Home Blog Pagina 4068

Premiazione all’ottava edizione del concorso musicale per le scuole medie

0
Flavio Tumminello
Flavio Tumminello

A Racalmuto, nell’ambito dell’ottava edizione del concorso nazionale di musica per le scuole medie ad indirizzo musicale, Flavio Tumminello, 11 anni, che frequenta la prima classe della Don Bosco di Agrigento – Istituto Quasimodo, si è aggiudicato il primo premio per la categoria pianoforte solista dimostrando particolare talento, coltivato sin da bambino insieme al padre Antonino. Il secondo posto è stato assegnato agli alunni dello stesso Istituto, Giorgia Rizzo e Daniel Minio, per il loro brano eseguito con il flauto traverso, ed a Simone Peretti, anche lui flauto traverso. Soddisfatti gli insegnanti, Jian Angela Wang (pianoforte), Crocetta Farruggia (flauto traverso) e Valerio Massaro (chitarra). La preside, Nellina Librici, commenta: “Sono orgogliosa del risultato raggiunto, perché credo che oggi i ragazzi abbiano bisogno di stimoli nuovi e sempre diversi, e la musica è sicuramente un ottimo modo per raggiungere la loro crescita completa per le capacità di disciplina e coordinamento che implica oltre ad affinare la loro sensibilità”.

Ad Agrigento si presenta la rassegna letteraria “Autori in Girgenti”

0

Ad Agrigento venerdì prossimo, 7 giugno, in via Atenea, al Cafè Girasole, alle ore 9:45, sarà presentata la rassegna letteraria “Autori in Girgenti”. Interverranno il professor Enzo Alessi, il dottor Alessandro Accurso Tagano, della libreria “Il mercanti di libri”, ed alcuni degli autori in cartellone.

Ad Agrigento si dibatte sull’anticoagulazione

0

Ad Agrigento, all’Hotel della Valle, in via Crispi, venerdì pomeriggio 7 giugno, e poi sabato mattina, si svolgerà un congresso medico – scientifico intitolato “Oltre le colonne d’Ercole dell’anticoagulazione”. I responsabili scientifici del congresso sono Salvatore Corrao, professore della scuola di Medicina all’Università di Palermo e direttore del dipartimento di Medicina interna dell’ospedale “Civico” di Palermo, e Giuseppe Caramanno, direttore della Cardiologia ed Emodinamica dell’ospedale “San Giovanni di Dio” di Agrigento.

Firetto convoca il Distretto socio – sanitario Agrigento 1

0

Ad Agrigento lo scorso mercoledì 29 maggio si è svolta una marcia di protesta, dalla Prefettura fino al Municipio, contro l’asserito immobilismo del Distretto socio – sanitario a danno dei diritti e delle aspettative dei disabili, delle famiglie e delle associazioni che se ne occupano. In proposito, il sindaco di Agrigento, Calogero Firetto, nella qualità di presidente del Comitato dei sindaci del Distretto socio-sanitario Agrigento 1, ha convocato tutti gli stessi sindaci domani mattina, mercoledì 5 giugno, nella sala Giunta, al Municipio, alle ore 9 in prima e alle ore 10 in seconda convocazione. Alla seduta sono state invitate anche le Associazioni dei disabili, il dirigente coordinatore del Distretto sanitario dell’Azienda sanitaria e la vicepresidente della Consulta dei disabili.

Al palazzo Filippini “Il mondo dei chiodi di Vetro” (video intervista)

0
Il Palazzo Filippini ad Agrigento

Il Palazzo Filippini ad Agrigento
Ad Agrigento da domani, mercoledì 5 giugno, al 3 agosto, al Palazzo Filippini, in via Atenea, è visitabile la nuova mostra personale di sculture in ferro di Giosuè “Gino” Vetro intitolata “Il mondo dei chiodi di Vetro”.

In proposito oggi al Videogiornale di Teleacras è in onda un’intervista allo stesso Vetro.

