Home Blog Pagina 4175

Invitalia presenta “Resto al Sud” al “Foderà” ad Agrigento

0

Ad Agrigento, venerdì prossimo 12 aprile, all’Istituto scolastico “Foderà”, in via Cimarra 5, alle ore 10, Invitalia presenterà l’incentivo cosiddetto “Resto al Sud – Per chi crede nella propria terra e nel domani”.

Il Cga dichiara illegittime 7 espropriazioni per pubblica utilità a Fontanelle

0

Il Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Sicilia ha riformato una precedente sentenza del Tar accogliendo le tesi dell’avvocato Salvatore Falzone, e, con la sentenza 255 del 2019, ha dichiarato illegittime ben 7 pratiche di espropriazione per pubblica utilità, condannando il Comune e lo Iacp di Agrigento alla restituzione dei fondi espropriati ai ricorrenti, ripristinandoli come in origine, oppure riconoscendo a favore dei ricorrenti, assistiti dall’avvocato Falzone, il valore venale del terreno al momento dell’emanazione, aumentato del 10%, a titolo di danni morali, nonché il 5% del valore dell’immobile, a titolo di occupazione illegittima, dovuta per ogni anno di occupazione illegittima (per la durata circa di 20 anni). Le opere realizzate dagli enti in questione riguardano la costruzione di 266 alloggi popolari, 10 alloggi di edilizia convenzionata, diverse opere di urbanizzazione e attrezzature sportive in località Fontanelle. La sentenza, di ben 35 pagine, per l’importanza delle statuizioni di diritto è stata pubblica sul sito “Giustizia Amministrativa”.

La Uil su elezione avvocato Cremona presidente Ordine Agrigento

0
Gero Acquisto

Gero Acquisto
La segreteria provinciale della Uil di Agrigento, coordinata da Gero Acquisto, interviene a seguito dell’elezione dell’avvocato Antonino Cremona a presidente dell’Ordine degli Avvocati di Agrigento, e afferma: “L’elezione del Presidente Cremona rappresenta una garanzia per l’Ordine Forense: una figura altamente qualificata e preparata che saprà dare linfa a questo importantissimo ordine professionale. In un momento in cui si dibatte in Italia su temi determinanti come la legge sulla legittima difesa e la riforma della giustizia, avere un ordine professionale autorevole è un segnale di sicurezza per i diritti del cittadino, al fine di avere una giustizia efficiente e veloce che sia a garanzia del nostro ordinamento giuridico e giudiziario.”

Il sindaco Firetto ha incontrato la scuola calcio Athena

0

Il sindaco di Agrigento, Calogero Firetto, ha ricevuto i piccoli campioni della scuola calcio Athena nella sala di rappresentanza, al secondo piano del palazzo comunale di piazza Pirandello. Il sindaco Firetto ha conosciuto e si è congratulato con i “pulcini”, vincitori del torneo regionale e che prossimamente saranno a Forte dei Marmi per disputare il torneo nazionale in rappresentanza della Sicilia, e i ragazzi della Omnia Phonix, vincitori del torneo nazionale di calcio a 5 “Gatorade”, allenati da mister Giovanni Sorce, e che sono in partenza per la Spagna dove giocheranno il torneo internazionale “Gatorade” in rappresentanza dell’Italia contro 23 rappresentative calcistiche di altrettante nazioni. Entrambe le squadre appartengono alla scuola calcio Athena. Al termine foto-ricordo con il sindaco e consegna del gagliardetto.

Marilù Caci aderisce all’Associazione Presidenti e Amministratrici Intercomunali

0
Marilù Caci

Marilù Caci
La Presidente del Consiglio Comunale di Porto Empedocle, Marilù Caci, aderisce ad APeAI (Associazione Presidenti e Amministratrici Intercomunali). Si tratta di una nuova Associazione in cui donne, professioniste e politiche si incontrano e si confrontano, anche se appartenenti a partiti diversi. La stessa Marilù Caci commenta: “Siamo insieme per il bene comune, vogliamo valorizzare il ruolo della donna nella società, attraverso la realizzazione di una rappresentanza paritaria in politica. Intendiamo combattere le discriminazioni di ruolo, attraverso incontri, convegni e formazione. Mi sono subito trovata in sintonia con la Presidente dell’Associazione Lucia Rapisarda – Presidente del Consiglio Comunale di Aci Sant’Antonio – e con le altre componenti, tutte capaci e con tanta voglia di fare.
Noi donne siamo brave mediatrici e, sicuramente, la diversa provenienza politica non sarà motivo di scontro, anzi darà maggior valore agli scopi che vogliamo raggiungere”.

