Home Blog Pagina 4169

Agrigento, a Porta di Ponte “Masterchef Junior”

0

Ad Agrigento, lunedì 15 aprile, a Porta di Ponte, l’Istituto comprensivo Agrigento Centro, diretto da Anna Gangarossa, ha organizzato alle ore 10:30 l’evento cosiddetto “Masterchef Junior”. Giovanissimi alunni si cimenteranno nella preparazione di un uovo di cioccolato artigianale con decorazioni tipiche delle tradizioni pasquali dell’Agrigentino. Saranno seguiti dal mastro-pasticcere Giovanni Mangione.

In proposito oggi al Videogiornale di Teleacras è in onda un’intervista alla docente Rita Monella.

Agrigento, a San Leone un gazebo informativo della Lega sulle politiche della famiglia

0

Ad Agrigento domani, domenica 14 aprile, a San Leone, al lungomare “Falcone Borsellino”, innanzi all’ex pista degli elicotteri, alle ore 17:30 il Circolo della Lega Salvini Premier “Valle dei Templi”, presieduto dalla consigliere comunale Rita Monella, in raccordo con il coordinatore provinciale della Lega, Massimiliano Rosselli, ha organizzato un gazebo informativo sulle politiche della famiglia da parte del governo nazionale. Insieme alla Monella saranno impegnati nell’iniziativa Umberto Vinci, Giampiero Moschiera, Giusi Buscaglia, Santina Deni, Daniela Ilardi, Agata Mulè e Patrizia Giganti.

In proposito oggi al Videogiornale di Teleacras è in onda un’intervista alla consigliere Monella.

Agrigento, tossicodipendente chiede droga a carabiniere in borghese

0

Ad Agrigento, nel centro storico, in via Vallicaldi, purtroppo assurta a crocevia dello spaccio di sostanze stupefacenti ad opera di immigrati ivi dimoranti, un viandante ha iniziato a chiedere ad un’altra persona, incontrata in strada, dove avrebbe potuto procurarsi della droga da fumare, tra marijuana o hashish. L’altra persona è risultata essere un carabiniere in borghese, in servizio ispettivo nella zona, che si è presentato e ha identificato lo stupefatto malcapitato.

La sindaca di Montevago presenta l’istanza e ottiene l’energy manager

0

In occasione delle “Giornate dell’Energia”, organizzate dalla Regione Sicilia a Catania, la sindaca di Montevago, Margherita La Rocca Ruvolo, dopo avere presentato apposita richiesta e progetto, ha ottenuto la consegna del decreto di finanziamento ai comuni per l’assunzione dell’energy manager, ovvero esperti in gestione dell’energia che si occuperanno della razionalizzazione della spesa e della ottimizzazione dei consumi. L’istanza presentata dal Comune di Montevago è stata dichiarata ammissibile al finanziamento per un importo di 12.401 euro.

Porto Empedocle, il neo assessore Di Betta ha incontrato Petix (Aics)

0
Di Betta e Petix

Di Betta e Petix
Il neo assessore comunale a Porto Empedocle, Salvatore Di Betta, ha incontrato il presidente della commissione regionale cultura dell’Aics, Giuseppe Petix. Sono state discusse alcune proposte di iniziative turistiche e promozionali per il territorio empedoclino in occasione dell’avvento della stagione estiva, confidando nel superamento della mozione di sfiducia altrimenti anche tali iniziative sarebbero impossibili da attuare.

Parrucche e consigli estetici per le donne in chemioterapia ad Agrigento

0

Ad Agrigento, all’ospedale “San Giovanni di Dio”, lo staff del reparto di Oncologia, diretto da Alfredo Butera, e i volontari dell’associazione “Solide Ali”, coordinati da Daniela Ciminnisi, hanno promosso un’iniziativa per sostenere le donne in cura chemioterapia, tra la donazione di parrucche e vari consigli alle pazienti. Alcune parrucchiere ed estetiste, rese a disposizione dall’Associazione “Solide Ali”, hanno donato delle parrucche alle pazienti del reparto ed hanno offerto consigli estetici su come migliorare l’aspetto fisico e le condizioni della pelle a fronte degli effetti collaterali delle chemioterapie. Tale collaborazione proseguirà con altre iniziative.

Agrigento, “L’amministrazione comunale paghi le cooperative di assistenza”

0

Al Comune di Agrigento i consiglieri comunali Carlisi, Vaccarello, Vullo, Picone, Monella, Palermo, Gibilaro e Spataro hanno depositato un atto di indirizzo affinchè l’amministrazione comunale proceda al pagamento delle fatture arretrate alle cooperative che forniscono servizi di assistenza, tra comunicazione e autonomia nelle scuole, ai bambini in difficoltà. Le ultime fatture onorate risalgono al novembre del 2018. A fronte della mancanza di liquidità, gli stessi consiglieri comunali propongono alla Giunta di chiedere all’ ufficio finanziario di sospendere il pagamento delle indennità politiche per onorare le fatture delle cooperative che lavorano nell’assistenza dei cittadini.

Controlli antidroga nelle scuole ad opera della Polizia agrigentina

0

I poliziotti della Squadra Volanti di Agrigento hanno compiuto numerosi controlli antidroga nelle scuole. In collaborazione con le unità cinofile della Guardia di Finanza, ad Aragona è stato ispezionato l’Istituto “Fermi”: scoperti e sequestrati 1,6 grammi di hashish, 8,1 grammi di marijuana ed uno spinello. Poi ad Agrigento all’Istituto “Gallo” : 8 grammi di hashish, un coltello da cucina con lama intrisa di hashish, ed uno spinello già confezionato. E poi, nella tasca del pantalone di uno studente, 0,3 grammi di stupefacente, e il ragazzo è stato segnalato alla Prefettura come assuntore. E poi ad Agrigento al piazzale Rosselli due immigrati, accortisi della pattuglia, sono scappati dopo avere gettato a terra un involucro con dentro 0,948 grammi di eroina.

Teleacras, Speciale Medicina con Fabio Simone e Concetta Mattina (video)

0

Domani, domenica 14 aprile, su Teleacras, alle ore 10:30, sarà in onda una nuova puntata di Speciale Medicina. Ospiti in studio di Simona Carisi sono Fabio Simone, gastroenterologo al Policlinico “Giaccone” di Palermo, e Concetta Mattina, neonatologa. Tra gli argomenti affrontati vi sono il pancreas, i tumori, la pancreatite, i bambini nati prematuramente, le complicanze e le infezioni. Repliche martedì alle ore 21 e giovedì alle 15.

Agrigento, a San Domenico il concerto di Pasqua del “Santa Cecilia”

0

Ad Agrigento, oggi, sabato 13 aprile, nella chiesa di San Domenico, dalle ore 19 in poi, il Coro dell’Associazione Filarmonica Santa Cecilia, presieduto da Giuseppe Montana, esegue per la città l’atteso “Concerto di Pasqua”. Il programma del concerto prevede un interessante itinerario musicale di 500 anni, dai compositori rinascimentali italiani ed europei fino ai nostri giorni con Giuseppe Liberto.