Il sipario del teatro Pirandello di Agrigento si solleva alle scuole. La Fondazione Teatro Pirandello invita i dirigenti scolastici e i docenti referenti e interessati alla presentazione della nuova stagione 2019/2020 “Il Teatro Pirandello per le scuole”, domani, mercoledì 25 settembre, alle ore 17, nella Sala Rosa del Teatro, in piazza Pirandello, ad Agrigento. Più di 20mila studenti hanno partecipato agli spettacoli mattutini per le scuole lo scorso anno. Per ogni informazione potete contattare la Coordinatrice delle attività scolastiche Arianna Vassallo, direttamente o ai numeri del teatro.
“Il teatro Pirandello per le scuole” prossimo alla presentazione
Luigi Vella a capo Ispettorato Agrigento, apprezzamento Agronomi
“Tieni a mente il tuo cuore” giovedì in conferenza
Ad Agrigento da venerdì 27 settembre a domenica 29 si svolgerà, con il patrocinio del Comune e dell’Azienda sanitaria provinciale di Agrigento, l’iniziativa “Tieni a mente il tuo cuore e tieni a cuore il tuo cervello”. Al Viale della Vittoria, non più in piazza Cavour a causa del recente crollo ma nella Villa Bonfiglio, dalle ore 9 alle 19 venerdì e sabato, e fino alle 13 domenica, saranno effettuati degli screening cardiovascolari alla cittadinanza. La manifestazione è organizzata dall’unità operativa di Cardiologia dell’ospedale “San Giovanni di Dio” di Agrigento diretta da Giuseppe Caramanno, avvalendosi del supporto della Bayer. L’iniziativa sarà presentata giovedì prossimo, 26 settembre, ad Agrigento, nella sala conferenze dell’ospedale “San Giovanni di Dio”, alle ore 10:30.
Costone Favignana, ottenuti 4 milioni e 200mila euro, Firetto: “Iniziano i lavori”
Ottime notizie per la frazione di Monserrato ad Agrigento e, in particolare, per la via Favignana e il suo costone franante. L’Assessorato regionale Territorio e Ambiente ha disposto il finanziamento di 4 milioni e 200mila euro per gli interventi di consolidamento del costone. Il sindaco di Agrigento, Lillo Firetto, nel dettaglio spiega: “Siamo pronti ad avviare immediatamente tutte le procedure necessarie per avviare il cantiere. E’ un lavoro che abbiamo iniziato già nel 2017 con la progettazione e il reperimento dei relativi finanziamenti, e che ora ha avuto esito positivo. Per noi è un grande sollievo sapere che potremo archiviare presto anche questo capitolo. Risale al 2006 il verbale del Genio Civile con cui è stata dichiarata la somma urgenza per il dissesto in atto in via Favignana. Nel 2010 fu anche realizzato un progetto per il consolidamento che però non trovò la relativa copertura finanziaria. Quattro anni si erano perduti inutilmente. L’Amministrazione Firetto si è attivata sin dal suo insediamento e nel luglio del 2017 è stata nelle condizioni di rispondere prontamente a un avviso della Regione Siciliana che riguardava interventi di messa in sicurezza in aree a rischio idrogeologico. Nel febbraio del 2018, in considerazione del protrarsi della situazione di instabilità, a tutela in particolare di alcune famiglie residenti in un edificio a ridosso del costone, è stato necessario emettere un’ordinanza di sgombero, successivamente revocata a seguito di ulteriore sopralluogo della Protezione Civile. E’ stato invece disposto un continuo monitoraggio attraverso strumentazioni idonee. Il progetto di via Favignana è stato valutato positivamente dalla Regione ma, al fine di garantirsi in tempi certi l’erogazione del finanziamento con un migliore posizionamento in graduatoria, contestualmente qualche mese addietro l’amministrazione comunale ha chiesto agli uffici di attivarsi per una richiesta di riesame dei punteggi ottenuti dal progetto in fase di valutazione. L’istanza è stata accolta e questo ha consentito di guadagnare 10 punti in graduatoria che mettono al sicuro l’avvio delle opere senza ulteriori indugi”.
Intervento anti-contraffazione dei Carabinieri a Campobello di Licata
I Carabinieri della Stazione di Campobello di Licata, nell’ambito di specifici servizi di controllo del territorio e, in particolare, contro il commercio abusivo e di marchi contraffatti, hanno denunciato in stato di libertà due cittadini senegalesi. La pattuglia dei Carabinieri si è imbattuta in alcune bancarelle abusive in pieno centro con in vendita merce contraffatta. Nel sequestro, effettuato dai militari dell’Arma, sono comprese: 172 paia di scarpe, 31 jeans e 27 maglie e camicie. Tutti i prodotti riproducono articoli completi di loghi delle migliori marche esistenti sul mercato. I carabinieri hanno sequestrato anche 347 cd e dvd pirata. La stima del valore della merce sequestrata si attesta su circa 7000 euro.
Dalla Regione 5 milioni di euro per il trasporto alunni disabili
L’assessorato regionale alle Politiche sociali trasferirà 5 milioni di euro alle ex Province per garantire il servizio di assistenza agli alunni disabili nelle scuole medie superiori. L’assessore Antonio Scavone annuncia: “Sono somme che si aggiungono al finanziamento di 19 milioni già concesso e trasferito per il 2019. Con questa prima integrazione consentiamo, nell’immediato, la continuazione del servizio, ma a breve è già in programma un ulteriore trasferimento di risorse per garantire il servizio fino a dicembre prossimo”. La ripartizione dei 5 milioni è stata effettuata sulla base del fabbisogno rappresentato dalle Province. In particolare: 400 mila euro all’ex provincia di Messina, 350 a Palermo, 180 a Enna, 140 a Siracusa, 770 a Caltanissetta, 970 a Catania, 1 milione e 150 mila a Trapani, 650 ad Agrigento e infine 380 a Ragusa.
Luigi Vella a capo Ispettorato Agricoltura Agrigento, apprezzamento di Savarino e Alfano
Il dottor Luigi Vella, già dirigente presso l’Assessorato Regionale alle risorse agricole e alimentari, è stato nominato a capo dell’Ispettorato provinciale dell’Agricoltura di Agrigento. In proposito intervengono la deputata regionale Giusi Savarino e il consigliere comunale coordinatore provinciale di Diventerà Bellissima di Agrigento, Gioacchino Alfano, che affermano: “Auguriamo buon lavoro al dottore Luigi Vella, nuovo capo dell’ispettorato agricoltura di Agrigento. Conosciamo le capacità del dottore Vella, stimato professionista, e siamo certi che saprà dare un’importante accelerazione sull’utilizzo dei fondi europei, necessari per la crescita del nostro territorio. Ringraziamo l’Assessore Bandiera ed il dirigente Cartabellotta per l’attenzione che prestano alla provincia di Agrigento”.
“Corruzione elettorale”, chiesto giudizio per Pellegrino e altri
Ad Agrigento “Karting in piazza” (video interviste)
Ad Agrigento, all’Hotel della Valle, conferenza stampa dell’Aci, l’Automobile Club di Agrigento, per presentare la prima edizione della manifestazione“Karting in piazza. Il rispetto delle regole salva la vita”, in programma il 26 e 27 settembre, giovedì e venerdì, in piazza Vittorio Emanuele ad Agrigento. Le interviste sono in onda oggi al Videogiornale di Teleacras.