“Palme a San Leone”, Di Rosa presenta un esposto-denuncia
Playoff promozione in B1, la Seap Aragona sabato in finale con Castellana Grotte
La Seap Pallavolo Aragona intensifica gli allenamenti in prossimità della partita finale contro il Grotte Volley Castellana per la promozione nel campionato di serie B1. La prima sfida è in programma sabato, 1 giugno, alle ore 18, al palazzetto dello sport “Pippo Nicosia” ad Agrigento. La partita sarà trasmessa in diretta streaming, dalle ore 17:40 in poi, sulla pagina ufficiale Facebook della Pallavolo Aragona Asd sporting Club Maccalube.
Agrigento, Vaccarello: “Allarme igienico e sanitario in Via degli Ulivi” (galleria foto)
Il consigliere comunale di Agrigento, Angelo Vaccarello, denuncia, documentandola con delle fotografie, la grave condizione igienica e sanitaria in cui versa la via degli Ulivi, al Villaggio Mosè, soprattutto a causa della presenza di materiale cancerogeno, come l’eternit. Angelo Vaccarello invoca interventi urgenti agli assessori Ecologia e Sanità.
Aragona sforna un progetto da 1 milione di euro per l’efficienza energetica
Il Comune di Aragona ha presentato un progetto all’assessorato regionale competente, adesso in fase di valutazione tecnico-finanziaria, finalizzato a ridurre i consumi energetici e le emissioni nocive di anidride carbonica negli edifici pubblici, e ad incrementare l’uso di fonti di energia rinnovabile. Si tratta di 999mila e 500 euro per lavori di riqualificazione e recupero in efficienza dell’impianto di illuminazione del centro storico per la riduzione dei consumi energetici. L’assessore comunale ai Lavori Pubblici, Francesco Morreale, commenta: “E’ una buona notizia la positiva valutazione dell’ammissibilità del progetto presentato dal Comune di Aragona, anche per il percorso di risanamento finanziario del nostro Ente”.
Firetto incontra i comandanti dei Vigili del fuoco Burgio e Merendino
In occasione dell’avvicendamento al vertice provinciale dei Vigili del fuoco di Agrigento, il comandante Michele Burgio è stato ricevuto in Comune dal sindaco Lillo Firetto insieme al neo comandante provinciale, Giuseppe Merendino. Lillo Firetto ha rimarcato l’importante apporto dei Vigili del Fuoco a presidio e difesa del territorio e ha ringraziato Michele Burgio, per l’encomiabile impegno profuso in cinque anni di servizio nel territorio agrigentino.
Legambiente presenta “Mangia e passìa” e “Passeggiando sui gessi”
Ad Agrigento, domani, giovedì 30 maggio, alla Provincia, alle ore 11:30 Legambiente presenterà in conferenza due eventi: “Mangia e passìa” a Joppolo Giancaxio sabato primo giugno dalle ore 17 in poi, e “Passeggiando sui gessi e nei gessi”, domenica 2 giugno a Sant’Angelo Muxaro alle ore 9. Le due iniziative sono comprese nell’ambito della campagna di Legambiente “Voler bene all’Italia – Festa nazionale della Piccola Grande Italia”. Interverranno alla conferenza la direttrice regionale di Legambiente, Claudia Casa, poi Marco Interlandi, direttore della Riserva Naturale “Grotta di Sant’Angelo Muxaro, Giuseppe Portella, sindaco di Joppolo Giancaxio, e Angelo Tirrito, sindaco di Sant’Angelo Muxaro. Alla conferenza stampa interverrà con un proprio rappresentante anche Poste Italiane che renderà a disposizione dei cittadini e degli amministratori delle cartoline pre-affrancate e indirizzate al Presidente della Repubblica Mattarella per chiedere attenzioni e risorse atte a favorire l’impresa locale di prossimità, l’impresa digitale e la residenzialità nei piccoli comuni.
Agrigentino condannato per evasione dai domiciliari
Il Tribunale di Agrigento ha condannato a 5 mesi di reclusione, per evasione dagli arresti domiciliari, Mario Lo Zito, 46 anni, di Agrigento. Lo Zito, giudicato in abbreviato, è stato arrestato lo scorso 22 novembre perché sorpreso in possesso di quasi 100 grammi di cocaina nascosti in una cantina di pertinenza.
Turbamento di funzioni religiose, veneziano sotto processo ad Agrigento
Ad Agrigento, al palazzo di giustizia, innanzi al giudice monocratico del Tribunale, Giuseppe Sciarrotta, è imputato un turista veneziano di 56 anni il quale risponde al giudice di avere, il 26 marzo del 2017, interrotto una messa a Lampedusa, urlando contro il sacerdote e invocando l’intervento dei Carabinieri. Il reato contestato è turbamento di funzioni religiose, con pena prevista fino a 2 anni di reclusione. Il veneziano si sarebbe agitato per il modo di lettura del vangelo.