“Agrigentini capre ignoranti”, Hamel presenta denuncia contro ignoti
Agrigento, Spataro: “Alcune zone della città in grave stato di degrado e di pericolo”
Il consigliere comunale di Forza Italia di Agrigento, Pasquale Spataro, segnala, e documenta in foto, il perdurante stato di degrado e di impraticabilità di alcune zone della città. Spataro spiega: “Negli ultimi anni si è registrato un degrado sempre maggiore del territorio comunale. Più volte ho sollecitato, con forza, agli uffici comunali, ed ai vari Assessori che nel tempo si sono succeduti, che un fetta di territorio risulta abbandonata all’incuria e all’inciviltà di quei personaggi che non sono degni di essere chiamati cittadini. Si tratta dei soliti personaggi che non hanno pagato, non pagano e mai pagheranno la tassa sui rifiuti, e che, ulteriormente, scaricano in maniera incivile, a danno di tutti gli agrigentini che continuano a pagare anche per questi soggetti. Il Comune in questi anni è rimasto inerte: ho più volte segnalato lo stato di totale degrado e di grave carenza sanitaria in cui vivono gli abitanti residenti tra le vie Ruggero secondo e la via dei Giacinti, le cui abitazioni risultano immerse in una mega discarica a cielo aperto, senza che il Comune muova un dito per porre rimedio a questa situazione di grave deficit sanitario. Si tratta, tra l’altro, di un’arteria fondamentale, che svolge un ruolo decisivo di sfogo del traffico cittadino, soprattutto nel periodo estivo, in quanto collega il quartiere Cannatello con il Viale delle Dune. Il tratto di strada che conduce dalla via Ruggero secondo alla via dei Giacinti, e, quindi, alla prima spiaggia, è dissestato, privo di illuminazione pubblica, con una maxi discarica anche di eternit, materiale edile, erbacce, rami, e tanto altro ancora, che invade il corridoio minimo di strada rimasto che, ormai, costituisce un passaggio quasi invalicabile, o, meglio, transitabile solo mettendo a repentaglio l’integrità delle proprie autovetture. Il Comune, più volte da me sollecitato ed invitato ad intervenire, non lo ha mai fatto, non garantendo un controllo del territorio lasciato alla mercé di quegli imbecilli che mettono a repentaglio l’integrità psicofisica altrui. Pertanto, nell’inerzia totale del Comune di Agrigento lancio un appello alle Autorità provinciali, di controllo sanitario e di Polizia, affinchè intervengano con immediatezza, ognuno per le proprie competenze, e si ponga fine a questo scempio a danno degli agrigentini che pagano le tasse e che chiedono a gran voce una migliore qualità dei servizi resi, o, meglio, dei servizi pubblici mai resi”.
Nominati tutti i coordinatori provinciali di “Italia Viva” in Sicilia
La Provincia di Agrigento ha bandito appalto per bonifica rifiuti
Sul sito internet della Provincia di Agrigento è stato pubblicato il bando di gara per il servizio di bonifica dai rifiuti, pericolosi e non, abbandonati nel territorio provinciale. La gara sarà gestita integralmente sulla piattaforma telematica del sito della Provincia, e pertanto saranno ammesse solo le offerte presentate attraverso il portale internet Appalti. L’importo complessivo dell’appalto è di 330mila euro, più Iva, compresi oneri per la sicurezza. Le offerte sono attese entro le ore 12 del prossimo 21 febbraio La durata dell’appalto è di 24 mesi. Il bando di gara e i relativi allegati tecnici sono scaricabili dal sito www.provincia.agrigento.it, sezione Gare e Appalti.
Il TAR bacchetta la Soprintendenza di Agrigento: il diniego di un nulla osta a Lampedusa sarà riesaminato
La signora C F (sono le iniziali del nome), proprietaria di un immobile sito nel Comune di Lampedusa nella centrale via Roma, nel maggio 2018 aveva richiesto alla Soprintendenza di Agrigento il rilascio dell’autorizzazione paesaggistica per lavori di ristrutturazione edilizia a piano terra e per la realizzazione di una sopraelevazione.
La Soprintendenza di Agrigento, tuttavia, con provvedimento del luglio 2019, ha rigettato la richiesta ritenendo che, nella zona in questione, le previsioni del Piano Paesaggistico non consentirebbero la sopraelevazione.
Avverso il diniego del nulla osta della Soprintendenza, la signora C F, con il patrocinio degli Avvocati Girolamo Rubino e Vincenzo Airò ha presentato ricorso innanzi al TAR chiedendone l’annullamento, previa la sospensione.
In particolare, gli Avvocati Rubino e Airò hanno censurato l’operato della Soprintendenza deducendo: l’inapplicabilità delle previsioni del Piano Paesaggistico (soltanto adottato e non ancora definitivamente approvato); la disparità di trattamento rispetto ad altri nulla osta favorevoli rilasciati dallo stesso ente nella medesima zona; e l’avvenuta formazione del silenzio assenso.
