Home Blog Pagina 3881

Agrigento, Carlisi: “Cittadini, attenzione agli avvisi di pagamento che avete ricevuto”

0
Marcella Carlisi

Marcella Carlisi
La consigliere comunale del Movimento 5 Stelle di Agrigento, Marcella Carlisi, ritiene che la maggior parte delle decine di migliaia di avvisi di pagamento di tributi comunali spediti dal Comune di Agrigento siano importi non dovuti perché già pagati o perché frutto di errori. Marcella Carlisi spiega: “Prenotate il vostro appuntamento negli uffici comunali telefonando oppure collegandovi all’apposito sito: trovate i riferimenti nella lettera che vi è arrivata. E ciò prima che si superi il limite dei 60 giorni altrimenti seguite la procedura dell’istanza di reclamo/mediazione. Già molte bollette sono state annullate. Si tratta di pagamenti effettuati e non registrati per presunti disallineamenti del sistema. Vi sono, tra l’altro, Imu 2014 per prime case per le quali era stata abolita, bollette doppie o arrivate a nuclei familiari che in quelle date nemmeno esistevano”.

Agrigento, oggi prove gratuite all’Accademia “Le Muse”

0

Sono in corso le iscrizioni al nuovo anno accademico dell’Accademia “Le Muse” di Agrigento, coordinata da Claudia Rizzo, per la scuola di teatro e canto per tutte le età, tra bambini, ragazzi e adulti, e poi produzione di spettacoli e studio di registrazione, recitazione, canto, dizione, espressione corporea, masterclass di tecnica vocale, produzioni inediti e videoclip. L’Accademia Le Muse ha sede al confine tra Agrigento e Favara, in via Milite Ignoto, in contrada Esa Chimento. Altre informazioni ai numeri telefonici 329 2248216 o 0922 31 378, o sul sito www.accademialemuse.com o sulla pagina facebook dell’accademia Le Muse. E oggi, venerdì 27 settembre, nella sede dell’Accademia Le Muse, in contrada Esa Chimento, dalle ore 16 in poi si svolge una prova aperta, gratuita, per le classi di canto, recitazione ed espressione corporea.

Agrigento, volontariato a favore della villetta “Esseneto”

0

Il coordinatore del movimento Mani Libere di Agrigento, Giuseppe Di Rosa, annuncia di avere, insieme a tanti residenti, svolto un’azione di “protagonismo civico” a favore della villetta adiacente allo stadio Esseneto, tra pulizia, ripristino e colorazione delle panchine, cura delle aiuole e riempimento della fontana. Di Rosa aggiunge che il movimento è ancora in attesa di una risposta da parte del Comune sulla richiesta di “adozione civica” della zona.

Adas, donazione sangue a Casteltermini

0


La settimanale giornata di raccolta del sangue, organizzata dall’Adas, si svolgerà domenica prossima, 29 settembre, a Casteltermini, in via Matteotti 56, dalle ore 8 alle 12. Ai donatori saranno recapitate le analisi del sangue.

Una compagnia di Cattolica Eraclea in scena a Palermo per Biagio Conte

0

A Palermo, domani, sabato 28 settembre, al Teatro Ranchibile, si svolgerà una iniziativa promossa da Mcl (Movimento Cristiano Lavoratori) e da Apiscul (azienda di prodotti per l’apicoltura) a sostegno della missione “Speranza e Carità” di Biagio Conte. Alle ore 18:30 al Teatro Don Bosco Ranchibile in via Libertà 199 sarà in scena lo spettacolo teatrale “Annata ricca, massaru cuntentu”, a cura della Compagnia popolare “Aromi di Sicilia” di Cattolica Eraclea. Il segretario di Mcl, Giuseppe Gennuso, commenta: “Il nostro movimento è fortemente impegnato nelle azioni di solidarietà concreta a favore di quanti, come Biagio Conte, assistono quotidianamente i poveri e i senza tetto. Tutto il ricavato della serata, infatti, sarà donato alla Missione di via Decollati”.

