video)

0

L’emergenza coronavirus e le iniziative di sensibilizzazione e di incoraggiamento. Ad Agrigento la “Casa del Musical”, di Marco Savatteri, ha pubblicato il video “Vedrai vedrai, un bel giorno cambierà”. Lo stesso Savatteri, al pianoforte, commenta: “Abbiamo scelto un medley tratto dal musical Camicette bianche per stringervi in un abbraccio collettivo ma virtuale. L’arte deve porsi molte domande sul presente che stiamo vivendo e sul futuro che vivremo. Nell’attesa che si ritorni alla vita, alcuni performer della nostra famiglia teatrale restano a tutti voi vicini, ma da casa”. Violoncello e video Giulio Casa. Interpreti: Martina Aloisio, Gerlando Chianetta, Martina Di Caro, Gabriel Glorioso, Chiara Lo Faso, Martina Scorsone, ed Elena Sisti.

https://www.facebook.com/casadelmusical/videos/254274472639989/

Riconoscimento speciale “Mimosa d’oro” a Lorena Quaranta

0
Lorena Quaranta

Lorena Quaranta
Lina Urso Gucciardino
Il Centro culturale “Renato Guttuso” di Favara, presieduto da Lina Urso Gucciardino, annuncia che la giovane medico di Favara, Lorena Quaranta, vittima di femminicidio, avrà conferito il Riconoscimento speciale “Mimosa d’oro” alla memoria. La stessa Lina Urso Gucciardino commenta: “Fin dalla prima edizione del Premio Mimosa d’oro, nel 1991, il Centro culturale Renato Guttuso di Favara ha sempre posto in evidenza tutto ciò che circonda il Mondo Donna, dalle storiche rivendicazioni legate all’8 marzo alle tematiche più recenti quali stalking, violenza familiare e femminicidio. Sono state prese in considerazione tutte le donne che, o nella singola azione o nella complessità del loro operato, hanno contribuito a mettere in risalto il ruolo della donna nel campo sociale, politico, lavorativo, sportivo, culturale, del volontariato, e della quotidianità. E’ proprio in ragione di ciò vogliamo dedicare un Riconoscimento speciale del Premio Mimosa d’oro a Lorena Quaranta, e attraverso lei ricordare tutte quelle donne vittime di violenza per tenere acceso il dibattito sul tema del femminicidio presente in ogni strato della nostra società e che mette in risalto purtroppo una società malata”.

Musumeci: “Nessun potere speciale” (video)

0

Il presidente della Regione replica alle polemiche dell’avvalersi di Esercito e Polizia secondo Statuto. Il video intervento di Nello Musumeci: “Nessun potere speciale”.

Sulla richiesta di applicazione dell'art 31 dello Statuto siciliano

Nessun potere speciale, l'art. 31 dello Statuto è una norma costituzionale mai applicata in 74 anni#Sicilia #Italia #governoMusumeci #Coronavirus #CoronavirusSicilia #CoronavirusItalia #Covid19 #Covid19Italia Regione Siciliana

Pubblicato da Nello Musumeci su Sabato 4 aprile 2020