Ad Agrigento, domenica prossima, 6 ottobre, negli spazi del Movimento 5 Stelle in via Pirandello 27, nel pomeriggio, si svolgerà il secondo Workshop “Partecipazione e innovazione”, coordinato dal docente e scrittore Alessandro Cacciato. Il deputato nazionale 5 Stelle, Michele Sodano, annuncia che, sulla pagina facebook Movimento 5 Stelle Nuova Agrigento, su 134 votanti totali, a maggioranza gli agrigentini hanno scelto il Parco Icori o Addolorata di Agrigento come primo tema oggetto del Workshop di domenica prossima. Per partecipare al Workshop sul Parco Icori registratevi scrivendo mail di conferma a m5snuovagrigento@gmail.com .
Agrigento, domenica Workshop 5 Stelle su Parco Icori
Agrigento ed errori su cartelle Imu e Tasi, le istruzioni per l’uso di Marcella Carlisi
Se intendete prenotare un appuntamento con l’ufficio comunale competente, attualmente è possibile solo intorno alla metà del dicembre del prossimo anno 2020.
Dunque presentate un’istanza di reclamo/mediazione nei confronti del Comune. Il Comune avrà 90 giorni per riscontrare la contestazione ed eventualmente invitarvi per un contraddittorio. Se invece trascorrono 90 giorni senza riposta, o se interviene risposta negativa, avrete altri 30 giorni per presentare ricorso (pagando il contributo unificato) alla Commissione tributaria.
Marcella Carlisi conclude: “Sarebbe il caso, visti gli errori anche grossolani riscontrati, che il Comune non inviasse tutti gli accertamenti contemporaneamente, in modo da avere la possibilità di ricevere nei propri uffici, prima della scadenza dei 60 giorni, gli utenti che vogliono spiegare la propria posizione invece di scrivere un’istanza, dato che molti non sono in grado di farlo. Domenica prossima, 6 ottobre, informeremo i cittadini interessati incontrandoli in piazza del Vespro, a Villaggio Mosè, dalle ore 10:30 alle 13.
Nino Randisi (Risorgimento Socialista) su prossime Amministrative a Raffadali
“Trattativa”, Berlusconi a Palermo come “testimone assistito”
Regione, ok a emendamento Asu, gli interventi di Sammartino e Di Caro
Ed il componente della stessa Commissione Lavoro, il deputato regionale agrigentino dei 5 Stelle, Giovanni Di Caro, afferma: “Sebbene l’emendamento del Movimento 5 Stelle, che prevedeva la stabilizzazione degli Asu in Sicilia, sia stato stralciato nella riscrittura del Governo, siamo riusciti a far mantenere un nostro emendamento che in ogni caso impegna l’Esecutivo regionale ad andare nella direzione della stabilizzazione, così come avevamo proposto da componenti 5 Stelle della Commissione Lavoro all’Ars”.
Il Consiglio dei ministri impugna due leggi della Regione siciliana
Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro per gli Affari regionali e le Autonomie Francesco Boccia, ha impugnato due leggi della Regione siciliana. La prima, la numero 15 del 6 agosto scorso, “Collegato alla legge di stabilità regionale per l’anno 2019 in materia di autonomie locali”, in quanto, spiega una nota, “una norma in materia di personale regionale eccede dalle competenze statutarie e si pone in contrasto con i principi di coordinamento della finanza pubblica stabiliti dalla legislazione statale in violazione dell’articolo 117, terzo comma, della Costituzione”; la numero 14, sempre del 6 agosto, “Collegato alla legge di stabilità regionale per l’anno 2019 in materia di pubblica amministrazione e personale. Interventi in favore dell’aeroporto di Trapani Birgi”, in quanto “alcune norme di carattere finanziario violano l’articolo 81, terzo comma, della Costituzione, in materia di copertura finanziaria delle leggi di spesa, eccedono dalle competenze statutarie e violano l’articolo 117, secondo comma, lettera e), della Costituzione, che riserva alla competenza esclusiva statale la materia dell’armonizzazione dei bilanci pubblici”.
Formazione, “Avviso 8”, il Cga dispone riformulazione graduatoria
Droga, un arresto a Licata e un denunciato a Ribera
A Licata i Carabinieri della locale Compagnia hanno arrestato ai domiciliari un operaio di 25 anni, Nicol Serravalle, sorpreso, nel corso di una perquisizione domiciliare, in possesso di un panetto di hashish da 100 grammi, nascosto tra la biancheria in un cassetto della stanza da letto.
Ed a Ribera i Carabinieri della locale Tenenza hanno denunciato un disoccupato di 42 anni, V A sono le iniziali del nome, sorpreso nella sua abitazione in possesso di una pianta di marijuana alta 140 centimetri, carica di infiorescenze, ed in fase di essiccazione.
Agrigento, l’Istituto “Rita Levi Montalcini” pubblica un video frutto di un lavoro scolastico
Ad Agrigento l’Istituto scolastico “Rita Levi Montalcini” ha pubblicato un video, frutto di un lavoro di classe. Gli studenti, tra l’altro, hanno reso omaggio alla lapide che lungo la strada statale 640, in contrada Gasena, alle porte di Agrigento, ricorda l’agguato mortale al giudice Rosario Livatino.