Home Blog Pagina 4155

Elezioni Europee, l’intervento di Igor Gelarda (video intervista)

0
Igor Gelarda

Igor Gelarda
Le elezioni Europee: oggi al Videogiornale di Teleacras è in onda un’intervista a Igor Gelarda, capogruppo della Lega al consiglio comunale di Palermo e responsabile Enti locali Sicilia, candidato nella lista della Lega al voto del 26 maggio.

Da Santa Teresina a Pediatria (video interviste)

0

La casa di riposo Santa Teresina dona attrezzature al reparto Pediatria dell’ospedale di Agrigento. La consegna, significativa, dagli anziani ai bambini.

Le interviste sono in onda oggi al Videogiornale di Teleacras.

Agrigento, fuga di cervelli e anche di muscoli. Il caso Martina Lombardo (video intervista)

0
Martina Lombardo

Martina Lombardo
Ad Agrigento, purtroppo, oltre alla fuga di cervelli si assiste anche alla fuga dei muscoli e dei talenti sportivi. E’ il caso di Martina Lombardo, 22 anni, brillante cestista, che non ha mai, suo malgrado, giocato ad Agrigento, in mancanza di strutture e di squadre. Martina Lombardo gioca in serie B a Patti in provincia di Messina. La squadra ha vinto il campionato regionale e adesso disputerà i play off promozione in A2 a Viterbo.

L’intervista a Martina Lombardo è in onda oggi al Videogiornale di Teleacras.

Lampedusa, ragazzo di 17 anni ferito accidentalmente dal fucile del padre

0

A Lampedusa, in un’abitazione, nel corso di un alterco verosimilmente vivace, un uomo di 50 anni ha ferito accidentalmente il proprio figlio di 17 anni, raggiunto da un colpo di fucile, detenuto legalmente dal padre, esploso altrettanto accidentalmente mentre il padre sarebbe stato intento a litigare con un’altra persona. Il ragazzo è stato trasferito in elisoccorso all’ospedale “Civico” a Palermo. Non è in pericolo di vita. Indagano i Carabinieri.

Roberto Tartaglia consulente dell’Antimafia nazionale

0

Roberto Tartaglia, uno dei pubblici ministeri del processo sulla trattativa Stato-mafia in Corte d’Assise a Palermo, fuoriesce dalla Direzione distrettuale antimafia di Palermo. Tartaglia approda alla Commissione nazionale antimafia, dove sarà impegnato come consulente. Il Csm, il Consiglio superiore della magistratura, ha autorizzato all’unanimità il fuori ruolo del magistrato. Tartaglia, napoletano d’origine, 37 anni, è giunto a Palermo nel 2011, e si è occupato a lungo del processo sulla trattativa e ha firmato numerose inchieste su mafia e pizzo. Adesso la nomina a consulente dell’organismo presieduto da Nicola Morra.

Il governo nazionale impugna 7 articoli della Finanziaria Regionale

0

Il governo nazionale, che adesso svolge le funzioni che sono state del commissario dello Stato, ha dichiarato incostituzionali sette articoli della Finanziaria della Regione Sicilia approvata per il 2019. Bocciato l’articolo su controllo, protezione della fauna selvatica, e prelievo venatorio, perché si tratta di competenze statali. Poi due articoli su concessioni del Demanio, tra il rilascio di nuove concessioni di breve durata o per spazi ridotti, agevolazioni all’insediamento delle strutture di nautica da diporto e una riduzione dell’Iva sui “Marina Resort”. Poi, bocciato l’articolo 11 sul transito del personale Asu dei Beni culturali all’assessorato stesso, e il transito nella Resais dei precari degli Enti locali in dissesto: in proposito il governo nazionale ha ricordato che per un transito di tale tipo è necessario il concorso pubblico. Bocciati, infine, l’articolo sulle stabilizzazioni del personale della Sanità penitenziaria, e la norma che avrebbe abrogato il taglio da 1,8 milioni di euro dal Fondo per la retribuzione di posizione dei dirigenti regionali.

Spinge il padre, lui cade a terra e muore, arrestata la figlia

0
Giuseppe Ciancitto

Giuseppe Ciancitto
Svolta nella indagini sulla morte a Paternò di Giuseppe Ciancitto, 78 anni, il cui corpo è stato trovato nel pomeriggio di ieri nella sua casa con un frattura alla testa. I Carabinieri, su disposizione del sostituto procuratore di Catania, Valentina Botti, hanno arrestato la figlia 38enne della vittima per omicidio preterintenzionale. Secondo la ricostruzione degli investigatori, la donna, al culmine di una lite, avrebbe spinto il padre, un ex impiegato delle poste adesso in pensione. Lui è caduto a terra ed ha sbattuto la testa. L’uomo avrebbe subito anche un infarto al miocardio. Le indagini dei Carabinieri si sono subito indirizzate verso l’ambito familiare.

20mila smartphone venduti su Amazon evadendo l’Iva: sequestrati 1,3 milioni

0

Tramite la piattaforma Amazon, un’azienda di apparecchiature elettroniche, la Globalphone, ha venduto oltre 20mila smartphone a prezzi molto inferiori a quelli di mercato non versando l’Iva all’erario. Il guadagno illecito, scoperto dalla Guardia di finanza di Pachino, in provincia di Siracusa, ammonta a circa 8 milioni di euro, con un conseguente mancato incasso per lo Stato di quasi 2 milioni di euro di iva, 700mila euro di Irpef e quasi 400mila euro di Irap. Le Fiamme Gialle hanno denunciato il titolare dell’azienda e hanno effettuato un sequestro preventivo di un milione e 308mila euro tra denaro, immobili, automezzi e quote societarie.

Al Circolo Empedocleo in scena “Laurana?…un cretino”

0

Ad Agrigento, venerdì prossimo, 26 aprile, in via Atenea, al Circolo Empedocleo, nell’ambito della rassegna del Teatro da Camera e in occasione dei 30 anni dalla morte di Sciascia, alle ore 18:15 sarà in scena “Laurana?…un cretino”, un’azione scenica tra video, recitazioni, canti popolari e trailers di film sciasciani. Il titolo “Laurana?…un cretino” ripropone la celebre frase conclusiva del famosissimo romanzo di Sciascia “A ciascuno il suo”, del 1966, incentrato sulla collusione tra la mafia dei colletti bianchi e il territorio siciliano. L’azione scenica è un progetto artistico-culturale di Mario Gaziano con Berta Ceglie, Maria Grazia Castellana, Salvatore Nocera Bracco, Alfonso Marchica, Gioacchino Marrella, Giuseppe Portannese e Andrea Cassaro. La direzione artistica è di Giuseppe Adamo e di Mario Gaziano. Ingresso libero per soci e per appassionati di Teatro da Camera.

“Pasqua”, i Carabinieri in visita al reparto Pediatria di Agrigento (galleria foto)

0

I Carabinieri del Comando provinciale di Agrigento, capitanati da Luigi Garrì, si sono recati in ospedale, al “San Giovanni di Dio”, ed hanno donato delle uova di Pasqua ai bambini degenti nel reparto Pediatria “Vincenzo Reale” diretto da Giuseppe Gramaglia, tra allegria e gioia. A rendere gli onori di casa, insieme a Gramaglia, sono stati i dirigenti dell’Azienda sanitaria provinciale, Antonello Seminerio e Salvatore Iacolino, ed i volontari dell’Avulss. Apprezzamento in proposito hanno espresso il direttore dell’Azienda sanitaria, Giorgio Santonocito, e il comandante dei Carabinieri, il colonnello Giovanni Pellegrino.