A Maddalusa (Agrigento) si celebra la “Giornata del Mare”

0

Domani, giovedì 11 aprile, ricorre la “Giornata del mare”, istituita dal codice della nautica da diporto. In occasione della ricorrenza, la Lega Navale di Agrigento e Porto Empedocle, in collaborazione con la Capitaneria di Porto Empedocle, ospita per il secondo anno nella propria sede di Maddalusa a San Leone gli studenti agrigentini domani mattina dalle ore 9 in poi. Sarà una giornata incentrata sulla sensibilizzazione dei giovani verso la sicurezza della navigazione, la salvaguardia della vita umana in mare e la protezione dell’ambiente marino. Parteciperanno gli Istituti scolastici Anna Frank, Garibaldi, Pirandello e Guarino. Interverranno il Presidente della sezione della Lega Navale di Agrigento Domenico Argento, poi Daniele Governale, Davide Guzzi e Gabriele Servidio per la Capitaneria, il Presidente del Wwf Sicilia Giuseppe Mazzotta, e Fabio Galluzzo per la campagna nazionale di Marevivo “Scuole Plastic Free” .

La sezione agrigentina dell’Ande compie 30 anni

0
Carola Depaoli

Carola Depaoli
Ad Agrigento venerdì prossimo, 12 aprile, nello Spazio Temenos della Chiesa di San Pietro, in via Pirandello, alle ore 16, l’Ande, l’associazione nazionale donne elettrici, sezione di Agrigento, presieduta da Carola Depaoli, celebrerà il trentennale della fondazione della sezione ad Agrigento. La manifestazione è stata intitolata “Ande 1989 – 2019, 30 anni di storia insieme”.

Referendum confini e istruzioni per l’uso, incontro a Favara sabato prossimo

0
Il castello Chiaramontano a Favara

Il comitato spontaneo dei cittadini di Favara Ovest informa che sabato prossimo 13 aprile, a Favara, al Castello Chiaramonte, alle ore 10 si svolgerà un incontro con i cittadini al fine di delucidarli su alcuni aspetti del referendum sui confini al voto domenica 5 maggio. L’avvocato Giuseppe Fanara spiega il perché dell’iniziativa: “Perché abbiamo notato che sul referendum per la ridefinizione dei confini tra Favara, Agrigento e Aragona c’è molta confusione tra i cittadini. L’incontro nasce dall’esigenza di informare i cittadini sia sulle modalità del voto sia sull’importanza di assicurare l’esito positivo della consultazione. Se non si dovesse raggiungere il quorum, ai tanti problemi che già ci sono se ne aggiungeranno tanti altri. E’ quindi necessario che i cittadini sappiano dell’importanza di questo appuntamento. Invitiamo tutti i cittadini e, in special modo quelli di Favara Ovest, a venire sabato 13 aprile al Castello di Chiaramonte. La partecipazione è importante. E’ l’unica occasione che abbiamo per risolvere una questione annosa e assurda. Vi aspettiamo numerosi”.

L’ex sindaco Parello coordina le attività del movimento “Pensiero Libero”

0
Salvatore Parello

Salvatore Parello
L’ex sindaco di Aragona, Totò Parello, coordinerà le attività a livello provinciale del movimento politico “Pensiero Libero”, fondato dall’ex europarlamentare Salvatore Iacolino. Lo stesso Parello commenta: “Pensiero Libero si pone l’ambizioso obiettivo di ridare dignità al territorio e riconquistare la fiducia dei cittadini, sempre più lontani e diffidenti nei confronti della politica attiva. Lavoro, politiche sociali, ambiente, meritocrazia e territorio saranno i nostri pilastri programmatici attorno ai quali lavoreremo per strutturare il movimento, aggregando nuovi simpatizzanti e persone che abbiano la voglia di lavorare per il bene del nostro territorio. Proprio per questo motivo il Movimento sarà presente alle prossime elezioni amministrative del 28 aprile con propri candidati, per offrire uno strumento di partecipazione e rappresentanza realmente legato alle esigenze del territorio, dei cittadini e delle imprese”. Apprezzamento esprime l’onorevole Salvatore Iacolino che aggiunge: “Stiamo lavorando per un radicamento capillare su tutto il territorio e per la formazione di una classe dirigente onesta, preparata, lungimirante e che faccia di valori e cultura i pilastri della propria azione politica”.

“Falsi crediti d’imposta”, maxi inchiesta di Procura e GdF di Gela

0

La Guardia di Finanza e la Procura di Gela hanno sostenuto una maxi operazione in tutta Italia nell’ambito di un’inchiesta sulla cancellazione di debiti tributari tramite la creazione di falsi crediti di imposta. E ciò per circa 22 milioni di euro. In tutto il territorio nazionale sono 117 gli indagati. Inquisiti e arrestati sono anche due agrigentini. Si tratta di Salvatore Sambito, 38 anni, consulente e revisore dei conti, e l’imprenditore Rosario Barragatto, 47 anni, di Palma di Montechiaro. Agli indagati, a vario titolo, si contesta, tra l’altro, il reato di associazione a delinquere finalizzata all’indebita compensazione di crediti di imposta.