Ignazio Cutrò ha chiuso il proprio sito internet
Zero investimenti in Sicilia, Cancelleri: “Falso. Bassa propaganda dei detrattori”
“Realizza il monumento” per l’Esercito ad Agrigento
Maxi furto alla gioielleria Domingo a Palermo
A Palermo in via Roma è stato commesso un maxi furto a danno del rinomato negozio di gioielli Domingo. Il bottino ammonta a circa 100mila euro in contanti e gioielli per almeno mezzo milione di euro. Il commerciante ha presentato denuncia alla Polizia. I banditi sono stati a conoscenza, molto probabilmente, che dentro un magazzino sono stati custoditi 100mila euro in banconote, e poi un tesoro in preziosi per 500mila euro tra cui orologi Rolex e di altre marche non coperti da assicurazione. Un altro particolare significativo è che sulla porta d’ingresso non vi sono tracce di scasso. Forse sono state usate le chiavi, oppure un transito da un locale attiguo. Indagini sono in corso.
Fleres: “Nel piano nazionale Infrastrutture nessun intervento per la Sicilia”
Agrigento e violazioni ambientali, il fronte sanzionatorio della Polizia Municipale
Dall’inizio dell’anno 2019 fino al 12 settembre la Polizia Municipale di Agrigento, capitanata da Gaetano Di Giovanni, ha elevato 224 multe per violazioni ambientali, per un totale di 193.489 euro. Per abbandono di rifiuti non pericolosi sono state 138 contravvenzioni, per un totale di 82.800 euro. 22 le contravvenzioni elevate ad esercizi pubblici, attività commerciali e uffici pubblici per esposizione di contenitori per la raccolta differenziata non rispettando il calendario di raccolta e per non aver effettuato la corretta differenziazione dei rifiuti. Numerosi anche gli interventi di accertamento su segnalazione, soprattutto di discariche nel territorio comunale.
Domenica l’Akragas all’Esseneto contro San Cataldo, da oggi la prevendita
Domenica prossima, 13 ottobre, l’Akragas calcio gioca la quinta giornata del campionato d’Eccellenza allo stadio Esseneto contro San Cataldo, alle ore 15:30. Da oggi, martedì 8 ottobre, i biglietti sono in prevendita:
Edicola da Aldo (via Esseneto innanzi allo stadio)
Caffè dei Fiori (Viale Leonardo Sciascia – Villaggio Mose’)
Bar Avenue (Piazza Pirandello – Agrigento)
Ecco i prezzi:
Tribuna riservata: 20 euro
Tribuna coperta: 10 euro
Curva Sud: 5 euro
Settore ospiti: 5 euro
Ridotto tribuna coperta per gli over 65, donne e ragazzi dai 13 ai 17 anni: 8 euro
I bambini fino a 12 anni entrano gratis.
Provincia Agrigento, approvato il bilancio 2019
Agrigento, Di Rosa rivendica i bagni pubblici
Screening antitumorali, le farmacie collaborano con l’Asp di Agrigento
La direzione dell’Azienda sanitaria provinciale di Agrigento ha concluso un accordo di collaborazione, nell’ambito della campagna di screening antitumorali in corso, con le farmacie agrigentine associate alla FederFarma di Agrigento, che contribuiranno con azioni di informazione e di arruolamento dei cittadini ai programmi di screening per la diagnosi precoce dei tumori della mammella, del colon retto e della cervice uterina. L’Azienda sanitaria, tramite il Cgs, il Centro gestionale screening, permetterà alle farmacie l’accesso alle agende di prenotazione allo screening. La direzione dell’Asp agrigentina commenta: “Alla base dell’accordo vi è la constatazione di quanto davvero strategico possa essere il ruolo giocato dalla rete delle farmacie, costantemente vicine ai bisogni della gente ed in grado di assicurare una copertura oraria di circa 12 ore al giorno. Le informazioni qualificate offerte dal farmacista possono integrare gli sforzi già intrapresi dall’Azienda sanitaria lungo il percorso della prevenzione”.