Dieci Ispettori capo Polizia Municipale Agrigento vittoriosi anche in Appello contro il Comune

0
L'avvocato Girolamo Rubino

L’avvocato Girolamo Rubino
Il 16 luglio scorso il Giudice del Lavoro del Tribunale di Agrigento ha accolto un ricorso degli avvocati Girolamo Rubino e Mario La Loggia nell’interesse di 10 Ispettori capo della Polizia Municipale del Comune di Agrigento, riconoscendo il loro diritto all’inquadramento nella categoria D, e condannando il Comune al pagamento ai ricorrenti, dal 2009 in poi, delle differenze retributive tra la categoria di originario inquadramento e la categoria D riconosciuta dal Giudice. Il Comune si è rivolto al secondo grado di giudizio, alla Corte d’Appello di Palermo. Ebbene, adesso anche la Corte d’Appello di Palermo, condividendo le argomentazioni degli avvocati Rubino e La Loggia, ha rigettato l’istanza presentata dal Comune di Agrigento di sospensione dell’efficacia esecutiva della sentenza di primo grado, dichiarandola inammissibile per manifesta inesistenza del requisito del “gravissimo danno” richiesto dall’articolo 431 del codice di procedura civile. Il Comune pagherà una pena pecuniaria, oltre le differenze retributive.

Morte avvocato Buttafuoco, il cordoglio dei Magistrati

0
L'avvocato Gerlando Buttafuoco

L’avvocato Gerlando Buttafuoco
Ha suscitato sconforto in genere, e tristezza soprattutto tra gli avvocati e il personale giudiziario agrigentino, la morte improvvisa, a 50 anni di età, dell’avvocato Gerlando Buttafuoco, di Porto Empedocle, tra l’altro candidato al Consiglio dell’Ordine forense alle scorse elezioni. La sezione agrigentina dell’Anm, l’Associazione nazionale magistrati, presieduta da Giuseppe Miceli, ha inviato un messaggio di cordoglio al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Agrigento, e ha scritto: “I magistrati degli uffici giudiziari di Agrigento intendono manifestare il proprio cordoglio per l’improvvisa scomparsa dell’avvocato Gerlando Buttafuoco, uomo perbene e grande professionista stimato ed apprezzato da tutti. Si stringono, pertanto, agli Avvocati del Foro agrigentino e partecipano al dolore della moglie, dei figli e dei familiari tutti, ai quali esprimono sentite condoglianze”.

Vincenzo Ortega da Licata a San Cataldo

0
Vincenzo Ortega

Vincenzo Ortega
L’Ufficio risorse umane del Comune di Licata ha autorizzato l’assegnazione alla Commissione straordinaria del Comune di San Cataldo, sciolto dal Consiglio dei Ministri per infiltrazioni mafiose, dell’ingegnere Vincenzo Ortega, da tempo sotto scorta a seguito della sua intensa attività di lotta all’abusivismo edilizio a Licata. Vincenzo Ortega è stato costretto a rinunciare alla dirigenza del settore Urbanistica del Comune di Licata perché il sindaco, sollevando non poche critiche, ha deciso di abolire tutte le figure dirigenziali.

Crollo piazza Cavour, Firetto: “I commercianti sgravati da Tari”

0

Il sindaco di Agrigento, Lillo Firetto, annuncia che i commercianti costretti allo sgombero dopo il crollo in piazza Cavour saranno esentati dal pagamento della tari, la tassa sui rifiuti, per il periodo in cui le loro attività saranno mantenute chiuse. Firetto aggiunge: “Insieme all’assessore Gabriella Battaglia e al Ragioniere capo abbiamo ritenuto tale soluzione percorribile”.

Indagati piazza Cavour, “atto dovuto necessario per operazioni peritali”

0
Luigi Patronaggio

Il Procuratore di Agrigento, Luigi Patronaggio
Dunque la Procura della Repubblica di Agrigento ha iscritto nel registro degli indagati, come atto dovuto, tutte le parti in causa nell’ambito del crollo che ha interessato il palazzo in piazza Cavour ad Agrigento lo scorso 18 settembre. Il procuratore, Luigi Patronaggio, conferma: “Sì, è un atto dovuto, necessario all’espletamento della perizia sull’immobile, e per consentire agli indagati di esercitare al meglio il proprio diritto di difesa. Il conferimento dell’incarico al perito nominato dalla Procura è previsto martedì prossimo alle ore 16:30. La Procura farà in modo che le operazioni peritali si svolgano con completezza e nel più breve tempo possibile, in modo da permettere quelle opere urgenti di messa in sicurezza dell’immobile necessarie alla sua libera fruizione”.