Presunta “cresta” sul calcestruzzo, chiesta condanna di un siculianese

0

La pubblico ministero della Procura antimafia di Palermo, Federica La Chioma, a conclusione della requisitoria, ha chiesto la condanna a 12 anni di reclusione a carico dell’imprenditore di Siculiana, Antonino Gagliano, 51 anni, imputato di estorsione, aggravata dal metodo mafioso, a danno di un altro imprenditore, di Porto Empedocle. L’estorsione si sarebbe concretizzata come “cresta” su alcuni lavori edili a Porto Empedocle ed a Siculiana. Gagliano avrebbe usato fatture gonfiate sulle forniture di calcestruzzo all’altro imprenditore ricevendo, come “cresta”, il pagamento di circa 2mila euro complessivi. Gagliano, difeso dall’avvocato Calogero Meli, si è sempre difeso sostenendo che l’imprenditore che lo accusa ha mentito per non pagargli la fornitura di calcestruzzo.

La 39° targa “Appuntato Allotta” alla festa dei Carabinieri ad Agrigento

0

In occasione della festa dei Carabinieri per i 205 anni dalla fondazione dell’Arma, domani sera, mercoledì 5 giugno, alle ore 18:30, nella Valle dei Templi, sarà consegnata, come secondo tradizione, dal cavaliere di Gran Croce, Gaetano Allotta, la 39esima targa “Appuntato Allotta”. E’ stata assegnata al brigadiere Alfonso Carlisi, addetto alla stazione di Agrigento. Ecco la motivazione: “Sottufficiale di pregevoli requisiti morali, militari e professionali, ha fornito per oltre 28 anni di onorato servizio nella città di Agrigento la propria fattiva, lungimirante ed intelligente collaborazione in un territorio particolarmente impegnativo sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica. La sua competenza, il suo spirito di sacrificio e la incondizionata fiducia che ripone in lui la cittadinanza agrigentina rappresentano fulgido esempio e motivante stimolo a proseguire lungo la strada segnata, soprattutto per i militari più giovani del suo reparto di appartenenza”.

“Regresso sociale”, minorenni vandali per divertimento o noia a Licata

0

I Carabinieri della Compagnia di Licata, al termine di una rapida ed efficace attività investigativa, hanno scoperto gli autori di un atto vandalico compiuto lo scorso maggio a danno di una casetta-gioco di legno e ad un palo della segnaletica nel parco giochi per bambini, all’interno della villa comunale “Regina Elena” a Licata. Si tratta di tre giovanissimi del luogo che, convocati successivamente in caserma con i rispettivi genitori, hanno ammesso le loro responsabilità. I tre minorenni, che avrebbero agito per divertimento o per noia, incapaci di rendersi conto dell’aberrazione nel danneggiare dei giochi per bambini, hanno meno di 14 anni e non sono imputabili, ma la vicenda è stata comunque segnalata dai Carabinieri alla competente Autorità giudiziaria.

L’impegno e la testimonianza di Ines Giganti Curella (video intervista)

0

Ad Agrigento giovedì 6 giugno, nella sala Giglia della Provincia, alle ore 17 sarà rievocato e dibattuto l’impegno e la testimonianza sociale e politica di Ines Giganti Curella. In proposito oggi al Videogiornale di Teleacras è in onda un’intervista al professor Enzo Di Natali, del centro di bioetica “Evangelium Vitae”.

Manutenzioni nella zona Esseneto, “Mani Libere” in attesa (video intervista)

0
Giuseppe Di Rosa

Giuseppe Di Rosa
Ad Agrigento il movimento “Mani Libere” ha comunicato al Comune la volontà di procedere ad un’azione di “protagonismo civico” pulendo e imbiancando le mura nella villetta nei pressi dello stadio Esseneto, e potando gli alberi della zona. Dopo un intervento sospensivo da parte della Polizia Municipale, ed uno scambio epistolare, tra mail, pec o non pec, tra Comune di Agrigento e movimento “Mani Libere”, l’azione di “protagonismo civico” è stata sospesa perché il Comune ha informato il movimento che tale opera di manutenzione è stata già preventivata e intrapresa dal Comune, e che al più presto sarà conclusa. Il movimento “Mani Libere” è pertanto in attesa.

In proposito oggi al Videogiornale di Teleacras è in onda un’intervista al coordinatore del movimento “Mani Libere”, Giuseppe Di Rosa.