A Canicattì, innanzi al Monumento dei Caduti, nel ricordo dei giudici Livatino e Saetta, magistrati morti nell’adempimento del loro dovere, una delegazione dell’Unms, l’Unione nazionale mutilati e invalidi per servizio, di Agrigento, presieduta da Arturo Tortorici, ha conferito una pergamena all’avvocato Calogero Pennica di Ravanusa, “per – si legge nelle motivazioni – l’impegno profuso a favore di tutti i soci nella soluzione di rilevanti problemi che riguardano la categoria”.
Iniziativa dell’Unms di Agrigento a Canicattì
Agrigento, in mostra una personale di Francesco Toraldo
Ad Agrigento, domani, martedì 16 aprile, in via Atenea, al palazzo Filippini, nella sala Bodart al secondo piano, alle ore 17, il sindaco di Agrigento, Lillo Firetto, inaugurerà la personale dell’artista Francesco Toraldo. In mostra, con il patrocinio del Comune di Agrigento, sarà la serie di opere intitolate “I miei colori per la Sicilia”. L’esposizione sarà visitabile fino al 2 maggio.
Viadotto Morandi chiuso, Di Rosa propone riduzione tasse
Secondo gli instancabili e ricorrenti propalatori di falsi annunci, molto attivi in Sicilia, nel febbraio scorso sarebbero iniziati ad Agrigento i lavori di recupero in sicurezza del tratto, attualmente chiuso al transito, del viadotto Morandi o Akragas. Affinchè ciò avvenga, se avverrà mai, sarebbe, secondo alcune fonti, necessario un nulla-osta, al momento mancante, da parte della Soprintendenza ai Beni Culturali. Nel frattempo, il coordinatore del movimento “Mani Libere”, Giuseppe Di Rosa propone una riduzione delle tasse, tra Ici, Tari e pubblicità, a favore di coloro che sono danneggiati dalla perdurante chiusura del viadotto Morandi, in particolare le attività commerciali tra via Dante, via Manzoni, via 25 Aprile e via Callicratide.
Ferrandelli capolista in Sicilia e Sardegna di “Più Europa”
Presunto furto d’acqua a Grotte, assolto imputato
Seap Aragona volley vittoriosa a Catania. Risultati e classifica
E’ stata giocata la 24esima giornata del campionato di pallavolo di serie B2 femminile. Ecco i risultati;
Pizzo Calabro – Nemesi Stabia 3-1
Condor Catania – Seap Aragona 1-3
Termini Palermo – Santa Teresa di Riva 1-3
Castelvetrano – Battipaglia 3-1
Nola – Reggio Calabria 1-3
Pedara – Terrasini 3-0
Riposa Giarre
La classifica:
Santa Teresa di Riva 63
Seap Aragona 60
Giarre 47
Pizzo Calabro 47
Kondor Catania 43
Reggio Calabria 42
Nemesi Stabia 29
Termini Pa 28
Pedara 28
Terrasini 17
Castelvetrano 11
Nola 9
Battipaglia 7
Falsi sinistri per truffare assicurazioni, 34 misure cautelari
Maxi operazione a Palermo nell’ambito dell’inchiesta a carico di un’organizzazione che avrebbe truffato le assicurazioni con falsi incidenti, ricorrendo perfino a gravissimi danni fisici come mutilazione degli arti e fratture a vittime compiacenti. Gli agenti della Squadra mobile di Palermo, la Guardia di finanza e la Polizia penitenziaria hanno notificato misure cautelari a 34 persone tra cui anche un avvocato palermitano che si sarebbe occupato della parte legale di molti dei falsi sinistri. Centinaia sono gli indagati a piede libero. Le operazioni di Polizia e Guardia di finanza, denominate in codice ‘Contra Fides’ e ‘Tantalo bis’, sono il prosieguo dell’inchiesta che già lo scorso anno ha determinato 11 arresti e ad una cinquantina di indagati. Gli attuali inquisiti rispondono, a vario titolo, di lesioni gravi, usura, estorsione, peculato, truffe assicurative e autoriciclaggio. I provvedimenti sono stati emessi dalla Procura di Palermo.
Blitz dei Carabinieri in un ristorante a Porto Empedocle
I Carabinieri della stazione di Porto Empedocle e del Nas, il Nucleo antisofisticazioni, di Palermo, hanno ispezionato un ristorante nella zona balneare di Porto Empedocle. E’ stato sequestrato un quintale tra carni e prodotti ittici perché in cattivo stato di conservazione, elevate multe per circa 4mila euro, e il titolare è stato denunciato a piede libero alla Procura della Repubblica di Agrigento. Inoltre, quattro dipendenti sono risultati privi del certificato obbligatorio per la manipolazione degli alimenti.