In proposito oggi al Videogiornale di Teleacras è in onda un’intervista all’assessore regionale a Formazione e Istruzione, Roberto Lagalla.
“Leggo al quadrato” stanzia 11 milioni di euro per le scuole siciliane
San Leone, scoppio fognature, gli interventi di MareAmico, Firetto e Girgenti Acque (video)
Nel corso della mattina di ieri, domenica, l’associazione ambientalista MareAmico, coordinata da Claudio Lombardo, ha documentato in foto e in video e ha lanciato l’allarme dello scoppio delle condotte fognarie a San Leone, lungo il Viale delle Dune, affollato da tanti villeggianti provenienti da tutta la provincia.
Il sindaco di Agrigento, Calogero Firetto, ha compiuto un sopralluogo immediato nel luogo e ha incaricato la Polizia Municipale ad accertare cause e responsabilità. Firetto ha subito diffidato Girgenti Acque affinchè siano al più presto eseguiti i lavori di riparazione e ripristino dei luoghi. E ha invitato l’Azienda sanitaria a riscontrare eventuali rischi per la salute pubblica.
E nel frattempo Girgenti Acque è intervenuta a rimedio di quanto accaduto. Secondo indiscrezioni, sarebbero stati degli stracci a ostruire la condotta fognaria scoppiata. La massa estranea sarebbe stata rimossa dagli operai di Girgenti Acque. Indagini sono in corso sulla eventuale origine dolosa dell’ostruzione da stracci della condotta. https://www.facebook.com/835808973122116/videos/930768323981923/
Il Comune di Cammarata è “Plastic free”
Liliana Segre cittadina di Palermo
Il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, ha conferito la cittadinanza onoraria di Palermo alla senatrice a vita Liliana Segre, sopravvissuta all’Olocausto ed ai campi di sterminio nazisti. La cerimonia si è svolta a Palazzo delle Aquile, ed ha partecipato anche la professoressa Rosa Maria Dall’Aira e i suoi studenti già coinvolti nel caso dell’abbinamento tra le leggi razziali e il decreto sicurezza di Salvini.
Le interviste sono in onda oggi al Videogiornale di Teleacras.
Anziano morto per setticemia, Asp Agrigento paga 380mila euro
Il Tribunale Civile di Agrigento, presieduto da Alfonso Pinto, ha condannato l’Azienda sanitaria provinciale di Agrigento a pagare 380mila euro di danni ad una famiglia di Aragona per perdita parentale, a seguito della morte di un congiunto, un anziano che nel luglio del 2013 fu ricoverato all’ospedale “San Giovanni di Dio” ad Agrigento e fu sottoposto ad un intervento per sospetta perforazione intestinale. L’uomo, operato in laparotomia esplorativa, avrebbe contratto una infezione e il 7 settembre del 2013 è morto per setticemia. I familiari sono stati assistiti dall’avvocato Vincenza Sardo.
Massimo D’Alema in visita a Capodicasa
Anche l’ex presidente del Consiglio, Massimo D’Alema, si è recato in visita ad Angelo Capodicasa, l’ex presidente della Regione e deputato ricoverato da sabato 25 maggio a Caltanissetta all’ospedale “Sant’Elia” a seguito di un trauma cerebrale provocato da una caduta accidentale nei pressi della sua abitazione ad Agrigento. D’Alema ha dunque incontrato l’amico con cui ha condiviso tanti anni di militanza politica e di partito. Le condizioni cliniche di Angelo Capodicasa sono in netto miglioramento, ed ha iniziato la riabilitazione mantenendo le necessarie terapie intensive.
Nella Valle “Alle radici del popolo di Akragas” (video interviste)
Ad Agrigento, nella Valle dei Templi, nei pressi della tomba di Terone, su iniziativa del Cepasa, il Centro di promozione azione sociale diretto da Paolo Cilona, e dell’Accademia Belle Arti Michelangelo, presieduta da Alfredo Prado, si è svolta la manifestazione “Alle radici del popolo di Akragas”, in occasione dei 2600 dalla fondazione di Akragas.
Le interviste sono in onda oggi al Videogiornale di Teleacras.
Dolce e Gabbana, il 4 luglio a Palma, il 6 luglio ad Agrigento
Ad Agrigento sabato 6 luglio il Tempio della Concordia sarà teatro di una sfilata di moda donna di Dolce e Gabbana. Tra Villa Aurea, che sarà adibita a sede operativa dello staff, e il tempio della Concordia sarà allestita la platea dove accederanno soltanto gli ospiti invitati direttamente da Dolce e Gabbana. All’intero sito archeologico sarà vietato l’accesso dalle ore 17 in poi. Saranno accreditati solo giornalisti del settore e di rilievo internazionale. Dopo la sfilata seguirà una cena, così come già avvenuto in occasione dei Google Camp, e forse anche un concerto.
La sera di sabato 6 luglio è la conclusiva della tre giorni di Domenico Dolce e Stefano Gabbana nell’Agrigentino.
Infatti, giovedì 4 luglio la prima sfilata, con creazioni esclusive, si svolgerà a Palma di Montechiaro, innanzi alla Chiesa Madre. Il PalaCongressi al Villaggio Mosè sarà utilizzato per le prove delle sfilate.
Ladruncoli a San Leone, uno scappa, l’altro arrestato
Ad Agrigento, a San Leone, lungo il Viale delle Dune, nei pressi dello stabilimento balneare della Polizia di Stato, gli agenti di una pattuglia della Volanti, allarmati al 112 da una segnalazione dei residenti della zona, hanno sorpreso due soggetti intenti ad armeggiare con un cacciavite su di un’automobile posteggiata, evidentemente nel tentativo di rubare. Uno, un ragazzo di 19 anni di Canicattì, è stato arrestato al culmine di un concitato e rocambolesco inseguimento. L’altro fuggitivo è riuscito a dileguarsi. Indagini in corso.
Eroina sulla Palermo – Sciacca, tre arresti
Lungo lo scorrimento veloce Palermo – Sciacca, ad un posto di controllo, un’automobile non ha obbedito all’alt dei Carabinieri, è stata inseguita e bloccata. Nel corso della perquisizione, all’interno, sotto un sedile, sono stati scoperti due involucri contenenti diverse dosi di eroina per circa 20 grammi complessivi. Le tre persone a bordo, uno di Ribera di 54 anni, e due romeni ventenni, sono stati arrestati ai domiciliari in attesa della convalida dell’arresto. All’autorità giudiziaria risponderanno di detenzione di droga a fine di spaccio.