Ad Agrigento domani sabato primo febbraio in contrada Kaos al Caffè letterario Pirandello, alle ore 18 si svolgerà un incontro – confronto sul tema “Italia si desti – Progetto territorio – Che fare? Parliamone insieme”. Coordina e conduce Sabrina Turano.
Domenica al teatro Pirandello l’Orchestra Jazz Siciliana The Brass Group
Ad Agrigento domenica prossima, 2 febbraio, al Teatro Pirandello, alle ore 20:30 si esibirà in concerto l’Orchestra Jazz Siciliana The Brass Group, composta da 25 elementi e diretta dal maestro Domenico Riina, con “Latin Explosion”, oltre un’ora e mezza di musica e ritmi travolgenti. Prima dello spettacolo sarà offerta una degustazione del vino Janub rosso, un syrah prodotto sul Lago Arancio, dalla Cantina Di Prima di Sambuca di Sicilia. Recentemente il Janub ha vinto la medaglia d’oro nella prestigiosa competizione “Gilbert & Gaillard”, che da più di 30 anni premia le eccellenze vinicole del mondo.
Agrigento, Mario Passarello espone alla “Q Art & Craft”
Ad Agrigento domenica prossima, 2 febbraio, nei locali della galleria d’arte “Q Art & Craft”, diretta da Nuccia Quintini, in via Atenea 291, sarà inaugurata, alle ore 17:30, la personale di pittura di Mario Passarello intitolata “Quasi per Gioco”. L’esposizione è organizzata dall’associazione culturale Koinè, e tra gli altri interverranno, e animeranno la manifestazione, Beniamino Biondi, Massimiliano Gallo, Giada Attanasio e Francesco Novara.
Scavano e sotterrano rifiuti speciali in spiaggia, denunciati a Licata
I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Licata hanno denunciato a piede libero due licatesi di 81 e 54 anni per abbandono incontrollato di rifiuti speciali sulla spiaggia della città, in contrada “Playa”. I militari hanno sorpreso i due uomini che, con l’aiuto di vari attrezzi, sono stati intenti a scavare e sotterrare quintali di rifiuti provenienti molto probabilmente da lavori di ristrutturazione edile o di costruzione. I militari li hanno subito bloccati e hanno sequestrato l’area, per limitare l’inquinamento causato dagli inerti. I Carabinieri hanno subito attivato le procedure per la più celere possibile rimozione del materiale.
In proposito un video è in onda oggi al Videogiornale di Teleacras.
Fondi per la riqualificazione urbana, i giovani Renziani agrigentini plaudono a Faraone
Il gruppo Giovani “Luigi Sturzo” di Italia Viva di Agrigento, coordinato da Giorgio Bongiorno, rivolge un plauso al capogruppo al Senato di Italia Viva, Davide Faraone, “perché – spiegano i giovani Renziani agrigentini – su suo impegno sono stati sbloccati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri 300 milioni di euro per il piano di riqualificazione sociale e culturale delle aree degradate. Sono fondi necessari per la rigenerazione urbana, e tra le città che ne beneficeranno vi sono anche Agrigento e Grotte. Il nostro amico Davide Faraone dimostra sempre la vicinanza ai territori. Questa è la politica che non annuncia ma realizza, questa è l’Italia Viva che vogliamo, questi siamo noi”.
La spiaggia delle Dune è devastata e colma di rifiuti (video)
L’associazione ambientalista MareAmico di Agrigento, coordinata da Claudio Lombardo, segnala, e documenta in video, che a San Leone la spiaggia delle Dune è del tutto devastata e colma di rifiuti, trascinati sul posto anche attraverso il vallone “Canne” dopo le piogge dello scorso novembre. Claudio Lombardo aggiunge: “Purtroppo è questo lo scenario che presenteremo ai turisti, che presto arriveranno ad Agrigento in occasione della Sagra del mandorlo in fiore. Il Genio civile e il Comune devono urgentemente intervenire sul torrente e bonificare la spiaggia, se si vuole realmente aiutare il turismo e l’imprenditoria locale”.https://www.facebook.com/835808973122116/videos/169303734355129/
Per il Giro d’Italia Agrigento si colora di rosa
Anche Agrigento sarà tappa del Giro d’Italia 2020, il prossimo 12 maggio, con l’arrivo della Monreale –Agrigento. La città dei Templi aderisce all’iniziativa intitolata “L’Italia in rosa” colorando di rosa le colonne del Tempio di Ercole. Con Agrigento si accendono di rosa anche tutte le altre città italiane “toccate” dal Giro 2020. Le foto sono destinate ai media nazionali per la promozione dei percorsi inseriti nel programma del Giro, e sono inserite anche nella galleria ufficiale del Giro d’Italia 2020.
Fanara (Udc Agrigento): “Bene il battesimo del centrodestra unito”
Porto Empedocle, pesce avariato e immondizia, sequestro e denunce
I Carabinieri della Stazione di Porto Empedocle, nel corso di ispezioni mirate, hanno scoperto su due veicoli, usati per il trasporto del pesce, pile stipate di cassette di pesce avariato o comunque conservato in modo inadeguato, sopra cui sono stati ammassati sacchi di immondizia e altri rifiuti che hanno contaminato anche i prodotti alimentari. I Carabinieri hanno sequestrato circa 80 chili di pesce avariato e 120 chili di immondizia. Sono state denunciate quattro persone, tra conducenti dei mezzi e titolari delle imprese individuali, e sono state inflitte sanzioni amministrative per quasi 10.000 euro. Nei prossimi giorni il materiale sequestrato sarà distrutto. I controlli proseguiranno a tutela della salute pubblica.