Il TAR Palermo, recependo le difese degli Avvocati Rubino e Airò, in accoglimento della domanda cautelare, ha ritenuto che, avendo riguardo alla natura del provvedimento impugnato, al danno prospettato da parte ricorrente è possibile ovviare mediante il riesame da parte dell’Amministrazione alla stregua delle censure dedotte e dei documentati provvedimenti, versati in atti, favorevolmente resi dalla stessa Soprintendenza nell’ambito del medesimo contesto paesaggistico del Comune di Lampedusa.
Per effetto di tale pronunciamento, la Soprintendenza di Agrigento dovrà riesaminare il proprio diniego, alla luce delle argomentazioni difensive spiegate dai difensori della proprietaria dell’immobile, entro il termine di giorni 90 assegnato dal TAR Palermo.
Amministrative, l’intervento di Igor Di Caro (Forza Italia Giovani)
Il coordinatore provinciale dei Giovani di Forza Italia di Agrigento, Igor Di Caro, interviene nel merito delle prossime elezioni Amministrative nell’Agrigentino, e afferma: “Ci auguriamo che i partiti, nel corso della campagna elettorale, siano pronti a dare la giusta e concreta voce ai giovani. Come giovani, e come Forza Italia Giovani, siamo pronti a portare alla politica la nostra freschezza e la nostra spontaneità, andando oltre gli schemi e i ruoli precostituiti. Anzi, ci auguriamo di sentire nel corso di questa campagna elettorale alcune parole chiave per fare politica: coraggio, fatica, quotidianità, perseveranza, e, ove necessario, la parola fallimento, perché un buon amministratore deve saper ammettere uno sbaglio davanti ai suoi concittadini anziché nasconderlo causando danni ulteriori. E si tratta di danni che oggi stiamo pagando in particolare noi giovani, costretti a emigrare verso altre realtà territoriali del nord Italia ed all’estero. Invitiamo, pertanto, chi comincia a proporsi alla guida delle proprie comunità a prestare attenzione alla componente giovanile con momenti di necessario confronto e con il giusto senso di forte consapevolezza che proprio dai giovani possono arrivare importanti stimoli per migliorare la qualità della vita dei territori.”
Morte Lorenzo Miceli, il cordoglio del Movimento 5 Stelle

I parlamentari regionali e nazionali del Movimento 5 Stelle dell’Agrigentino, Rosalba Cimino, Filippo Perconti, Michele Sodano, Rino Marinello, Giovanni Di Caro e Matteo Mangiacavallo, e il gruppo parlamentare 5 Stelle all’Assemblea Regionale Siciliana, esprimono profondo cordoglio per la tragica scomparsa dell’ex consigliere comunale del Movimento 5 Stelle di Ravanusa, Lorenzo Miceli. Ai familiari di Miceli i deputati esprimono sentite condoglianze.
Ad Agrigento si è svolta la Festa dell’Insignito (Anioc)
Ad Agrigento, su iniziativa dell’Anioc, l’Associazione nazionale insigniti onorificenze cavalleresche, sezione di Agrigento, presieduta da Gaetano Marongiu, si è svolta l’annuale “Festa dell’Insignito”, arricchita quest’anno da un concorso rivolto agli studenti delle scuole medie superiori di composizione di un tema su San Giovanni Bosco. E sono stati premiati gli studenti vincitori. La “Festa dell’Insignito” 2020 giunge a conclusione di un anno caratterizzato da intense attività sociali e culturali svolte dall’Anioc.
L’Akragas calcio pareggia a San Cataldo. Risultati e classifica
E’ stata giocata la 20esima giornata del campionato di calcio d’Eccellenza. Ecco i risultati:
Alcamo – Cus Palermo 0-1
Canicattì- Geraci 4-1
Castellammare -Mazara 0-3
Cephaledium-Parmonval 0-4
Dattilo – Monreale 2-0
Marineo- Misilmeri 1-1
Favara-Sporting Vallone 7-0
San Cataldo – Akragas 1-1
Classifica:
Dattilo 50
Canicattì 44
Akragas 42
San Cataldo 34
Geraci 32
Castellammare 32
Parmonval 32
Sporting Vallone 30
Mazara 28
Misilmeri 27
Favara 24
C.U.S. Palermo 22
Marineo 17
Cephaledium 16
Monreale 9
Alcamo 5
Fortitudo basket sconfitta a Torino. Risultati e classifica
E’ stata giocata la 21esima giornata del campionato di basket di serie A2. Ecco i risultati:
Casale Monferrato-Trapani 52-77
Capo d’Orlando- Tortona 75-88
Torino-MRinnovabili Agrigento 86-72
Napoli-Bergamo 77-75
Treviglio-Latina 69-65
Biella-Rieti 93-64
Scafati-Eurobasket Roma 68-72
Classifica:
Torino 30,
Casale Monferrato, Agrigento,
Biella 26,
Tortona, Trapani 24,
Rieti, Treviglio, Scafati 22,
Napoli 20,
Latina 18,
Eurobasket Roma 14,
Capo d’Orlando 12,
Bergamo 8
La Fortitudo Moncada gioca in casa al PalaMoncada a Porto Empedocle mercoledì prossimo, 5 febbraio, alle ore 20:30, contro Bergamo. Diretta streaming su Lnp Pass.