Agrigento, Carlisi: “Cittadini, attenzione agli avvisi di pagamento che avete ricevuto”
Agrigento, oggi prove gratuite all’Accademia “Le Muse”
Sono in corso le iscrizioni al nuovo anno accademico dell’Accademia “Le Muse” di Agrigento, coordinata da Claudia Rizzo, per la scuola di teatro e canto per tutte le età, tra bambini, ragazzi e adulti, e poi produzione di spettacoli e studio di registrazione, recitazione, canto, dizione, espressione corporea, masterclass di tecnica vocale, produzioni inediti e videoclip. L’Accademia Le Muse ha sede al confine tra Agrigento e Favara, in via Milite Ignoto, in contrada Esa Chimento. Altre informazioni ai numeri telefonici 329 2248216 o 0922 31 378, o sul sito www.accademialemuse.com o sulla pagina facebook dell’accademia Le Muse. E oggi, venerdì 27 settembre, nella sede dell’Accademia Le Muse, in contrada Esa Chimento, dalle ore 16 in poi si svolge una prova aperta, gratuita, per le classi di canto, recitazione ed espressione corporea.
Agrigento, volontariato a favore della villetta “Esseneto”
Il coordinatore del movimento Mani Libere di Agrigento, Giuseppe Di Rosa, annuncia di avere, insieme a tanti residenti, svolto un’azione di “protagonismo civico” a favore della villetta adiacente allo stadio Esseneto, tra pulizia, ripristino e colorazione delle panchine, cura delle aiuole e riempimento della fontana. Di Rosa aggiunge che il movimento è ancora in attesa di una risposta da parte del Comune sulla richiesta di “adozione civica” della zona.
Una compagnia di Cattolica Eraclea in scena a Palermo per Biagio Conte
A Palermo, domani, sabato 28 settembre, al Teatro Ranchibile, si svolgerà una iniziativa promossa da Mcl (Movimento Cristiano Lavoratori) e da Apiscul (azienda di prodotti per l’apicoltura) a sostegno della missione “Speranza e Carità” di Biagio Conte. Alle ore 18:30 al Teatro Don Bosco Ranchibile in via Libertà 199 sarà in scena lo spettacolo teatrale “Annata ricca, massaru cuntentu”, a cura della Compagnia popolare “Aromi di Sicilia” di Cattolica Eraclea. Il segretario di Mcl, Giuseppe Gennuso, commenta: “Il nostro movimento è fortemente impegnato nelle azioni di solidarietà concreta a favore di quanti, come Biagio Conte, assistono quotidianamente i poveri e i senza tetto. Tutto il ricavato della serata, infatti, sarà donato alla Missione di via Decollati”.
Dieci Ispettori capo Polizia Municipale Agrigento vittoriosi anche in Appello contro il Comune
Morte avvocato Buttafuoco, il cordoglio dei Magistrati
Vincenzo Ortega da Licata a San Cataldo
Crollo piazza Cavour, Firetto: “I commercianti sgravati da Tari”
Il sindaco di Agrigento, Lillo Firetto, annuncia che i commercianti costretti allo sgombero dopo il crollo in piazza Cavour saranno esentati dal pagamento della tari, la tassa sui rifiuti, per il periodo in cui le loro attività saranno mantenute chiuse. Firetto aggiunge: “Insieme all’assessore Gabriella Battaglia e al Ragioniere capo abbiamo ritenuto tale soluzione percorribile”.